Ho letto con interesse questa discussione e sabato sono andato all'Ikea a comprare una tenda Tupplur da motare sopra la parte superiore del mio schermo per poi stenderla sul soffitto, come lì descritto.
Mentre lo stavo montando ho acceso il proiettore e mi sono accorto che l'immagine veniva proiettata anche sul telo nero e la resa era molto buona, quindi per provare meglio ho girato la tenda in modo che avesse il lato col tessuto e non quello lucido che è molto 'sporco' di fronte al proiettore, ed ho iniziato a proiettare un pò di materiale ed a cercare dei settaggi per una resa dell'immagine migliore.
Con mio stupore mi sono reso conto che si possono ottenere immagini ottime con neri profondi come quelli del mio crt su materiale molto scuro tipo i concerti o i film horror, che erano quelli che risentivano in modo maggiore della luce riflessa tanto che li continuavo a guardare sul mio crt, mentre su materiale chiaro l'immagine è sì accettabile ma peggiore di quello che si può ottenere sul mio schermo grigio.
Ieri sera mi sono visto Underworld Evolution e Live in Dansk di David Gilmour e la resa era favolosa, mi sembrava incredibile di poter vederi immagini con neri così profondi e a dire il vero sono ancora stupito che si possa proiettare e vedere su un telo nero, sono un neofita e concettualmente non credevo fosse possibile, non so neanche se questo sia possibile solo con i dlp o con tutte le tecnologie di videoproiezione.
Per inciso ho un videoproiettore molto luminoso montato a soli 15 cm dal soffitto e 260 cm di distanza da uno schermo 160x90 con tela grigia posizionato molto in altro, in una stanza con soffitto e pareti e bianche, una grossa tenda bianca sulla sinistra, due divani bianchi con davanti un tavolo di marmo bianco, quindi la soluzione ideale per avere il massimo di luce riflessa, infatti col videoproiettore acceso ho la stanza quasi illuminata a giorno. Per porvi un pò di rimedio avevo piazzato davanti all'ottica una lente nd2 che ne dimezzava la luminosità, con risultati accettabili ma non risolutivi del problema, ma ora l'ho tolta per ottenere risultati migliori proiettando sul telo nero.
Probabilmente il fatto di proiettare da così vicino con un proiettore con così tanta luminosità aiuta moltissimo, ma proietto comunque su un telo nero da 30 euro e sarei curioso di vedere i risultati su materiali più adatti alla proiezione, sempre che ne esistano. Tanto per dire sul lato lucido della tenda le immagini sono migliori e godibili anche con film luminosi, ma su quel lato la tenda Tupplur è piena di 'sporco' che rende la visione impossibile.
Ho cercato in giro informazioni sul proiettare su di un telo nero ma non ho trovato nulla a riguardo, tranne uno schermo che la Sony aveva annunciato qualche anno fa al CES ma costava migliaia di dollari.
Stasera proverò a fare delle foto da postare qui per dare un'idea dei risultati che ho ottenuto, magari fotografando sia l'iimagine sul telo nero che quella sulllo schermo grigio, ognuno con i suoi settaggi ottimali.
Ciao,
Daniele
Mentre lo stavo montando ho acceso il proiettore e mi sono accorto che l'immagine veniva proiettata anche sul telo nero e la resa era molto buona, quindi per provare meglio ho girato la tenda in modo che avesse il lato col tessuto e non quello lucido che è molto 'sporco' di fronte al proiettore, ed ho iniziato a proiettare un pò di materiale ed a cercare dei settaggi per una resa dell'immagine migliore.
Con mio stupore mi sono reso conto che si possono ottenere immagini ottime con neri profondi come quelli del mio crt su materiale molto scuro tipo i concerti o i film horror, che erano quelli che risentivano in modo maggiore della luce riflessa tanto che li continuavo a guardare sul mio crt, mentre su materiale chiaro l'immagine è sì accettabile ma peggiore di quello che si può ottenere sul mio schermo grigio.
Ieri sera mi sono visto Underworld Evolution e Live in Dansk di David Gilmour e la resa era favolosa, mi sembrava incredibile di poter vederi immagini con neri così profondi e a dire il vero sono ancora stupito che si possa proiettare e vedere su un telo nero, sono un neofita e concettualmente non credevo fosse possibile, non so neanche se questo sia possibile solo con i dlp o con tutte le tecnologie di videoproiezione.
Per inciso ho un videoproiettore molto luminoso montato a soli 15 cm dal soffitto e 260 cm di distanza da uno schermo 160x90 con tela grigia posizionato molto in altro, in una stanza con soffitto e pareti e bianche, una grossa tenda bianca sulla sinistra, due divani bianchi con davanti un tavolo di marmo bianco, quindi la soluzione ideale per avere il massimo di luce riflessa, infatti col videoproiettore acceso ho la stanza quasi illuminata a giorno. Per porvi un pò di rimedio avevo piazzato davanti all'ottica una lente nd2 che ne dimezzava la luminosità, con risultati accettabili ma non risolutivi del problema, ma ora l'ho tolta per ottenere risultati migliori proiettando sul telo nero.
Probabilmente il fatto di proiettare da così vicino con un proiettore con così tanta luminosità aiuta moltissimo, ma proietto comunque su un telo nero da 30 euro e sarei curioso di vedere i risultati su materiali più adatti alla proiezione, sempre che ne esistano. Tanto per dire sul lato lucido della tenda le immagini sono migliori e godibili anche con film luminosi, ma su quel lato la tenda Tupplur è piena di 'sporco' che rende la visione impossibile.
Ho cercato in giro informazioni sul proiettare su di un telo nero ma non ho trovato nulla a riguardo, tranne uno schermo che la Sony aveva annunciato qualche anno fa al CES ma costava migliaia di dollari.
Stasera proverò a fare delle foto da postare qui per dare un'idea dei risultati che ho ottenuto, magari fotografando sia l'iimagine sul telo nero che quella sulllo schermo grigio, ognuno con i suoi settaggi ottimali.
Ciao,
Daniele