|
|
Risultati da 721 a 735 di 1075
Discussione: Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9
-
11-06-2011, 05:06 #721
Comunque con 2.5 metri non viene malaccio....
con i film in 21/9 avresti uno schermo pieno largo 2.5 metri e alto 1 mentre per i film in 16/9 stessa altezza e larghezza 1.9 metri con due bande laterali di 30 centimetri per parte che se vuoi mascheri o altrimenti lasci li che non danno fastidio ( se l'ambiente è curato per le riflessioni ambientali....
Cerca solo di capire se ti basta il 16/9 largo "solo" 1.9 metri o se preferisci mettere lo schermo in 16/9 largo 2.5 metri e inscriverci i film con rapporto 2.35:1....
La "mia" regola è :
dalla distanza di visione trova l'altezza che non ti dia fastidio"...
dopodicheè moltiplica per 1.78 e ottieni la larghezza in 16/9... ci sta ? ok perfetto... ora la stessa latezza moltiplicala per 2.35 o 2.4. La larghezza che viene fuori ci sta ?? Allora prevedi uono schermo 2.35:1 o 2.4:1 e inscrivici il 16/9 pari altezza....
se vuoi ti butto giu 4 righe in autocad se mi dai le dimensioni della parete su cui vorresti installare lo schermo...
AlessioDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
11-06-2011, 09:50 #722
Sei davvero gentilissimo. Io con il proiettore vedrò solo ed esclusivamente film in blu ray. Non mi interessa videogiocarci o vedere partite di calcio. Per quello ho la tv 50" che basta ed avanza
. Allora facendo altre misurazioni riesco ad arrivare massimo a 2,80m al limite limite 2,90m. Calcola che deve essere un telo tensionato motorizzato perchè va a calarsi davanti alla tv fino al bordo della scrivania. Ora ho detto massimo 2,80-90m perchè lascio l'ingombro laterale a destra del porta telo. Quindi schermo che finisce a 2,80-90 e spazio laterale che continua di 34-24 cm. La distanza di proiezione è di circa 2,40 metri che è uguale a quella di visione (occhi da terra circa 88cm). Il proiettore lo dovrei mettere sotto al soffitto che è 2,92m, tenendo presente che dal soffito dopo 37cm arriva l'armadio che ha ovviamente ante e se lo dovessi mettere davanti all'armadio per farlo stare più basso dovrei spostare il proiettore in avanti affinchè si possano aprire le ante. Spero sia tutto chiaro. Nel caso posto un paio di foto
Ultima modifica di Gaara80; 11-06-2011 alle 10:01
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
11-06-2011, 09:59 #723
Originariamente scritto da lupoal
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
11-06-2011, 10:13 #724
Originariamente scritto da ALE77
Ma la domanda più importante è la seguente: Il mio budget per proiettore e telo è di circa 3.500 euro si può fare??
Ultima modifica di Gaara80; 11-06-2011 alle 10:17
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
11-06-2011, 11:00 #725
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da ALE77
-
11-06-2011, 12:22 #726
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Esatto, per questo che è comoda la funzione delle memorie che ha il panasonic. Dipende poi dai gusti se hai pazienza ogni volta di spostare a mano zoom e shift...
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
01-07-2011, 14:24 #727
scusate ma non so se sto facendo una domanda stupida.... che vantaggio ha il CIH (se li ha) in confronto ad una mascheratura variabile su 4 lati?? non picchiatemi
-
01-07-2011, 17:09 #728
La mascheratura ha il 21/9 "più piccolo" del 16/9 in quanto non allarga l'ampiezza dello schermo (come dovrebbe essere) ma abbassa solo l'altezza a quanto ho capito...
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
01-07-2011, 17:53 #729
allora si tratta praticamente di decidere se vedere più grande (meglio) in 16:9 o in 21:9, ma visto che la maggior parte dei BD sono in 2:35.1 conviene usare il CIH e quindi procurarsi uno schermo 21:9 dove inscrivere (bande verticali) il 16:9 giusto???
-
01-07-2011, 17:54 #730
Originariamente scritto da thepiccio88
Fondo pagina, setup comparison, così vedi subito la differenzaLa mia saletta --> ViperHT
-
01-07-2011, 18:16 #731
vale più di mille parole
bene.... lo schermo lo faccio da 2.35:1
grazie mille
-
01-07-2011, 19:48 #732
Informati comunque molto bene perchè ci vogliono vpr con le memorie per lo zoom. Poi in film come TDK le scene imax escono fuori lo schermo. A me in molti lo hanno sconsigliato. Ognuno fa quello che vuole poi ovviamente però informati bene
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
02-07-2011, 01:06 #733
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Non bisogna avere per forza le memorie, evitiamo disinformazione.
Basta un po di pazienza e regolare zoom e shift manualmente o con il telecomando se con regolazioni motorizzate.
E i film in imax con cambio formato tipo TDK sono pochissimi...la maggior parte sono in 2:35 o 2:40 integrali.
-
02-07-2011, 05:13 #734
Quoto accaeffe, io col sony HW10 non solo non ho le memorie ma nemmeno zoom e fuoco e lens shift memorizzati ma in meno di un minuto ad inizio film imposto tutto......
La maggior parte dei proiettori adesso ha l'ottica motorizzata e quindi fai tutto da telecomando.....
I film con doppio formato che conosco sono il cavaliere oscuro e Thron legacy.... e non li sopporto che siano visti su un 16/9 o su un 21//9....
Resta il fatto che i film in 2.35 devono essere visti più larghi di quelli in 16/9....altrimenti sacrifichi tutto il lavoro del regista.....
e poi è matematica....tra le due frazioni 16/9 e 21/9 il denominatore è identico ed è il 9 che rappresenta l'altezza dello schermo.... chi è più largo poi il 21 o il 16 ???
Chi guarda un 21/9 inscritto in uno schermo 16/9 lo sta mortificando e vedendo con rapporto 16/4.....
2.4:1 tutta la vita e CIH !!!Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-07-2011, 10:02 #735
Esistono schermi tensionati motorizzati 21/9 di base 2.44? Se si che costi hanno?
Ultima modifica di Gaara80; 02-07-2011 alle 10:06
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.