Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 19 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 284
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Direi che IMHO ci vogliono almeno 120 cm (meglio eccedere)... per tutta la larghezza dello schermo se non di più... ma sarebbe da verificare con le finiture esatte del tuo ambiente.
    Dato che questa è una bat cave, la cosa andrebbe approfondita comunque su istallazioni più "normali" io farei due esempi ulterioricon la tipologia di installazione a pareti+soffitto bianchi + schermi laterali neri e tappeto nero su pavimento in legno chiaro. (soluzione chiara)
    Successivamente un altro esempio, pareti in tono medio con schermi verticali neri; pavimento in finitura grigio medio scuro (assorbimento del 70%) e soffitto bianco con tappeto nero...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Mi permetto di intrommettermi, visto che si parla di riflessioni ponendovi ad esempio la parete sulla quale dovrò installare lo schermo a cornice rigida. Domani mattina mi viene il pittore per il preventivo...

    La situazione è quella di questa foto :



    L'ambiente è il mio soggiorno quindi un living. Credo che i divano grigio scuro sotto lo schermo aiuterà un po'. La parete bianca dove andrà lo schermo ho intenzione di farla di un grigio sabbia, menre devo lasciare quella accanto color albicocca ( l'estetica dell'ambiente ha priorità ). Potrei forse far fare una cornice attorno allo schermo di un grigio scuro scuro....
    Quello che ho capito è che le prestazioni di un VPR vengono fuori al 100 % solamente con il nero sulle pareti e quindi nel mi ocaso forse non vale spendere troppi soldi cercando le prestazioni del VPR a tutti i costi...

    Qualche suggerimento ??

    grazie
    Alessio

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Direi che IMHO ci vogliono almeno 120 cm (meglio eccedere)... per tutta la larghezza dello schermo se non di più...
    Quando decisi di pitturare di nero opaco il soffitto della sala (lo schermo da 3 m. è situato a filo con il soffitto) mi limitai a 150, ma mi resi subito conto che era ampiamente insufficente. Pian pianino, dipingevo e provavo, e alla fine il soffitto era diventato completamente nero...non bastava mai.. .
    Per le pareti idem come sopra....Alla fine tutto nero e.... amen. Ma va bene così. Ora devo sistemare il pavimento, ancora riflettente per via del colore rosso della moquette. Chiaro che tutto questo si può fare se hai una stanza dedicata.... la sala pranzo o la zona relax della zona giorno non puoi dipingerla di nero......
    Ultima modifica di Andrews; 16-02-2009 alle 11:02
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  4. #64
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Infatti io dovrei trovare un compromesso....

    Parete grigio sabbia.... e vPR entry level mi pare una soluzione adeguata...

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    la parete sulla quale dovrò installare lo schermo a cornice rigida.
    La situazione è quella di questa foto :
    Sbaglio o lo schermo è un 21/9....? Come fai quando proietti film in 16/9?
    Se comprimi le immagini verticalmente le teste degli attori diventano piatte come un hamburger....
    Se dipingi di nero la parte retrostante lo schermo scurisci molto l'ambiente, e in un living non mi sembra troppo appropriato.. Un grigio forse andrebbe meglio, ma hai già i divani di quel colore, poi diventa tutto troppo triste...al limite in questo caso, dovresti portare un tocco di colore ai divani con dei bei cuscini colorati. Se la stanza è sufficentemente luminosa prova ad osare con il nero (le mogli hanno l'ultima parola, però..) ma dovresti arrichire la parete con oggetti colorati (rosso, giallo o blu) per renderla più vivace. Prova ad immaginarla......
    L'alternativa è sempre un tendaggio (nero) a scomparsa ai lati dello schermo.
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    E' mia intenzione fare una proiezione ad altezza costante ( grazie alla lettura delle "sacre scritture" di Enrico P che approffitto di ringraziare ).... ma per questo c'è un altra discussione...

    Il soggiorno è a detta di molti molto bello dal punto di vista estetico e non ho intenzione di rovinarlo dipingendo di nero la parete....

    Faccio dipingere di grigio ( lo stesso dei cuscini più chiari ) la parete dove va lo schermo e la paretina su cui è appoggiata la penisola della cucina....almeno non sarà come il bianco.....

    A questo punto so che il PT AE 3000 che comprerò renderà al 50 % è un peccato ma non posso fare altrimenti

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    io prenderei in considerazione la tenda ikea tupplur, economica e imho funzionalissima.. credo che personalmente per il mio futuro rs10 in casa nuova ne comprerò un paio da montare alle pareti di lato, che tirerò giu solo all'occorrenza, metterò un tappeto scuro in terra e mi rimane il soffitto.. sul quale ho però le travi a vista con i mattoni, che come riflesso dovrebbero essere abbastanza accettabili rispetto ad un muro bianco.. me lo confermate??
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Aggiornamento... dato che sono riuscito a fissare l' esposizione della camera a valori identici fra due configurazioni, ho predisposto una simulazione di confronto nell' ambiente 1 (quello con pavimento chiaro e pareti bianche) con e senza una ipotesi di correzione ambientale (tappeto nero e pannelli laterali neri (potrebbero essere le tende IKEA oppure pannelli per assorbire le prime riflessioni audio opportunamente resi neri).

    Soluzione senza correzioni



    Soluzione con correzioni



    A voi le conclusioni.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    @revenge

    Stavo guardando su dialux quali fossero i colori meno riflettenti e mi sono accorto ( con stupore ) che il vetro riflette solo il 6% ( in pratica come se dipingessi di nero ). Credo che sia perché la luce gli passa attraverso ... mi approfondisci questa cosa ? vale solo se dietro al vetro non c'é nulla o anche se dietro al vetro c'é un muro bianco ( ma non credo ) ?
    Ultima modifica di Marco75; 17-02-2009 alle 11:08
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Esattamente, dato che dialux serve per l' illuminazione di interni... il vetro che lascia passare praticamente tutta la luce è equiparabile al nero.
    E' ovvio che se dietro al vetro ci sono colori chiari (i balconi) ... tanto vale simulare un quadro dello stesso colore dei balconi scurendolo leggermente (ma anche no)...
    P.S. se volete metto a disposizione i file del progetto appena utilizzato... così potete divertirvi con la pappa già un po cotta
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    vengo dall'incontro col pittore....
    intanto faccio un grigio sabbia per la parete dello schermo....
    Poi in caso valuterò la possibilità di mettere delle pannellature nere o delle tupplur.....
    in ogni caso aspetto di valutare con i miei occhi la resa prima e dopo del proiettore.... ( che non ho )

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    P.S. se volete metto a disposizione i file del progetto appena utilizzato... così potete divertirvi con la pappa già un po cotta
    MAGARI !
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Aggiornamento...
    Soluzione senza correzioni...............A voi le conclusioni.
    Impressionante!
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    ...
    A voi le conclusioni.

    Ciao

    A mio avviso, le incidenze nella realtà sono addirittura superiori
    Nella simulazione, giustamente, per rendere l'idea dei "ritorni" sullo schermo è stata usata una sorgente circolare, e di questa vengono generate le riflessioni che ad esempio sul soffitto mantengono la forma in predominanza sferica e più circoscritta come posizione ....MA se lo schermo fosse illuminato totalmente con un 100 IRE la situazione peggiorerebbe assai come estensione e forma delle riflessioni ....

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    MA se lo schermo fosse illuminato totalmente con un 100 IRE la situazione peggiorerebbe assai come estensione e forma delle riflessioni ....
    Vero ... mi sto attrezzando anche per fare questo tipo di simulazione devo reperire la fotometria di un proiettore dotato di con sagomatore e/o simulare tramite più lampade QR111 50W-4° mascherate.. la cosa è fattibile, ma mi richiederà un po di tempo (devo procedere a tentativi per illuminare uniformemente lo schermo). Come sospettavo alla fina dai e dai.. si arriva a simulare con precisione...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 5 di 19 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •