|
|
Risultati da 16 a 30 di 1075
Discussione: Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9
-
24-10-2008, 13:30 #16
Mmmh, sti 2,35:1 e CIH mi convincono sempre di più.
Credo proprio che dovrò fare un bel pò di spazio sotto l'albero di natale
-
24-10-2008, 13:42 #17
@ enrico.p
Hai la casella MP piena<<< Gherson HT >>>
-
24-10-2008, 14:42 #18
Originariamente scritto da enrico.p
inoltre, spostando l' immagine in basso ( e quindi allontanandola dal soffitto bianco ), un drop nero sovrastante potrebbe anche rivelarsi un utile schermatura dalle riflessioni del soffitto ( vedi il recente articolo di Manuti sul Tupplur ) e prenderei i cosidetti "2 piccioni con 1 fava" eliminando le bande nere e migliorando il contrasto allo stesso tempo. Che ne pensi ? ( magari sto dicendo un mare di cag ...)
Ma vivi a Milano o a Tokio? Oppure proietti in corridoio?
Ultima modifica di Marco75; 24-10-2008 alle 15:31
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
24-10-2008, 15:06 #19
Grazie a Enrico per la disponibilita'.
Sto "assistendo" un amico che in fase di ultimazione saletta dedicata, una cosa simile alla mia, ha deciso per il 2:35 wide.
In realta' ho deciso io per lui
Credo che se avessi lo spazio farei il salto pure io, purtroppo sono limitato in tal senso, e non per ultimo la sola idea di fare altri lavori mi da il voltastomaco.<<< Gherson HT >>>
-
24-10-2008, 15:09 #20
Originariamente scritto da Marco75
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
24-10-2008, 15:10 #21
Originariamente scritto da enrico.p
-
24-10-2008, 15:16 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Quindi fatemi capire...con un proiettore come il mio Sanyo z2000 (Enrico è arrivato
) e uno schermo 16:9, che mi conviene fare per passare all'anamorfico? Con l'escursione di zoom nessun problema, anche se non è motorizzato, posso regolarlo facilmente a mano.. Come dovrei procedere?
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
24-10-2008, 15:22 #23
Originariamente scritto da Gianluke
Comunque, per prima cosa dovresti cambiare lo schermo, qui si parla del 2:35
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
24-10-2008, 15:41 #24
Inanzittutto quando ho aperto questo 3d non pensavo di entrare in un NUOVO MONDO...
Secondo un grazie, grazie e grazie ad Enrico
Mi ha chiarito tutti i dubbi (mi sono letto tutti e 2 i 3d in un sol momento) e ormai la decisione è presa.... anche perchè il 2:35 mi aiuta dato che avrei problemi in altezza con un 16:9 (vedi mio futuro HT http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=115749)
Quindi sarà 2:35:1!!!!
E sarà anche grande... pensavo di andare su una base di circa 3,30mt!!!!
Posto che distanza di visione e opsizionamento del proiettore vanno ok... il problema potrebbe essere sulla luminosità.... ce la fara il JVC-HD1???
Cosa ne dite?
Comunque mi rispondo da solo: intanto mi faccio lo schermo... poi col tempo cambierò proiettore e passero ad uno con la lente motorizzata ed ottimale per il mio schermo... giusto? (dura la malattia dell'upgradite!!!)
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
24-10-2008, 15:45 #25
oops dimenticavo l'unico dubbio rimasto:
riporto dai 3d citati:"non bisogna dimenticare, infatti, che in installazioni diverse dalla mia nelle quali non si proietti perfettamente in asse, diventa necessario "correggere" lo shift passando dal 16:9 al 2,35:1 e viceversa."
e "nel mio caso (proiezione in asse) non devo correggere lo shift, nè tanto meno il fuoco "
Cosa vuol dire questa cosa della proiezione in asse???? Dato che nel tuo MEGATutorial non è presente???
Vuol dire che la lente deve essere centrata in altezza sulla metà verticale dello schermo? Dimmi di no se no sarebbe un bel problema in fase di mia istallazione: dato che lo schermo sarà alto circa 1,40, il proiettore dovrebbe scendere di 70 dal soffitto (anzi considerando la cornice un pò di più) ed avendo il soffitto alto 2,30 si troverebbe a 1,55mt: AHI AHI AHI
Ditemi se sbaglio....AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
24-10-2008, 16:46 #26
Discussione interessante, sono anni che voglio farlo e prima o poi lo faro'.
Non ricordo se se ne parlava in questa discussione, comunque il nuovo panasonic 3000, sara' ottimo per il giochino dello zoom, perche' permettera' di memorizzare non solo zoom, ma anche messa a fuoco e lens shift, quindi con la pressione di un bottone si potra' passare velocemente da 2.35/1 a 16/9.
Invece un problema che mi sono sempre posto, non avendo un processore video, e' se le bande nere che si proiettano "fuori schermo" (in quanto per riempire con l'immagine di un BR uno schermo 2.35/1, proiettero' bande nere sopra e sotto), nella pratica siano fastidiose, andando ad illuminare il muro, oppure se non si notano?
Nella mia installazione, infatti, ho uno schermo che scende di fronte ad un arco e mentre potrei prendere uno schermo con un extra drop per la banda nera in alto, quella in basso verrebbe proiettata al di sotto ed al di fuori dello schermo, e non vorrei andasse ad illuminare la stanza dietro.
@Airgigio
Non so risponderti in maniera esauriente, comunque il concetto dovrebbe essere che se il proiettore e' in asse (ma non so esattamente quale sia la posizione "in asse") non hai bisogno di agire su fuoco e shift passando da un formato all'altro, e dunque ti dovrebbe bastare solo lo zoom.
Correggetemi se sbaglio.Marco
Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.
-
24-10-2008, 17:04 #27
Originariamente scritto da AirGigio
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
24-10-2008, 17:13 #28
Carissimi, esiste una lente abbastanza economica, http://www.hometheaterbrothers.com/701.html , se ne parla molto anche su avs.
Sarà il mio prossimo passo, dagli attuali 285 cm in 16/9 a 300 (o forse più) in 2.35 a 1.
Pierlo
-
24-10-2008, 17:27 #29
Originariamente scritto da AirGigio
Felicissimo di aver suscitato tanto entusiasmo... è bello metterci qualcosa di realmente "creativo" ogni tanto, in quest'hobby
Originariamente scritto da AirGigio
bah...) per me il discorso della luminosità (intesa come peak-white, e quindi della dinamica) è solo ed esclusivamente questione di gusti personali.
Le suddette 48 candele/mq, IMHO, sono da intendersi come soglia minima per la godibilità dello spettacolo, e non come un valore da rispettare con lo stesso rigore con cui va rispettato il tracking D65 della scala dei grigi o il gamma 2,2 o il gamut Rec.709...
Per altri, invece, lo stesso valore di luminosità può essere... stancante e quindi inutilmente alto... de gustibus...
Se dovessi essere anche tu un amante della dinamica, hai sempre da giocare la carta del guadagno dello schermo, dato che sei ancora in fase decisionale. E se sei tra quelli che si possono permettere di realizzare lo schermo "a muro" con vernici da proiezione, non trascurare questa soluzione: le GooSystems danno risultati eccellenti (secondo alcuni recensori paragonabili agli Stewart di pari guadagno) con esborsi ragionevolissimi ed ampie possibilità di personalizzazione del gain, fino a livelli raramente disponibili sui classici teli. Vuoi mettere poi l'orgoglio che ne consegue?!"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
24-10-2008, 17:40 #30
Originariamente scritto da AirGigio
Anche proiettando "fuori asse", se l'ottica è totalmente motorizzata (come ad esempio nell'HD350, tanto per restare in casa JVC), allora nessun problema: all'inizio del film, una bottarella allo zoom, una allo shift ed il cambio formato è fatto... sono solo pochi secondi. Con alcuni obiettivi, inoltre, potrebbe rendersi necessaria, per i fissati come me, anche una piccolissima correzione al fuoco, ma cosa vuoi che sia? C'è ancora gente che si riallinea i tubi prima di ogni film!
Se l'idea di piace, non ti spaventare/scoraggiare e vai avanti: vedrai che le soddisfazioni arriveranno!"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)