|
|
Risultati da 31 a 45 di 50
Discussione: SP5700 1024x576 via HTPC: ora si puo' ??
-
30-01-2004, 10:36 #31
Re: Re: Re: RAGAZZZZZZZZZZZZZZIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!
gian de bit ha scritto:
Ciao Digitalrage:
Mi associo in pieno a cio' che hai scritto, io col D20 ho notato che con Powerstrip entrando alla risoluzione nativa 1024x576 l'immagine non e' poi alla fine cosi godibile ed esaustiva come quando lo piloto con risoluzione 1024x768...cut
Ciao e complimenti per il VPR!!
Intanto grazie per i complimenti anche se la macchina in tuo possesso non è da meno...anzi
Il nodo della questione è sta benedetta risoluzione nativa del DMD. COme dici tu, e come ho effettivamente constatato con i miei occhi ieri sera, il 1024x768 è più godibile come risoluzione e questo, secondo il mio parere, ma prego di avere una conferma dagli altri più esperti del sottoscritto, è dovuto probabilmente al un maggior "compattamento" della risoluzione verticale dovuto al rescaling, fermo restando che la risoluzione orizzontale rimane di 1024pixel (e qui non ci piove). L'unica cosa che ho trovato entusiasmante è stato il desktop di windows alla risoluzione nativa della matrice, sembrava fosse scolpito; tra parentesi ho solo utilizzato i factory settings del prj e proiettato sulla parete con fondo leggermente giallino :P
Quindi, a meno di novità e di "magic numbers" penso proprio di proiettare a 1024x768.
Ciao.Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
30-01-2004, 15:54 #32
Oggi con Horus abbiamo fatto un rapido tentativo... molto rapido perche' non avevamo molto tempo.
Dal mio portatile Compaq con Radeon Mobility 16Mb VRAM a bordo (VGA quindi NON DVI),
Ho correttamente creato le due risoluzioni sia 1024 x 576 a 50HZ che 1024 x 576 a 60Hz che sono state impostate con successo nel registry.
Ma l'Infocus SP5700 non ha digerito ne' il 1024 x 576 a 50Hze ne' il 1024 x 576 a 60Hz... Flash strani.. tentativi di agganciarlo .. desktop tutti "smartufati" con caratteri inlleggibili e poi .. back al 1024 x 768 pre-impostato.
Questo dal DB15 ovviamente...
Sembrerebbe quindi vero che le risoluzioni "Wide" la Radeon le manda solo in uscita tramite la DVI ??
Perfavore Digitalrage e Alberto .. confermare !!!
Grazie, Aki
-
30-01-2004, 16:20 #33
Beh infatti le vostre prove confermano quanto detto da me.
Via VGA aggancia solo risoluzioni standard mentre con la presa DVI si agganciano anche le risoluzioni WIDE, infatti io ho fatto agganciare sia la nativa a 50Hz che a 60Hz.
Ma non solo, credo inoltre che sia la stessa VGA del 5700 a non accettare le risoluzioni WIDE, e qui potrebbe nascere il dubbio sul fatto che la VGA dovrebbe essere usata solo per bussiness presentation mentre la DVI è quella che dovrebbe apportare maggiori benefici alla riproduzione video e quindi, con quella, si accettano pure risoluzioni HT. Sempre IMHO cmq.
Ciao.
Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
30-01-2004, 16:58 #34
eehh???
digitalrage ha scritto:
Beh infatti le vostre prove confermano quanto detto da me.
Via VGA aggancia solo risoluzioni standard mentre con la presa DVI si agganciano anche le risoluzioni WIDE, infatti io ho fatto agganciare sia la nativa a 50Hz che a 60Hz.
Avendo ATI radeon 9000 anch'io ho la doppia uscita vga-dvi, CORRO SUBITO A COMPRARE L'ADATTATORE e....provoo!!! ARGHH!! che notizia!!
Sono un attimo confused pero' ora.... la mia mente e' atapirataqualcuno esperto intervenga al piu' presto
altrimenti qui ci si brucia il chip della mente umana
!!
ASSSFIDANKEN!! corro....
a presto...Il TV curvo è anti-costituzionale
-
30-01-2004, 19:34 #35
Adattatore ..? No grazie !!!
>Avendo ATI radeon 9000 anch'io ho la doppia uscita vga-dvi, CORRO SUBITO A COMPRARE L'ADATTATORE e....provoo!!
Beh.. che adattatore vuoi comprare ?? Altro che attapirato... fermatiiii !!!
Mi pare che abbiamo detto che le risoluzioni "wide" da Radeon con doppia uscita DVI/VGA funzionano solo sulla DVI e SOLO con un cavo DVI/DVI "vero"..
Giusto??
Con l'adattatore da DVI a VGA NON funge!!! Confermate ??
Digitalrage .. tu mi pare che in uno dei primi tests che hai fatto riscontrasti proprio questo... Giusto ??
Aki
-
31-01-2004, 00:04 #36
x aki
ciao!
ALT! ci eravamo forse capiti male...
...cioe' cioe', mi stai dicendo che se anche collego la radeon 9000 da VGA a VGA entrando nel VPR siempre in VGA, non mi si vedrebbe in 16:9?oppure solo se passo attraverso adattatore DVI-VGA ed entro nel VPR in VGA??? ARGH! delucidami...
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
31-01-2004, 00:18 #37
Re: Adattatore ..? No grazie !!!
akihabara ha scritto:
>Avendo ATI radeon 9000 anch'io ho la doppia uscita vga-dvi, CORRO SUBITO A COMPRARE L'ADATTATORE e....provoo!!
Beh.. che adattatore vuoi comprare ?? Altro che attapirato... fermatiiii !!!
Mi pare che abbiamo detto che le risoluzioni "wide" da Radeon con doppia uscita DVI/VGA funzionano solo sulla DVI e SOLO con un cavo DVI/DVI "vero"..
Giusto??
Con l'adattatore da DVI a VGA NON funge!!! Confermate ??
Digitalrage .. tu mi pare che in uno dei primi tests che hai fatto riscontrasti proprio questo... Giusto ??
Aki
è un anno che lo vado ripetendo!!!!!!!
le radeon a meno che non usate un dvi(ma non posso confermarlo)non inviano risoluzioni wide su secondaria con adattatore vga-dvi...manda una 640 che scrolla!!!
-
31-01-2004, 07:54 #38
Re: RAGAZZZZZZZZZZZZZZIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!
AlbertoPN ha scritto:
Deve agganciare i 50 Hz , proprio come il PAL ... altrimenti è chiaro che "freghi il proiettore" ....
Adesso è un pò più chiaro?
Si parlava di materiale video e di conflitto fra la risoluzione nativa ed il PAL PS ....
Forza, riprovare!
Mandi!
Alberto
Sembra infatti che la frequenza sia in sincrono con la velocita'
ruota colore e di conseguenza con l'oscillazione dei spechietti.
Non sono ancora certo che la velocita' cambi in base alla frequenza,
ma in base alla mia esperienza fatta sul Z90 sembra di no.
Infatti se imposto qualsiasi frequenza diversa di 60Hz ottengo
una immagine sempre sporca o con qualche piccolo difetto.
Deduco quindi che l'utilizzo migliore per ottenere tutti i colori
e far lavorare il sistema di differing sia a 60Hz.
Per quanto riguarda il sincrosmo con il PAL sembra non ci siano problemi... :-)
Sapete se si riesce a mappare 1:1 anche lo z200?
ciao da Fabio
-
31-01-2004, 15:15 #39
lo z201 mi arriva lunedi...se trovo il cavo dvi ve lo facci sapere!!
-
31-01-2004, 15:21 #40Esorciccio ha scritto:
lo z201 mi arriva lunedi...se trovo il cavo dvi ve lo facci sapere!!
Ciao.Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
31-01-2004, 15:32 #41
X esorciccio:
Diavolo!!!
Allora qui non ci stiamo capendo, oppure stiamo parlando di due problematiche differenti... raga.. prima di interpolarci i discorsi cerchiamo di capirci:
Io avendo una ATI Radeon 9000 ho le due uscite VGA e DVI..giustoo?
Voglio collegare a codesta scheda, (e quindi dalle sue uscite) le seguenti cose:
1 - il monitor CRT 17" Sony G220 collegandolo all'uscita DVI del PC tramite adattatore DVI-VGA.
2 - Il Domino 20, collegandolo all'uscita VGA ed entrando nel D20 in VGA.
Ora, premesso che ancora non ho l'adattatore DVI-VGA, e quindi non posso dire cose succede con questa connessione, ho pero' collegato il D20 da VGA a VGA del VPR, e non ho problemi di "aspect ratio" assolutamente!! Riesco a gestire tutti i formati, oltre che al formato originale anche con una qualita' video STREPITOSA!!
Ora la domanda e': allora perche' esorciccio dici che il formato 16:9 e possibile ottenerlo solo tramite collegamento DVI - DVI ?????
Attenzione che cmq di connessioni DVI ne esistono di vari tipi: bassa risoluzione ed alta risoluzione..
salutiIl TV curvo è anti-costituzionale
-
31-01-2004, 17:09 #42
Re: X esorciccio:
gian de bit ha scritto:
Diavolo!!!
Allora qui non ci stiamo capendo, oppure stiamo parlando di due problematiche differenti... raga.. prima di interpolarci i discorsi cerchiamo di capirci:
Io avendo una ATI Radeon 9000 ho le due uscite VGA e DVI..giustoo?
Voglio collegare a codesta scheda, (e quindi dalle sue uscite) le seguenti cose:
1 - il monitor CRT 17" Sony G220 collegandolo all'uscita DVI del PC tramite adattatore DVI-VGA.
2 - Il Domino 20, collegandolo all'uscita VGA ed entrando nel D20 in VGA.
Ora, premesso che ancora non ho l'adattatore DVI-VGA, e quindi non posso dire cose succede con questa connessione, ho pero' collegato il D20 da VGA a VGA del VPR, e non ho problemi di "aspect ratio" assolutamente!! Riesco a gestire tutti i formati, oltre che al formato originale anche con una qualita' video STREPITOSA!!
Ora la domanda e': allora perche' esorciccio dici che il formato 16:9 e possibile ottenerlo solo tramite collegamento DVI - DVI ?????
Attenzione che cmq di connessioni DVI ne esistono di vari tipi: bassa risoluzione ed alta risoluzione..
saluti
Sulla VGA Primaria si puo mandare tranquillamente una risoluzione Wide.
Il mio dubbio rimaneva la risoluzione Wide su DVI tramite cavo DVI
-
31-01-2004, 18:36 #43
X esorciccio
Allright!!! ora e' chiaro...
allora buona proiezione quando ti arriva il vpr..
ciauzIl TV curvo è anti-costituzionale
-
15-05-2004, 20:28 #44
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 68
Contributo personale
Ciao a tutti, sono nuovo. Sper di dare un minimo conributo.
Ho da poco installato il 5700 ed ho fatto le seguenti prove con pstrip+dvi+radeon 9700 (catalyst 4.3)+windows media player+filtri sonic
1) 1024x576P 50hz
A me l'aggancia tranquillamente.
Tenete presente che giocando attorno ai 50hz (49,5 - 50,5) il DLP passa da 576p a 1024X576 50hz (provare per credere)
Questa risoluzione è ovviamente quella più comoda perchè si vede tutto il desktop e si può manovrare WINDOWS agevolmente. Su LOTR 2, capitolo 9, quando Arwen parla con Elrond, i sottotitoli si vedono traballanti.
2) 1024x768 P 50hz
Mi aggancia anche questa. Non noto particolari differenze nella resa video (mi sembra che ci sia un po' meno sfarfallio, ma mi riservo di verificare quando avrò uno schermo decente). E' ovviamente scomoda perchè non vedo il desktop nel suo intero. Confermo che la matrice rimane mappata 1:1 nell'area che non viene tagliata sopra e sotto ovviamente.
La stessa scena di prima ha sottotitoli stabili.
3) Il 5700 regge anche i 75hz, ma lo sfarfallio sembra aumentare (ho solo provato con 1024x576 e non ancora con 1024x768).
Rimango a disposizione per nuovi confronti.
-
30-05-2004, 19:14 #45
Questi risultati (positivi) li hai ottenuti in DVI o VGA ??
Aki