Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 85
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    162

    Peter ha scritto:

    Dal momento che chi ha aperto il thread ha espresso personali giudizi, opinabili o meno, ovviamente, ma non ha offeso nessuno direttamente, vi invito a non farlo (mi riferisco in parte a mauper e soprattutto a gian de bit).
    Grazie.
    Ciao Peter

    vorrei solo ricordarti che gli insulti non è detto che debbano essere parolacce, ma possono anche essere sottointesi come ha fatto Annovif. E comunque secondo me la risposta è stata anche "molto pacata"
    O forse sarebbe sarebbe stato meglio ingorare e buonanotte. Mahh!!!

    Maurizio

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Eccomi qua per rispondere EDUCATAMENTE a CERTI punti di vista:

    X Civale : sulla durata della lampada a 6000 ore (DICHIARATE) ci credero’ quando qualcuno REALMENTE ci arrivera’ ricordando che se nessun altro a quei livelli osa dichiarare tanto non riesco a capire che tecnologia possono avere quelli della SIM (addirittura superiore a Giappo e Americani? Mah sono dubbioso)

    X Mauper
    XGian de bit : 1)Il mio e’ un thread alla Biscardi per aizzare il dibattito, ma comunque non cattivo ; cioe’ riconosco comunque che uno puo’ comprare quello che vuole a qualsivoglia prezzo, pero' diciamo che se poi si scopre che non ne valeva la pena questo fa' poi la figura del pollo che si e' fatto gabbare.

    2)Non ho MAI detto che il mio Nec e’ meglio del Domino (sarebbe comunque interessante fare un confronto tra il Nec collegato in DVI con HTPC e il Domino collegato in DV…opps… scusate, dimenticavo, volevo dire in component)

    3) E’ vero , non ho soldi da buttare e quindi faccio qualche conto : 4900-3600= 1300 ( ci viene un bel HTPC o un bel TELO motorizzato di alto livello ).

    Per quanto riguarda la maggior quotazione sul mercato dell’usato e’ un discorso che non regge (provate a rifilare a qualcuno L’HT200 se ci riuscite)

    Saluti a tutti

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    mauper ha scritto:
    ...vorrei solo ricordarti che gli insulti non è detto che debbano essere parolacce, ma possono anche essere sottointesi come ha fatto Annovif. E comunque secondo me la risposta è stata anche "molto pacata"
    O forse sarebbe sarebbe stato meglio ingorare e buonanotte. Mahh!!!
    Maurizio, il discorso è chiaro.
    Così chiaro che Gian de bit, dimostrandosi persona intelligente e avendo pienamente compreso il mio "richiamo", ha editato dal suo messaggio quei richiami che andavano un po' oltre....
    Ignorare? E perchè mai: il post voleva essere provocatorio e scatenare una discussione, che finchè resta nei limiti, rientra nello scopo del forum.
    Ciao, Peter

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    162

    Re: Eccomi qua per rispondere EDUCATAMENTE a CERTI punti di vista:

    annovif ha scritto:
    Nec collegato in DVI con HTPC e il Domino collegato in DV…opps… scusate, dimenticavo, volevo dire in component)
    AHI, AHI, AHI!!!!
    Hai toppato!!!
    Sai, forse fin che tu eri impegnato a scrivere il tuo post, pensa, la Sim2 vendeva i Domino 20 dotati della presa HDMI.


    Maurizio

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221

    Re: Eccomi qua per rispondere EDUCATAMENTE a CERTI punti di vista:

    annovif ha scritto:
    X Civale : sulla durata della lampada a 6000 ore (DICHIARATE) ci credero’ quando qualcuno REALMENTE ci arrivera’ ricordando che se nessun altro a quei livelli osa dichiarare tanto non riesco a capire che tecnologia possono avere quelli della SIM (addirittura superiore a Giappo e Americani? Mah sono dubbioso)
    Ho letto interventi sul AVSForum in cui si parla di diversi HT200 (che avevano specifica di 4000 ore se non sbaglio), la cui lampada è stata sostituita ad oltre 9000 ore. Attualmente, la specifica di SIM2 credo sia 8000 ore...
    Le lampade usate da SIM2 sono Philips o Osram, che -non ci sono dubbi- sono superiori a Pheonix o Ushio (tanto per parlare di lampade giappe)

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: Eccomi qua per rispondere EDUCATAMENTE a CERTI punti di vista:

    annovif ha scritto:X Civale: sulla durata della lampada a 6000 ore (DICHIARATE) ci credero’ quando qualcuno REALMENTE ci arrivera’ ricordando che se nessun altro a quei livelli osa dichiarare tanto non riesco a capire che tecnologia possono avere quelli della SIM (addirittura superiore a Giappo e Americani? Mah sono dubbioso).
    Intanto ti dico che c'è un amico a cui è stata sostituita la lampada del suo HT-300 plus ben oltre i limiti previsti dalla casa, ed il VPR continuava a vedersi splendidamente, ergo non si capisce perchè quelli della SIM debbano necessariamente riportare notizie false solo perchè la concorrenza sulla questione è in leggero ritardo.

    :...Il mio e’ un thread alla Biscardi per aizzare il dibattito, ma comunque non cattivo; cioe’ riconosco comunque che uno puo’ comprare quello che vuole a qualsivoglia prezzo, pero' diciamo che se poi si scopre che non ne valeva la pena questo fa' poi la figura del pollo che si e' fatto gabbare.
    E ci risiamo. Il Domino costa di più della concorrenza semplicemente perchè vale di più. Punto. Difficile convincersene ehè?

    :...Non ho MAI detto che il mio Nec e’ meglio del Domino (sarebbe comunque interessante fare un confronto tra il Nec collegato in DVI con HTPC e il Domino collegato in DV…opps… scusate, dimenticavo, volevo dire in component).
    Anche qui un pò di confusione. Ma perchè l'HTPC in VGA proprio non ti piace? E siamo poi tanto sicuri che la DVI, con scheda grafica col doppio RAMDAC di qualità, sia sempre migliore della VGA, in particolar modo con lunghezza del cavo oltre i 10 ml?
    E poi, tranquilli, i prossimi Domino avranno anche la HDMI, con buona pace per tutti gli aficionados della DVI.

    :... E’ vero, non ho soldi da buttare e quindi faccio qualche conto: 4900-3600 = 1300 (ci viene un bel HTPC o un bel TELO motorizzato di alto livello).
    Correggo: 4500 - 3600 = 900; non ho capito se i 3600 sono per il NEC o per il 5700; nel 2° caso ho già chiarito il mio parere al riguardo.

    :... Per quanto riguarda la maggior quotazione sul mercato dell’usato e’ un discorso che non regge (provate a rifilare a qualcuno L’HT200 se ci riuscite)...
    Il fatto è che oggi, marzo 2004, l'HT200 ha ancora mercato. Quanti sono (e quali sono), invece, i VPR DLP di un paio d'anni che hanno ancora mercato?

    Saluti Francesco.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Eccomi qua per controbattere EDUCATAMENTE a CERTI punti di vista:

    annovif ha scritto:
    X Civale : sulla durata della lampada a 6000 ore (DICHIARATE) ci credero’ quando qualcuno REALMENTE ci arrivera’ ricordando che se nessun altro a quei livelli osa dichiarare tanto non riesco a capire che tecnologia possono avere quelli della SIM (addirittura superiore a Giappo e Americani? Mah sono dubbioso)
    In Sim2 penso che non abbiano certo scoperto "l'acqua calda", ma se controlli la lampada installata sul Domino è da 120W, mentre quella dei concorrenti molto più potente. Questo si traduce in due cose:

    - maggior durata (c'è minor consumo di corrente, ovvio no? )
    - il percorso ottico ha un maggior rendimento globale (se "basta" poca potenza per generare un flusso luminoso adatto ad usi HT, per forza di cose tutto deve essere ottimizzato no?), garanzia di qualità


    X Mauper
    XGian de bit : 1)Il mio e’ un thread alla Biscardi per aizzare il dibattito, ma comunque non cattivo ; cioe’ riconosco comunque che uno puo’ comprare quello che vuole a qualsivoglia prezzo, pero' diciamo che se poi si scopre che non ne valeva la pena questo fa' poi la figura del pollo che si e' fatto gabbare.
    Oppure che chi magari si basa su fatti non oggettivi (per mille motivi diversi), farebbe meglio ad informarsi prima di parlare.


    2)Non ho MAI detto che il mio Nec e’ meglio del Domino (sarebbe comunque interessante fare un confronto tra il Nec collegato in DVI con HTPC e il Domino collegato in DV…opps… scusate, dimenticavo, volevo dire in component)
    Tu lo sai che entrando in DVI, la differenza a livello di immagine la fa la sorgente, vero? Bene, assoldato questo non c'è nessuno su questa terra che possa assicurarti che tramite un collegamento DVI (sulla carta il migliore, ma solo li) otterrai un risultato migliore che non tramite il connettore DB15 (RGBHV) quando poi a valle c'è un "signor A/D converter" come quello installato sul Domino. Per non parlare poi di tutta l'altra circuitazione elettronica, che è una spanna sopra quella on board dell'HT1000. Ma non lo dico io ... guardati le caratteristiche sui data sheet.


    3) E’ vero , non ho soldi da buttare e quindi faccio qualche conto : 4900-3600= 1300 ( ci viene un bel HTPC o un bel TELO motorizzato di alto livello ).
    Perchè questo calcolo? Lo potresti fare solo se i due prodotti fossero identici, e NON LO SONO PER NULLA come converrai solo leggendo le caratteristiche tecniche. Anche se consideri cosa risparmi comperando una A3 TDi rispetto ad una Punto JTD, potresti prenderti una 206 ... ma avrebbe un senso un paragone del genere?


    Per quanto riguarda la maggior quotazione sul mercato dell’usato e’ un discorso che non regge (provate a rifilare a qualcuno L’HT200 se ci riuscite)
    Saluti a tutti
    A parte che nessuno è qui per "tirare bidoni", considera che l'HT200 è stato il PRIMO proiettore digitale espressamente sviluppato per ambiti HT, quindi ancora una volta il tuo esempio non calza. Troppo comodo tirare in ballo cose così. Prendi ad esempio i modelli recentemente immessi nel mercato e poi rifletti sulle tue considerazioni.

    Saluti anche a te

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Eccomi qua per controbattere EDUCATAMENTE a CERTI punti di vista:

    AlbertoPN ha scritto:
    In Sim2 penso che non abbiano certo scoperto "l'acqua calda", ma se controlli la lampada installata sul Domino è da 120W, mentre quella dei concorrenti molto più potente. Questo si traduce in due cose:

    - maggior durata (c'è minor consumo di corrente, ovvio no? )
    - il percorso ottico ha un maggior rendimento globale (se "basta" poca potenza per generare un flusso luminoso adatto ad usi HT, per forza di cose tutto deve essere ottimizzato no?), garanzia di qualità



    Oppure che chi magari si basa su fatti non oggettivi (per mille motivi diversi), farebbe meglio ad informarsi prima di parlare.



    Tu lo sai che entrando in DVI, la differenza a livello di immagine la fa la sorgente, vero? Bene, assoldato questo non c'è nessuno su questa terra che possa assicurarti che tramite un collegamento DVI (sulla carta il migliore, ma solo li) otterrai un risultato migliore che non tramite il connettore DB15 (RGBHV) quando poi a valle c'è un "signor A/D converter" come quello installato sul Domino. Per non parlare poi di tutta l'altra circuitazione elettronica, che è una spanna sopra quella on board dell'HT1000. Ma non lo dico io ... guardati le caratteristiche sui data sheet.



    Perchè questo calcolo? Lo potresti fare solo se i due prodotti fossero identici, e NON LO SONO PER NULLA come converrai solo leggendo le caratteristiche tecniche. Anche se consideri cosa risparmi comperando una A3 TDi rispetto ad una Punto JTD, potresti prenderti una 206 ... ma avrebbe un senso un paragone del genere?



    A parte che nessuno è qui per "tirare bidoni", considera che l'HT200 è stato il PRIMO proiettore digitale espressamente sviluppato per ambiti HT, quindi ancora una volta il tuo esempio non calza. Troppo comodo tirare in ballo cose così. Prendi ad esempio i modelli recentemente immessi nel mercato e poi rifletti sulle tue considerazioni.

    Saluti anche a te

    Alberto

    ALBERTO SEI UN GRANDE COME SEMPRE!!!!

    ps: ed "il pollo" stasera si gode un bel film da polli... mettero' su' galline in fuga, hai visto mai che al Domino gli vien voglia di fare anche le UOVA oltre tutto quel ben di Dio che fa' gia'??

    saluti e ossequi
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Eccomi qua per rispondere EDUCATAMENTE a CERTI punti di vista:

    oscar_66 ha scritto:

    E ci risiamo. Il Domino costa di più della concorrenza semplicemente perchè vale di più. Punto. Difficile convincersene ehè?


    Si molto difficile, la sim ci ha abituato fin ora a politiche di vendita ben diverse , solo adesso con i domino pare di aver cambiato qualcosina ma ancora non ci siamo. Ti ricordo che sim ha continuato a vendere l'ht 200 a 5000 euro quando il prezzo era assolutamente fuori mercato, ed e' auspicabile che una ditta italiana riesca ad essere concorrenziale con i prezzi rispetto ad una d'oltreoceano, non capisco infatti per quale motivo in italia dobbiamo dare da mangiare a jappo e americani quando abbiamo in casa una rara realta che riesce a costruire prodotti molto validi, ma aieme', al momento, poco convenienti.

    Sono convinto che i margini ci sono tutti per potere abbassare i prezzi, basta solo paragonare il prezzo del domino 30 con quello del vecchio ht300 plus, e' la stessa macchina solo che costa spoporzionatamente meno, oppure paragonare il prezzo di listino, con quello che si riesce a spuntare da un rivenditore onesto, che certamente non ci perde.

    Spero di non essere frainteso.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: Re: Re: Eccomi qua per rispondere EDUCATAMENTE a CERTI punti di vista:

    peppemar ha scritto:Si molto difficile, la sim ci ha abituato fin ora a politiche di vendita ben diverse, solo adesso con i domino pare di aver cambiato qualcosina ma ancora non ci siamo. Ti ricordo che sim ha continuato a vendere l'ht 200 a 5000 euro quando il prezzo era assolutamente fuori mercato, ed e' auspicabile che una ditta italiana riesca ad essere concorrenziale con i prezzi rispetto ad una d'oltreoceano, non capisco infatti per quale motivo in italia dobbiamo dare da mangiare a jappo e americani quando abbiamo in casa una rara realta che riesce a costruire prodotti molto validi, ma aieme', al momento, poco convenienti.
    Tanto per cominciare, qui si stava parlando dei Domino, se non erro, e non della politica di vendita della SIM e, sulla questione, insisto: attualmente i Domino 20 e 30, a pare mio, rimangono COMPLESSIVAMENTE più convenienti della concorrenza(attenzione ho detto più convenienti, non più economici, che è un'altra cosa) semplicemente perchè OFFRONO DI PIU' e, conseguentemente, COSTANO DI PIU'; poi ci sarà pure chi si vuole "sparagnare" quei 1000 euro di differenza, rinunciando in cambio a tutta una serie di prerogative, perchè gli sta bene così, ma sono rispettabilissimi affari suoi.

    Sono convinto che i margini ci sono tutti per potere abbassare i prezzi, basta solo paragonare il prezzo del domino 30 con quello del vecchio ht300 plus, e' la stessa macchina solo che costa spoporzionatamente meno, oppure paragonare il prezzo di listino, con quello che si riesce a spuntare da un rivenditore onesto, che certamente non ci perde. Spero di non essere frainteso.
    Spero anch'io di non fraintendere ma, non volermene, anche questo è un paragone che non è intellettualmente corretto. Gli ultimi aggiormamenti della serie HT-300 sono cosa ben diversa dei pur ottimi Domino 30 e tu, che sei un osservatore sempre così ben attento, non potrai non essertene accorto.

    Ti seguo sempre con simpatia. Saluti Francesco.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    162

    Re: Re: Re: Eccomi qua per rispondere EDUCATAMENTE a CERTI punti di vista:

    peppemar ha scritto:
    basta solo paragonare il prezzo del domino 30 con quello del vecchio ht300 plus, e' la stessa macchina solo che costa spoporzionatamente meno,

    Ciao
    Ciao Peppemar

    Vedi, in parte hai ragione, le strane politiche commerciali delle aziende, in generale, potrebbero indurci a discussioni senza fine.
    Considera però che il "vecchio ht300plus", pur costando a suo tempo una cifra, è stato sicuramente il top nei videoproiettori digitali, e sai che la superiorità si paga.
    Dimentichi forse che l'ht300plus è stato sostituito dall'ht300xtra e non mi pare costi notevolmente meno. Con il Domino30 probabilmente la Sim2 ha realizzato, economizzando qua e là, un prodotto più alla portata ma sicuramente non perfettamente paragonabile al modello top.
    Non vedo inoltre nessuno scandalizzarsi per il costo di altre macchine tipo Sharp 12000 o Marantz...
    Solo per chiarezza

    Un saluto
    Maurizio

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: Re: Re: Re: Eccomi qua per rispondere EDUCATAMENTE a CERTI punti di vista:

    mauper ha scritto: ... Considera però che il "vecchio ht300plus", pur costando a suo tempo una cifra, è stato sicuramente il top nei videoproiettori digitali, e sai che la superiorità si paga.... Solo per chiarezza
    Io, volutamente, non ho fatto riferimento al "vecchio" HT-300 plus che, ancor più, sarebbe fuorviante paragonare OGGI al Domino 30.

    Ma ce lo ricordiamo quante macchine c'erano all'epoca del debutto dell'HT-300 plus, con caratteristiche a questo paragonabili, ed a quale prezzo?

    Io ricordo solo innumerevoli recensioni che ne parlavano in termini entusiastici ed, anche allora, come oggi, si diceva "ottima macchina, dal prezzo non indifferente, ma tant'è: la qualità si paga".

    Saluti Francesco.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: Re: Eccomi qua per rispondere EDUCATAMENTE a CERTI punti di vista:

    oscar_66 ha scritto:
    Io, volutamente, non ho fatto riferimento al "vecchio" HT-300 plus che, ancor più, sarebbe fuorviante paragonare OGGI al Domino 30.

    Saluti Francesco.

    ahahahahahahah, France' apri gli occhi ... sono le stesse macchine !!!!

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Dai ....

    peppemar ha scritto:
    ahahahahahahah, France' apri gli occhi ... sono le stesse macchine !!!!

    Ciao
    Peppe ... su, fai il bravo! !

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Eccomi qua per rispondere EDUCATAMENTE a CERTI punti di vista:


    peppemar ha scritto:ahahahahahahah, France' apri gli occhi ... sono le stesse macchine !!!!
    Caro Peppe, proprio non riesco a spiegarmi.

    Se proprio vuoi sapere la verità, io penso che OGGI il D30, per certi versi, vada anche meglio del "vecchio" HT-300 plus, ma non è di questo che si discute.

    La questione è stabilire se possa o meno ritenersi conveniente il D30 OGGI, ovvero se possa ritenersi altrettanto per l'HT-300 plus, ALL'EPOCA DEL SUO DEBUTTO.

    La mia l'avete già capita, la tua ancora mi sfugge.

    Saluti Francesco.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •