|
|
Risultati da 1 a 15 di 50
Discussione: Marche affidabili e modelli di vpr
-
10-08-2009, 08:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
Marche affidabili e modelli di vpr
Salve a tutti.
Dopo un intenso fine settimana di valutazioni alla fine ho deciso di abbandonare l'acquisto della nuova TV al Plasma in favore di un Videoproiettore con schermo fisso. Purtroppo sono un niubbo totale in merito.
Ho cominciato a leggere e informarmi e comincio a orientarmi con le vartie caratteristiche, ma purtroppo non ho ancora modo di avere un'esperienza di visione diretta dei vpr (per valutare quale tecnologia mi piaccia di più, LCD, DLP ecc...).
Ho capito che il DLP rischia di creare l'effetto arcobaleno che a detta di molti, una volta che lo noti non ti abbandona mai più.
Mentre l'LCD sembrerebbe più al riparo da indesiderati effetti di visione collaterali. Non capisco se su un vpr lcd l'effetto della resa del movimento sia come quello delle TV LCD (effetto scia, neri scarichi e via dcendo) o se siamo su un altro pianeta.
Il CRT lo ritengo fuori budget o almeno troppo delicato da tarare (o forse no?).
Ho letto tante marche, alcune solide e riconosciute che offrono prodotti con certe caratteristiche a un certo prezzo, e altre a me sconosciute (e poco considerate da alcuni negozianti) che offrono di più circa allo stesso prezzo.
Un esempio che ho trale mani: l'EPSON TW700 (HD ready) e l'OPTOMA HD20 (Full HD), entrambe trovabili a poco meno di 1000 Euro.
Quel che chiedo a voi che avete sicuramente moolta più esperienza di me in questo settore: quali sono le marche "solide" che offrono garanzia e assistenza, più di altre? (ad esempio so che Epson garantisce per 3 anni anche la lampada)
Mi piacerebbe capire dove, a fronte di un risparmio economico, rischio di avere maggiori problemi in caso di assistenza (cosa che magari non capita, ma se capita.....) e che offrono maggiori garanzie di qualià dei prodotti.
QUando mi informai per la TV al Plasma ad esempio chiedendo questi parametri, tutti mi dicevano di andare sul sicuro con Panasonic (anche i negozianti).
Nel mondo dei Vpr chi è il più affidabile (e quello da evitare)?
Ah, giusto come orientamento il budget a mia disposizione è di circa 1700 Euro tra vpr e schermo (fisso e rigido, con cornice, ma per quello al momento non ci sono problemi).
Potete aiutarmi a orientarmi per favore?
-
10-08-2009, 08:30 #2
Originariamente scritto da trilly
Con Epson sei al sicuro per 3 anni anche per eventuali problemi con la lampada (non è affatto inusuale che questa "muoia" ben prima delle ore dichiarate dalla casa madre), il che non è poco, visto suo costo. Inoltre, un VPR LCD è l'ideale per un'installazione "easy" e ti mette al riparo da eventuali problemi col rainbow. L'ideale, comunque, sarebbe vedere all'opera almeno una volta il VPR, per farti un'idea delle sue caratteristiche visive. L'Epson TW700 è un ottimo VPR HD-ready e con un po' di pazienza dovresti trovarlo a cifre ben inferiori ai 1000 euro (l'ho visto a 850 in un noto store online di VPR).
Uno schermo fisso a cornice (IMHO la cosa migliore se hai una parete dedicata e quindi non hai la necessità di farlo "sparire" quando non proietti) si trova dai 200 euro in su (i Ligra Quadro IMHO hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, anche se il sistema d'aggancio fa pena ed è meglio ricorrere a una soluzione artigianale), quindi penso che potesti tranquillamente acquistare VPR + schermo spendendo una cifra ben inferiore ai 1700 da te preventivati.
-
10-08-2009, 09:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
Ottime notizie!
Già aver identificato la marca del vpr è un gran passo avanti. IN effetti mi ha sempre spaventato il fattore "costo lampada" per i VPR e star sereno per 3 anni mi convince ancor di più riguardo un'investimento sul VPR piuttosto che su una TV.
Ora con questo vpr ci guarderò molti DVD e qualche BD (con la prospettiva di puntare su questo formato d'ora in poi).
Per cui mi chiedevo se non risultasse troppo "castrante" per il BD prendere un HD Ready piuttosto che un Full HD.
Ma mi sembra di capire che per avere un Full di una certa qualità il prezzo schizza alle stelle, per cui mi chiedo se non sia meglio puntare sulla resa dell'immagine con un buon HD Ready piuttosto che sulla risoluzione con un Full HD mediocre (pur di stare nel budget).
Altra cosa che mi chiedo: come si comportano i famosi scattini da 24p nei BD con i vpr HD Ready?
QUando mi informai per il Plasma notai che la visione dello stesso BD visto con l'LCD 32" Samsung che ho a casa non mi dava alcun problema visibile con gli scattini, ma quando lo guardavo con un Pana G10 non riuscivo a trovare il modo di toglierli, IFC o meno. Vale lo stesso anche per i vpr o è un'altra cosa?
Riguardo lo schermo sono contento che i prezzi non siano stellari.
Ho la fortuna di avere (finalmente) una stanza di circa 43 m2 (completamente oscurabile, è una taverna interrata) che sto sistemando come studio per il mio lavoro della quale circa metà posso dedicare completamente all'impianto fisso, senza compromessi di teli a scomparsa o cose del genere.
L'idea di cosa ne sta venendo fuori, con vpr e schermo fisso, mi entusiasma non poco, un piccolo sogno che diventa realtà.
-
10-08-2009, 09:45 #4
Originariamente scritto da trilly
-
10-08-2009, 09:52 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
La distanza di visione sarà di circa 3 metri (aggiustabile a 3,5 metri se strettamente necessario) e pensavo a uno schermo da 91" (16:9 con 2m di base). Secondo la ua esperienza, vale la differenza HD e Full HD con questi parametri?
E con l'"effetto zanzariera" proprio dell'LCD, a questa distanza si nota o sono sufficentemente lontano da uno schermo di queste dimensioni da no nontarlo?
-
10-08-2009, 10:00 #6
Con un rapporto distanza di visione/ampiezza schermo di 1,5 (3m/2m), IMHO Full-HD tutta la vita, la differenza la vedresti, eccome...la percezione della "zanzariera" (anche questa non del tutto esente da parametri di pura soggettività percettiva) è meno probabile nel caso di modelli full-HD proprio perché la "griglia" è molto più fitta, cioè ci sono più pixel (1920x1080 contro 1280x720) nel medesimo spazio (in soldoni: i pixel sono più piccoli!
).
Nel tuo caso, forse ti converrebbe pensare ad acquistare un full-HD...uno schermo a cornice (ad esempio Ligra Quadro) di 2m di base, a seconda delle caratteristiche, viene a costare sui 300-400 euro al massimo. Quindi diciamo che avresti circa 1300-1400 euro per il VPR, ma per questa cifra temo che Epson non offra niente...al limite, visto che adesso guarderesti prevalentemente DVD, potresti pensare a comprare fin da subito uno schermo "definitivo" e, per ora, sederti più lontano dallo schermo (3,5m) e acquistare un VPR HD-Ready, risparmiando non poco, per passare a un full-HD tra 2/3 anni (quando ci saranno modelli con caratteristiche superiori e a prezzi inferiori), quando avrai incrementato la tua collezione di BD, avanzando il punto di visione a 3m. E magari tenerti l'HD-Ready per la visione dei DVD.
-
10-08-2009, 10:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
Grazie mille Duke per questo scambio di opinioni utilisimo per me in questo momento.
Beh, se propongo a mia moglie di cambiare vpr tra 2-3 anni mi spacca la testa (con il vpr).
Mi piacerebbe prendere qualcosa di cui esser soddisfatto per molto più tempo. Ma in effetti, anche dopo una breve ricerca, ho visto che prendere un Full HD con buone caratteristiche vado decisamente fuori budget, considerando di dover acquistare anche lo schermo.
Penso che rimarrò sull'HD Ready, magari aggiustando il punto di visione a 3,5 metri.
Dopotutto onestamente non avrò mai tanti BD quanti DVD (1 BD contro circa 200 DVD allo stato attuale) per cui non so nemmeno io se vale la pena che mi sveni per un vpr che renda il massimo con meno di 1/100 della collezione video che ho.
Comunque credo che la differenza tra DVD e BD sia evidente anche con un vpr HD Ready (almeno, con l'LCD TV che ho è così), quindi comunque trarrei giovamento nella visione di un BD rispetto a un DVD. Certo non lo sfrutto al massimo, ma vedrò di accontentarmi.
L'importante è l'effetto zanzariera,e spero di riuscire al più presto a vedere dal vivo un vpr lcd per rendermi conto dell'entità della cosa.
In ogni caso, comunque, chissà: forse tra 2 o 3 anni mia moglie potrebbe vedere in ottica più positiva queste cose ed essere più incline a cambiare vpr...
-
10-08-2009, 11:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 284
epson
spendendo qualche cosa in più potresti orientarti sul
Epson TW 3800 il fratellino del TW 5000.
Avresti così un full hd che ti potresti godere per diversi anni senza la paura di improvvisi "bernoccoli digitali".
Ciao
siva
-
10-08-2009, 13:20 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
Eh, sarebbe bello,ma quel "qualcosa in più" mi fa sforare il tetto massimo senza nemmeno prendere il telo.
No, purtroppo è vero, rimanendo in casa Epson il TW700 è l'unico che mi posso permettere.
Guardando in giro però avevo notato questo modello di Sanyo: PLVZ700.
E' Full HD (sempre LCD) con caratteristiche molto simili all'Epson e come prezzo rimarrei entro le mie possibilità.
Ma che si dice dei vpr Sanyo? Valgono, sono di qualità (a parte l'estetica che no mi piace, ma è ininfluente), l'assistenza?
Potrebbe valer la pena prenderlo in considerazione al post dell'Epson TW700?
-
10-08-2009, 13:51 #10
Originariamente scritto da trilly
Qui trovi alcune recensioni, se mastichi l'inglese:
http://www.projectorreviews.com/sanyo/plv-z700/
http://www.homecinemacentral.com.au/..._Z7_review.htm
http://www.projectorcentral.com/sany...tor_review.htm
-
10-08-2009, 15:20 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 284
sanyo
Giusta soluzione.
Secondo me i Sanyo hanno anche un'ottica leggermente superiore agli Epson ma non il nero.
Vai di Sanyo tranquillamente anche riguardo all'affidabilità e alla capacità dell'assistenza tecnica.
Ciao
-
10-08-2009, 21:41 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da trilly
(non mi riesce di far decollare la mia
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=141777)
cercando i prezzi su internet il sanyo costa circa come l' Optoma HD800XLV
però quest'ultimo ha più ansi lumen e dovendolo usare, a volte in esterno, se ho ben capito, sarebbe preferibile...
è vero?
grazie
-
10-08-2009, 21:49 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
Grazie infinite per i link alle recensioni e per la conferma sull'affidabilità di Sanyo.
Sembra un gran bel prodotto, l'unica cosa che mi lascia perplesso è il livello del nero non entusiasmante. Ma in una delle recensioni dicono che al cinema non esiste il nero "nero" nell'immagine proiettata e che comunque in casa si otterrà sempre un risultato migliore, per quanto poco.
E' vero, sembra che la garanzia di 3 anni si estenda alla lampada anche nel Sanyo, ma chiederò al negozio al quale mi appoggerò per l'acquisto.
Peccato che siano in ferie.
Ora rimarrebbe solo di vederli in funzione (sia il Sanyo che l'Epson), giusto per un sano confronto e per rendermi conto del discorso del livello del nero (che magari per me è accettabile, va' a saperlo...)
Ma è decisamente difficile trovare dei negozi che ti facciano provare in maniera adeguata (sale di visione) i modelli che ti interessano.
Vediamo cosa riuscirò a ottenere.
Per il momento ho definito già due modelli da valutare ed è già molto.
Se per caso a qualcuno viene in mente qualche altra valida alternativa entro il mio budget (1200 / 1300 euro solo per il vpr) ogni proposta è ben accetta.
Ora vedo di concentrarmi anche sul controsoffitto in cartongesso per integrare il vpr nella stanza.
Grazie ancora per il supporto!!! Siete fantastici!!
-
11-08-2009, 09:01 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 284
considerazioni
se la scelta è tra TW700 e il Sanyo (che è full hd) andrei di getto sul Sanyo.
Se riesci a visionarli fatti mettere la scena iniziale di KungFu Panda in BD, quando lui si sveglia dal sogno.
Noterai subito la differenza tra le due risoluzioni riguardo la profondità dell'immagine e la riproduzione più netta della luce che entra nella stanza.
Tutto a favore del full hd ovvio!
Ciao
siva
-
11-08-2009, 13:37 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
Wow, mi entusiasma il tuo appoggio verso il Sanyo.
Immagino che Full HD sia moolto meglio (anche per ridurre l'effetto zanzariera), ma spero che il livello del nero non mi deluda.
Vengo dall'esperienza di una TV LCD Samsung entry level dal contrasto bassino e quando mi guardavo i film con la stanza oscurata mi veniva mal di stomaco a vedere il nero sbiadito. Provando i vari plasma invece ero entusiasta del nero (benchè il crt sia imbattibile), per cui spero che il Sanyo non mi deluda troppo rispetto all'Epson.
In tal caso, voi che avete esperienza visiva in merito, a livello oggettivo (non soggettivo) è più gradevole una visione Full HD con neri mosci (anche se non so quanto) o un HD Ready dai neri più profondi (considerando che il contrasto è lo stesso)?