|
|
Risultati da 196 a 210 di 284
Discussione: Quantificare l'incidenza dei riflessi ambientali
-
15-07-2009, 17:48 #196
Però.....
Ripensandoci bene, caro Stefano, mi è sorta spontanea una domanda:
ma tu te la sei cavata con il solo pannello nero a soffitto?
A vedere le tue foto tutto il resto della camera è paurosamente... CHIARO
Chiare le pareti, chiaro il pavimento, e chiara anche gran parte dei divani
Allora, tutti i discorsi sui riflessi "ambientali"?
Chiarisci please
Alberto
-
16-07-2009, 06:59 #197
Forse le foto per renderle al meglio sono state leggermente sovraesposte!
Il soffitto è un marrone "terra di Siena" mediamente scuro di giorno, ma con il buio tende a sparire del tutto. Ho fatto usare anche una vernice molto rugosa, in modo da attenuare al max i riflessi. Le pareti sono di un albicocca intenso, ma danno molto meno problemi del soffitto. Al pavimento e stato messo un tappeto che ricopre quasi tutta la zona anteriore. Il divano è troppo lontano per influenzare degativamente l'ambiente; poi di solito di sto sopra io
In sostanza non ho fatto la bat-caverna, ma ti posso garantire che il passaggio dalle pareti bianche al colore attuale è stato meglio di qualsiasi upgrade di VPR, ed il pannello nero a bloccare le prime rifflessioni è statto il tocco decisivo.
Per me ho raggiunto un buon livello di "oscuramento" durante le proiezzioni ( certo si puo sempre migliorare) mantenendo comunque un ambiente neutro per le altre cose
StefanoUltima modifica di mammabella; 16-07-2009 alle 07:51
-
16-07-2009, 07:49 #198
Grazie per la tua cortesia
Queste informazioni mi convincono quindi a non esagerare con la tinta scura delle pareti, che era la cosa su cui ero molto perplesso.
La tua esperienza vale molto
Ciao
alberto
-
16-07-2009, 22:50 #199
A leggervi mi avete messo appetito
mi son deciso a scurire il primo metro del soffitto, largo quasi 3metri.Ma per buona pace familiarenon posso ne pitturare ne fare fori ne applicare colla sul soffitto.Devo trovare una soluzione quanto piu' delicata possibile per il soffitto.Avevo in mente di prendere tre pannelli fonoassorbenti bugnati, (faranno bene anche al suono) che sarebbero quelli piu' "economici"..si far per dire, che anche se non sono neri, o almeno da me non li trovo neri, il piu' scuro è di quel grigio topo, penso che vadano bene ugualmente, non dovrebbero riflettere proprio la luce..o sbaglio? mmm...ma 3 pannelli da 1mq mi verrebbero sui 40€! (13€ all'uno) da leroy merlin che li vende pure a meno rispetto agli altri, ma perche' costano cosi' tanto?
)
poi come applicarli al soffitto senza rovinarlo con colla? Avevo letto dei vecchi post di un'utente nella mia stessa situazione e gli venne consigliato di usare il biadesivo, il sistema di fissaggio piu' delicato per il muro? qualcuno ha provato ad applicare i fonoassorbente cosi'? si mantengono?
Consigli?
Grazie per l'aiutoUltima modifica di tiomeo; 16-07-2009 alle 23:16
-
17-07-2009, 16:43 #200
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
C'e' un'altra possibile soluzione per abbassare l'incidenza dei riflessi ambientali...
Agire sulla sorgente dei riflessi ovvero lo schermo !!!
Ci sono diversi schermi cosiddetti ad alto contrasto.
Date un'occhiata al primo video dello schermo Black Diamond della Screen Innovation, le cui evoluzioni sto seguendo da tempo su avsforum:
http://www.siscreens.com/videos/
Si vede l'entità dei riflessi di uno schermo normale e di questo schermo, è molto impressionante !
In pratica lo schermo e' costruito su materiali polarizzati che riflettono la luce verso il pubblico e non sulle pareti laterali ed il soffitto !!!
Che ne pensate ?
bye
Emanuele
-
17-07-2009, 17:01 #201
Che a vedere il video l'effetto è notevole....rimarebbe da sapere il gain del primo telo.
-
17-07-2009, 17:06 #202
Io temo che l' utilizzo di questo genere di teli pregiudichi l' angolo di visione.. della serie se mi avvicino allo schermo quanto sono abituato io (base 220cm distanza 350cm) ci sia il rischio di avere un effetto simil display LCD con variazioni del contrasto.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
17-07-2009, 19:21 #203
sarebbe deleterio...a proposito ho terminato la sala...manca solo qualche dettaglio, se ti interessa ti mando le foto dei neon e la loro resa.
La mia soluzione credo sia una via di mezzo; in 10 min ho il 90% della sala completamente nera pareti soffitto e pavimento
-
18-07-2009, 02:35 #204
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da revenge72
qui c'e' una review...
http://www.projectorcentral.com/SI_b...een_review.htm
la tecnologia e' interessantissima e certificata ISF, è da tempo che ci sto pensando :-)
-
21-07-2009, 12:48 #205
girando ho trovato un fornitore dalle mie parti che vende ad ottimo prezzo dei pannelli fonoassorbenti (piramidali di poliuretano espanso, spessore 7cm) del classico colore antracite.
Penso facciano proprio al mio caso, oltre alla funzione per il suono magari...
Io li mettero' al contrario, con la parte liscia all'esterno, (per evitare si impolverino le piramidi) ad assorbire penso che assorbano sicuramente la luce e non la riflettano, giusto? solo che non sono neri, dite che va bene lo stesso un grigio scuro visto il tipo di superficie cosi' opaca, anti-riflesso?Ultima modifica di tiomeo; 22-06-2010 alle 03:52
-
21-07-2009, 15:54 #206
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
e' la soluzione che sto adottando per il rinnovo della sala,un controsoffitto autocostruito con all'interno lana di roccia o simili,e nella parte esterna pannelli piramidali di circa 7cm,quindi ok per le riflessioni sonore,per quelle di luce i pannelli dovrebbero esserci nella versione ignifuga che assume un colore quasi nero,quindi piu' scuro di quelli in poliuretano grezzo,eventualmente con alcune vernici si possono scurire ancora di piu'.
comunque anche con il grigio un po' di riflessioni vengono attenuate,soluzione che ho adottato fino ad ora,con dei pannelli smussati appesi a soffitto...ma non si e' mai soddisfattiLa mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa
-
21-07-2009, 21:09 #207
si sono ignifughi...quindi un grigio scuro allora, ma il nero che dite se possibile è sempre meglio?
-
21-07-2009, 21:10 #208
Il grigio scuro è ottimo per trattare la stanza...io ce l'ho così e sono soddisfattissimo
.... certo il nero è sempre la scelta migliore... ma diventa una bat caverna..
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
21-07-2009, 23:55 #209
mi sento un po' piu' sereno, grazie per il conforto.
Ultima modifica di tiomeo; 22-06-2010 alle 03:53
-
17-08-2009, 21:33 #210
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
Salve a tutti.
Riesumo questo post in quanto miinteressa molto l'argomento e credo sia più opportuno chiedere qui piuttosto che aprire un altro 3d.
Ho letto questo 3d (beh, non tutto è piuttosto lungo), ma mi è servito a capire che il problema dei riflessi ambientali non è da sottovalutare.
In questo periodo sto finendo di sistemare una taverna/studio, metà della quale sarà dedicata a sala visione HT, attrezzata con vpr (ancora da comprare, anzi, ancora da scegliere, ma di questo parlo in un altro 3d).
Mi piacerebbe chiedervi dei pareri riguardo la colorazione o meno delle pareti in modo da evitare i riflesi ambientali, senza creare la famosa "bat-caverna".
Ecco la piantina della taverna con ai lati i relativi prospetti delle pareti.
Lo schermo verrà posto sulla parete C e sarà un 91" di 2 m di base (16:9), almeno fino a cambi d'idea.
A destra e a sinistra ci sno delle librerie (disegnate vuote, ma saranno piene di libri, color marrone/nero), a destra sarà posta sulla parete C, a sinistra sulla parete A. La parete B è libera. Per terra, davanti al mobile TV ci sarà un tappeto scuro.
Attualmente i colori delle pareti sono questi:
- pareti A, B e soffitto, Bianchi;
- parete C (e quella frontle, dove c'è il finestrone): un grigetto chiaro caldo;
Considerando il problema dei riflessi ambientali, in teoria le pareti A e B, pur essendo bianche non dovrebbero creare problemi: in prossimità dello schermo la parete A è coperta quasi interamente dalla libreria (piena di libri), mentre la parete B è piuttosto lontana dallo schermo e non dovrebbe creare disturbo, anche se bianca.
Fin qui ci sono problemi? O vedo le cose troppo rosee?
Sul pavimento, abbiamo detto, ci sarà un tappetone scuro, mentre resta da definire la parete C e il soffitto.
Quanto chiaro può essere il colore da usare affinchè risulti efficace per smorzare i riflessi ambientali?
Suppongo che l'attuale grigetto non sia sufficente a esser utile.
Qualcuno ha provato qualche tinta che no sia nero o grigio scurissimo che però risulti efficace senza incucpire troppo la stanza?
Il soffitto può esser sufficente dipinto all'incirca fino al punto segnato dalla linea tratteggiata?
Scusate la lunghezza del post, ma mi sarebbero di grande aiuto dei vostri consigli e delle conferme (o smentite) per poter proseguire con i lavori nel modo corretto.Ultima modifica di trilly; 17-08-2009 alle 21:37