|
|
Risultati da 1 a 15 di 50
Discussione: SP5700 1024x576 via HTPC: ora si puo' ??
-
28-01-2004, 09:42 #1
SP5700 1024x576 via HTPC: ora si puo' ??
Ho letto buona parte dei msg sull'argomento, ma non mi sembra che ci siano dati aggiornati sulla problemtica o comunque una risposta definitiva (perdonatemi se non l'ho trovata).
E' possibile mandare un segnale da HTPC a 1024 x 576 (1:1) direttamente allo SP5700 usando Powerstrip ??
Senza perdere i pixel in alto e in basso come nel caso di un segnale 4:3 a 1024 x 768.
Molti hanno avuto problemi a farlo, com'e' la situazione attuale??
Nel caso non fosse possibile farlo, per una ragione X, su quali altri proiettori con matrice 1024 x 576 e' possibile farlo ?? Sul Domino 20 forse ??
Grazie in anticipo.
Aki
-
28-01-2004, 09:58 #2
sono nelle tue stesse condizioni perche a giornio mi arriva il z201
solo che fino ad ora che avevo uno z1 riuscivo a mapparlo in 1:1 (960x540)solo se usavo la vga primaria mentre se usavo l'uscita dvi con adattatore( su 9800 Pro) avevo un desktop 640x480 che scroolla
Il problema STA nel fatto che lo sharp z201 ha solo la DVI (anche se accetta anche i segnali analogici)e se non riesco a mandare 1024x576 sulla dvi o faccio come mi ha suggerito EMIDIO usando lo zoom che taglia la parte eccedente oppure lo attaccoi sulla vga primaria e uso un adattatore dvi-vga
Ps: ma tu usi una 1024x768? se usi lo zoom le immagini sono buone?per esempiuo io sullo z1 questa funzine mi segettava le immagini ,come se perdesse la sincronia verticale.
Cmq se con lo zoom tagli la parte eccedente è come avere un 1:1 768 zoommato è 576...basta che pero lo zoom non faccia come lo Z1
-
28-01-2004, 10:14 #3
Esorciccio,
al momento non sono in possesso di alcun proiettore, ma mi sto documentando per una possibile installazione di uno SP5700 via HTPC per un amico.
Tu mi hai risposto se ho ben capito che sei in attesa dello Sharp Z201 (da pipro.de per caso ??) ma lo SP5700 lo hai provato?
Hai scelto lo Z201 proprio per ovviare a questo problema della mappatura o meno ??
Mi piacerebbe molto vedere lo Z201 in azione... fammi sapere quando ti arriva. Mandami un tuo numero in PM.
Il problema di cui al presente topic, mi sembra di capire che ancora non sia stato ben risolto da nessuno in maniera definitiva.
Possibile??
Attendo fiducioso altri interventi. Grazie.
Aki
-
28-01-2004, 12:00 #4
IO ancora sto finendo l'HTPC ed ovviamente non ho provato, infatti purtroppo stò utilizzando il Kiss dato che ho venduto il 2200. Credo che la cosa fosse scontata che via DVI si potesse agganciare il 1024x576 infatti se andate a vedere su avsforum ci sono degli utenti che utilizzano l'HTPC proprio alla risoluzione 1:1. Inoltre c'è gente che ha configurato il proprio Bravo D1 (chip Sigma design cmq -come quello del Kiss) proprio per uscirlo alla risoluzione di 1024x576. Tra parentesi credo che il Bravo sia identificabile allo Yamakawa con uscita DVI che è stato in prova qualche tempo fa su AFDigitale.
Come mai queste perplessità? Avete avuto riscontri negativi?
Non appena monto i dissi tipo Zalman per l'ATI configuro myHTPC e sistemo il tutto. Tanto lo so che mi toccherà rismontare quando arriverà il case da Bow.Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
28-01-2004, 13:41 #5
>Come mai queste perplessità? Avete avuto riscontri negativi?
Da un post di AlbertoPN del 15.01.2004:
***** ***** ***** ***** ***** ***** ***** ***** ***** ***** *****
... devi sapere Gianni, che in questo momento non è possibile mappare 1:1 in DMD del tuo Domino 20 (come neppure l'ED2 dell'Infocus SP5700) perchè comunque il proiettore riscalerebbe il segnale ad un 576p "standard" (720x576).
Non è convenientissimo quindi, fino a che il problema non sarà risolto, che "ti sbatti" per trovare un processore che riscali l'immagine a 1024x576 quando poi il proiettore cmq farà da "collo di bottiglia".
I duplicatori, triplicatori, quadruplicatori etc. di linea venivano (e vengono) usati per i CRT. Con i proiettori digitali (LCD e DLP) di solito si ricorre a l'uso di scaler/deinterlacer.
***** ***** ***** ***** ***** ***** ***** ***** ***** ***** *****
Ecco a cosa mi riferisco... AlbertoPN puoi confermare il collo di bottiglia anche da HTPC ??
Aki
-
28-01-2004, 13:45 #6
Come si spiega uno shoot fatto su avsforum dove si vede chiaramente 1024x576 75Hz? Cioè, non c'era scritto, 720x576 o 576p ma chiaramente la risoluzione della matrice.
Ma cmq questo non è il solo dei membri ad averlo fatto. Cmq pomeriggio faccio una prova e poi vi faccio sapere. Mò m'incazzoVpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
28-01-2004, 13:46 #7
Ah doveroso dirlo, proverò con la porta VESA/RGB anche perchè l'adattatore DVI ancora non è arrivato.
Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
28-01-2004, 13:54 #8
Ciao.
akihabara ha scritto:
Ecco a cosa mi riferisco... AlbertoPN puoi confermare il collo di bottiglia anche da HTPC ??
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-01-2004, 14:23 #9
Re: Ciao.
AlbertoPN ha scritto:
Fondamentalmente non esistono lettori DVD o molti processori esterni in grado di customizzare a piacere la risoluzione d'uscita, quindi in questi casi la sorgente "principe" per il "tuning" è proprio l'HTPC. Confermo che il proiettore NON riconosce il segnale in ingresso come nativo per il suo pannello, ma come un normale 576p.
Mandi!
Alberto
Riferendomi al discorso del VPR invece, ho visto chiaramente, e come sopra indicato, sul forum americano di riferimento, qualcuno che ha agganciato i 1024x576 tramite dvi/htpc o con Bravo/dvi.
Ciao.Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
28-01-2004, 14:27 #10
Alberto, anche alla luce di quanto scritto da Digitalrage, confermi al 100% che anche da HTPC non e' possibile mappare 1:1 la matrice dell'SP5700 o di un Domino 20 ??
Quindi non riuscirei mai a visualizzare un desktop a 1024 x 576 "non deformato" sia su uno che sull'altro proiettore ??
O meglio ... il segnale 1024 x 576 in arrivo dall'HTPC non verrebbe assolutamente agganciato oppure... ? Forse visualizzato non correttamente ?? Oppure..??
Scusa ma vorrei delle precisazioni in quanto a volte e' facile sbagliarsi o fraintendere una cosa scritt in un post.
Infine... il problema/limite e' dovuto al tipo di processore interno che viene impiegato in questi proiettori e NON su altri VPR ??
Grazie ad Alberto "Mandi" e a chiunque voglia aggiungere qualcosa.
AkiUltima modifica di akihabara; 28-01-2004 alle 14:47
-
28-01-2004, 15:33 #11
Re: Re: Ciao.
digitalrage ha scritto:
Perfetto Alberto, questo, riferito ai DVD, è però il caso dei lettori tipo Bravo, Momitsu e palle varie i quali hanno la possibilità ,attraverso la DVI di variare la risoluzione un pò come fa Powestrip.
Riferendomi al discorso del VPR invece, ho visto chiaramente, e come sopra indicato, sul forum americano di riferimento, qualcuno che ha agganciato i 1024x576 tramite dvi/htpc o con Bravo/dvi.
Ciao.
se mi agganci un Link ad AVS dove si vede la foto con 1024x576 sull'OSD dell'Infocus mi fai una grossa cortesia (sono pigro, lo so...).
Grazie mille.
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-01-2004, 15:40 #12
Mandi Aki
akihabara ha scritto:
Alberto, anche alla luce di quanto scritto da Digitalrage, confermi al 100% che anche da HTPC non e' possibile mappare 1:1 la matrice dell'SP5700 o di un Domino 20 ??
Quindi non riuscirei mai a visualizzare un desktop a 1024 x 576 "non deformato" sia su uno che sull'altro proiettore ??
O meglio ... il segnale 1024 x 576 in arrivo dall'HTPC non verrebbe assolutamente agganciato oppure... ? Forse visualizzato non correttamente ?? Oppure..??
Scusa ma vorrei delle precisazioni in quanto a volte e' facile sbagliarsi o fraintendere una cosa scritt in un post.
Infine... il problema/limite e' dovuto al tipo di processore interno che viene impiegato in questi proiettori e NON su altri VPR ??
Grazie ad Alberto "Mandi" e a chiunque voglia aggiungere qualcosa.
Aki
Quando ho visto lo SP5700 neppure quest'ultimo ne era in grado, ma proprio perchè Digitalrage mi ha messo "una bruschetta nell'occhio"sono curioso di andare a fondo in questa cosa. Magari hanno aggiornato il firmware o trovato il trick per differenziare il 1024x576 dal 720x576 agli occhi del PixelWorks interno.
Alla fine dei conti non importa tantissimo la sorgente che usi, basta che sia in grado di settare la risoluzione in uscita a piacimento. In questo momento ci sono due filosofie di pensiero per il D20:
mandargli un 576p (720x576) in modo che il priettore faccia un upscaling solo dell'orrizontale
mandargli una XGA (1024x768) in modo che faccia un downscaling solo del verticale
Alla fine dei conti si discute di dettagli, l'unica cosa è provare coi proprio occhi e secondo i proprio gusti.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-01-2004, 15:51 #13
Alberto
Link al thread con la foto in questione
Si vede chiaramente nella quarta foto. 1024x576 a 79Hz
Ciao.
P.S.
Il lettore dvd credo sia un Bravo via DVI con customized resolution
Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
28-01-2004, 16:05 #14digitalrage ha scritto:
Alberto
Link al thread con la foto in questione
Si vede chiaramente nella quarta foto. 1024x576 a 79Hz
Ciao.
P.S.
Il lettore dvd credo sia un Bravo via DVI con customized resolution
ma poi, come ti chiami?) per il link.
Mooolto interessante .... non mi convincono troppo quei 79Hz ... ma mi dovrei procurare un Bravo e vedere ... non una cosa così semplice!
Ho la sensazione che ritorneremo presto sull'argomento.
Grazie ancora!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-01-2004, 16:09 #15AlbertoPN ha scritto:
Grazie Digital
ma poi, come ti chiami?)
Si procuratelo, cmq io stasera provo a collegarlo in VESA/RGB per vedere cosa riesco a tirare fuori. Al limite, se è tutto ok faccio una foto, anche con il cell. e la mando per testimonianza.
Ciao.
Ah il mio nome è MAI PIU'.....joke.....mi chiamo Andrea.
Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici