|
|
Risultati da 31 a 45 di 1075
Discussione: Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9
-
24-10-2008, 17:43 #31
2.35
Credo che anche io alla fine prenderò uno schermo 2.35,sono + coinvolgenti e più belli.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
24-10-2008, 17:48 #32
Originariamente scritto da enrico.p
Perché ? Perché la luce emessa dal proiettore durante il film illumina oltre che tutta la stanza anche quella porzione del telo ( che è bianco ) adibito alle bande nere del 2.35:1 andando a schiarirle: l' unica cosa che rimane nera è la cornice che è già nera di suo e anche illuminandola resta nera. Ecco perché la mascheratura diventa un plus importante qualunque sia il nero misurato in fase di test con una schermata nera piena.
EDIT: Potete fare una semplice prova mettendo una mano sul fascio luminoso durante un film : l' ombra della vostra mano sullo schermo rappresenta il nero assoluto ( cioé assenza di luce ) ma vi accorgerete che, cio nonostante, l' ombra non è nera quanto la cornice del vostro schermo ma somiglia più ad un grigio scuro ( in confronto ).Ultima modifica di Marco75; 24-10-2008 alle 18:15
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
24-10-2008, 17:51 #33
Originariamente scritto da mpresicc
Cosa c'entra il processore video? Non vorrai mica portare a 2,35:1 anche i film 16:9, vero?
Le bande che vanno fuori schermo sono nere già nel "software" (il film 2,35:1 inscritto in un formato video 16:9): se queste bande si noteranno o meno, dipenderà dalla profondità del nero del tuo VPR. In ogni caso, se il muro è bianco o molto chiaro, la probabilità c'è comunque.
Ecco perchè uso e consiglio un fondale nero dietro allo schermo, che lo "incornici" (almeno sopra e sotto) per 25... 30... 50 cm. Serve anche a far "venir fuori" l'immagine più di quanto avvenga in un contesto chiaro."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
24-10-2008, 18:01 #34
...Eh? Cosa c'entra il processore video? Non vorrai mica portare a 2,35:1 anche i film 16:9, vero?...
No intendevo quello che aveva scritto Marco75:
1) in caso di film con rapporto superiore a 2.35:1, tramite il C2, sposto tutta l' immagine in basso ottenendo un unica banda nera in alto.
Si con il muro dietro (soprattutto bianco)la banda nera credo che si veda, ma nel mio caso, con uno schermo avvolgibile, proiettando la banda nera sotto lo schermo "nell'aria",(come dicevo lo schermo scende da un arco) credete che si veda il "fascio luminoso" della banda nera?
(purtroppo non ho il pj disponibile al momento per fare la prova)Marco
Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.
-
24-10-2008, 18:17 #35
Originariamente scritto da mpresicc
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
24-10-2008, 18:25 #36
Quel muro in realta' e' ad oltre 5 metri dallo schermo, quindi magari mi preoccupo senza motivo.
Spero sia cosi', perche' questo e' uno dei motivi che mi ha spesso fatto rimandare il passaggio al CIH.
Quando ho di nuovo il proiettore faro' delle prove e vi faccio sapere comunque.Marco
Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.
-
24-10-2008, 20:55 #37
Originariamente scritto da enrico.p
Comunque ancora grazie dato che hai risolto molti miei dubbi
Originariamente scritto da enrico.p
Poi sicuramente l'upgradite prenderà il sopravvento ed allora si andrà verso qualcosa di luminoso e con zoom motorizzatoAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
24-10-2008, 20:58 #38
Originariamente scritto da enrico.p
Per l'orrzzontale no problem
per il verticale rischio di avere il proiettore troppo in basso... data l'altezza del soffitto: schermo da 1.40 con soffitto da 2.30... avrei il proiettor e a circa 1.60 di altezza: un pò poco non trovi???AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
24-10-2008, 21:59 #39
Originariamente scritto da enrico.p
C'è un thread aperto per questo argomento ?
Grazie
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-10-2008, 22:27 #40
Ciao Alberto!
AVSforum... appena ho un po' di tempo per rintracciare il thread te lo linko. Comunque, a memoria, non era dedicato allo specifico confronto, ma lo si è detto incidentalmente."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
24-10-2008, 23:07 #41
Originariamente scritto da enrico.p
grazie mille. Mi è bastato sapere che era su AVS ....
Ognuno esprime giustamente le sue opinioni, questo signore ha evidentemente le sue. No problem !
Fai il bravo .....
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-10-2008, 23:15 #42
[QUOTE=enrico.p]Strano quesito...
...che potrei tradurre in: «meglio Constant Width o Constant Height?»
Convinto?
Grazie mille per le tue delucidazioni...
Non appena potrò cambiare vpr mi sa che opterò per uno schermo 2,35:1... è da sempre il mio sogno... ora addirittura li fanno anche con la retroilluminazione a led blu, gialli, o rossi...
-
24-10-2008, 23:26 #43
Originariamente scritto da Jarof
se non lo vuoi già prendere "fatto", ti armi di pazienza e ti fai costruire il telaio in alluminio, poi scegli il materiale per lo schermo ed infine acquisti le striscioline di LED da applicare sulla cornice esterna del tutto.
Con un'elettronica "elementare" (tipo quella delle lucine di Natale), poi, le accendi e le spegni da remoto.
Consiglio mio : io eviterei colori strani ed effetti pacchiani. Od accesi (rigorosamente bianchi), o spenti .... l'albero di Natale, appunto, tiriamolo fuori solo a Natale
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
25-10-2008, 00:21 #44
Consiglio mio : io eviterei colori strani ed effetti pacchiani. Od accesi (rigorosamente bianchi), o spenti .... l'albero di Natale, appunto, tiriamolo fuori solo a Natale
mandi !
Alberto[/QUOTE]
Infatti... ho postato quello con i led, più per cronaca che per altro... anch'io sono per le cose sobrie e mi sa che forse me ne costruirò uno ad hoc... per i led mi toccherà aspettare natale...eheheh
-
25-10-2008, 09:25 #45
Originariamente scritto da Alberto Pilot
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)