|
|
Risultati da 46 a 60 di 284
Discussione: Quantificare l'incidenza dei riflessi ambientali
-
13-02-2009, 15:17 #46
Revenge, prima parlavi in pavimento in legno, come mai ? il legno riflette poco ( quanto ? ) ?
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
13-02-2009, 15:28 #47...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
13-02-2009, 15:35 #48
@Marco75
Per ragioni di semplificazione non ho messo un tappeto nero ma ho utilizzato legno... tanto poi sono sicuro che alla fine della fiera mi toccherà mettere anche quello e (sempre alla fine) la simulazione sarà realistica in (quasi) tutto...
P.S.
Legno chiaro riflette 52% della luce che riceve (esclusi riflessi speculari)
Legno scuro riflette 15% della luce che riceve (esclusi i riflessi speculari ovviamente... )
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
13-02-2009, 15:43 #49
La soluzione parete grigia mi sembra di gran lunga migliore: almeno non modifica la temperatura colore.
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
13-02-2009, 15:57 #50
Grazie Revenge... molto interessante!
Purtroppo le indicazioni realmente utili provengono solo dalla rappresentazione con i "falsi colori", perchè i 2 renderings non sono direttamente confrontabili, come speravo: è come se fossero 2 foto scattate con esposizione diversa (confronta ad esempio la parte periferica del raggio luminoso).
In effetti, anche confrontando i valori di luminanza della periferia dello schermo (in base alla "codifica" con i colori), mi sarei aspettato di riscontrare una maggior differenza tra le due situazioni: se pensi alla differenza enorme che ho misurato col luxmetro da Fabio... (vedi mio post #1)"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
13-02-2009, 15:59 #51
Originariamente scritto da Marco75
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
13-02-2009, 16:01 #52
Eccoci qui ad un limite del software in questione nel rendering non sono implementate a fondo funzioni di radiosity ne consegue che non sono riportate visivamente le dominanti indotte dai riflessi ... per ottenere queste prestazioni... ci vogliono software commerciali moolto costosi (tipo 3D Studio Max+pacchetti per rendering esterni... su tutti... anche se su questo non sono "istruito"
sono fermo al vecchio ma validissimo lightscape) e francamente per il mio utilizzo già un semplice dialux è sovrabbondante...( i clienti mi chideono verifiche su progetti che sono facili e "standard" .. e nel momento in cui avviene l' illustrazione dei valori mi chiedono se "la luce" va bene
...
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
13-02-2009, 16:17 #53
Originariamente scritto da enrico.p
Posso provare a livello occhiometrico ad agire sull' esposizione (che purtroppo non posso impostare come fissa) in modo che i valori di punta siano più o meno corrispondenti con quello che si vedrebbe ad occhio...
In tal caso la situazione 2 potrebbe essere così :
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
13-02-2009, 16:20 #54
avendo una taverna (4x6,5) dedicata alla mia passione, ho deciso di dipingere di NERO la parete di fondo e il soffitto fino a circa 4m dalla parete di fondo.
Le pareti laterali, sempre fino a circa 4m, di marrone RAL8011.
La soluzione 2/3 scuro e 1/3 (circa) bianco non è per niente male
Purtroppo non avevo/ho strumenti per misurare la differenza tra pareti bianche e scure...
...però, con proiettore CRT, ad occhio sono passato dal giornoalla notte
.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=124445Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero
-
16-02-2009, 09:12 #55
Ho fatto un altro esperimento... in quella che definireste una bat cave con pareti e soffitto neri (con tanto di pavimento in ardesia
) ... nel link potrete scaricare un file in pdf dove ho evidenziato le zone di massima emissione riflessa e quindi da trattare in modo prioritario...
http://www.webfilehost.com/?mode=viewupload&id=3056734
Dai calcoli si evince che le zone da trattare in modo prioritario sono il pavimento (Gherson dove hai trovato quel bel tappeto? )e le pareti laterali... guarda caso tutte zone ove abitualmente si agisce con il trattamento acustico delle prime riflessioni.
Il soffitto a quanto risulta è meno influente, questo indipendentemente dalla altezza di montaggio del VPR (la stanza campione ha una altezza di 280cm ho simulato una istallazione a 260cm e 180cm senza particolari differenze) potrei volendo simulare differenti altezza dello schermo; è assolutamente scontato comunque che se alzo lo schermo avvicinandolo il soffitto la luminosità riflessa da quest' ultimo si incrementerà mentre calerà in proporzione quella del pavimento.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
16-02-2009, 09:18 #56
Originariamente scritto da revenge72
Il tappeto l'ho comprato in un negozio qui in zona, niente grandi catene/supermercati e neppure un link da darti, sorry.<<< Gherson HT >>>
-
16-02-2009, 09:34 #57
Originariamente scritto da revenge72
potrei volendo simulare differenti altezza dello schermo;
PS: ti meriti un monumentoVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
16-02-2009, 09:40 #58
Originariamente scritto da revenge72
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
16-02-2009, 10:18 #59
Et voilà..
Schermo alto:
Schermo basso:
Ne risulta confermato quanto scritto sopra
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
16-02-2009, 10:27 #60
Originariamente scritto da revenge72
).
Fino a che distanza bisogna mascherare il soffitto dalla parete di fondo ? a occhio mi sembra un pò più di 1/2 dell' altezza dello schermo ( parlo dell' area dentro il cerchio rosso acceso ): confermi ?Ultima modifica di Marco75; 16-02-2009 alle 10:32
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit