Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50
  1. #46
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    68

    Tutti in DVI.
    In VGA non ho mai provato.
    (... il mio cavo DVI non supporta il VGA...)

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Melzo (MI)
    Messaggi
    195
    con infocus 7200 e radeon 9600 via vga il prj aggancia tranquillamente 1280x720p che è 16:9


    e questo solo con powerstrip e senza catalyst

    stasera proverò catalyst 4.11

    cia
    o
    in attesa di sony HDV + infocus sp7200 + 963sa + denon3803 + polk LSI15 e Dipolo + un tappeto persiano + 2 bass shaker + subw 450 polk + pelincovac col ghiaccio e limone
    ... e dell'ottimo smooth jazz
    sognando la barca di PeppeMar

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Salve amici, fortunati possessori di 5700 come me,

    qualcuno ha fatto l'aggiornamento del firmware alla 1.7???
    Se l'avete fatto, si risolvono i problemi del timing, soprattutto sul discorso del 1024x576@50Hz con i sottotitoli traballanti come denunciato da ALAFEDE???

    Ciao.

    Andrea.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Melzo (MI)
    Messaggi
    195

    DVI

    con il cavo DVI da 11 mt della infocus (160 euri)

    tutti i problemi sono svaniti (tranne uno piccolissimo)

    ora l'immagine sia del desktop sia dell'overlay sembrano scolpite nella roccia silicea del mustag hd 2

    resta solo sull'overlay un leggerissimo VB quasi mai percettibile durante la proiezione del film.



    grande DVI !!!!!!!!!

    ciao
    in attesa di sony HDV + infocus sp7200 + 963sa + denon3803 + polk LSI15 e Dipolo + un tappeto persiano + 2 bass shaker + subw 450 polk + pelincovac col ghiaccio e limone
    ... e dell'ottimo smooth jazz
    sognando la barca di PeppeMar

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    80

    SP5700: 1024x576@50Hz


    Non so se puo' servire ma, dopo diversi tentativi di mappare 1:1 il 5700 andati a vuoto, sono riuscito finalmente a far "digerire" al 5700 la risoluzione nativa a 50 Hz ( ).

    Nei primi tentativi (infruttuosi) ero entrato in "advanced timings" selezionando 1024x576 HDTV Deriverd: Niente........ ( ) il PJ rifiutava la nuova risoluzione.

    Allora, un po' deluso, ho disinstallato P.Strip.
    Poi, in occasione dell'upgrade HW&SW dell'HTPC, ho ritentato:

    >Prima ho creato 1024x768@60Hz: accettata dal PJ;
    >Poi ho abbassato a 50Hz (1024x768@50Hz):agganciata;
    >Infine al posto dei 768 ho digitato 576 ottenendo 1024x576@50Hz.

    "Magicamente" (forse è il caso di dirlo....) il 5700 ha accettato la risoluzione: .

    L'HTPC è collegato al 5700 via DVI con cavo Infocus da 10 metri.
    Quando riavvio il PC la scheda video si imposta a 1024x576@49Hz, aprendo P.Strip la 9550SE si setta a 1024x576@50Hz (50,003 per la precisione).

    So di aver seguito una procedura poco "scientifica" ma alla fine il risultato è quello che conta.

    Enrico
    HTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
    DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
    Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
    Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
    In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
    INFOCUS SP.5700


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •