Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Domanda su 50-60 Hz

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    533

    Domanda su 50-60 Hz


    Vorrei sapere una cosa: collegando l'HTPC ad un videoproiettore e utilizzando software PAL, si riesce ad inviare un segnale a 50 Hz al VP con la risoluzione del pannello (per evitare lo scaling)?

    Grazie per le risposte
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    basta powerstrip
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Come ti ha già detto Giapao, è certamente possibile.

    Aggiungo io: bisogna vedere se è raccomandabile, nel senso che occorre valutare come il tuo pj reagisce ai 50hz.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    antonio ha scritto:
    Vorrei sapere una cosa: collegando l'HTPC ad un videoproiettore e utilizzando software PAL, si riesce ad inviare un segnale a 50 Hz al VP con la risoluzione del pannello (per evitare lo scaling)?
    Per quanto riguarda la risoluzione leggi qui:

    http://www.avforum.it/showthread.php...ight=sony+hs10

    Se hai dubbi prova a chiedere a FabioD.E. che ha il tuo stesso VPR e lo pilota ogni tanto con HTPC.

    Ciao
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    533

    Eheh, non ho piu' il VPR in sign, l'ho venduto a Fabio.
    Con il Sony bisognava inviare per forza un segnale a 60 Hz. Volevo sapere se i nuovi VPR accettavano anche il 50 Hz.
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •