|
|
Risultati da 46 a 60 di 62
Discussione: DIGITALI a confronto: le foto
-
08-12-2003, 00:13 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
MauMau ha scritto:
allora rilancio:
se 30 screenshots sono totalmente inaffidabili, e a maggior ragione lo sono 30 giudizi personali, dove vado a trovare un giudizio attendibile?
Nei centri commerciali NO, perchè le (poche) salette sono troppo illuminate, vpr non tarati, poco tempo, ecc....
Nei negozi specializzati NO, perchè troppo pochi e difficili da trovare per dei novellini. Inoltre il problema della taratura rimane ....
Rimane solo l'amico appassionato che dispone del vpr desiderato, tarato al meglio dopo giorni/settimane di messa a punto ..... AVERCENE DI AMICI COSI'
Nell'attesa ci si attacca a tutto: giudizi, recensioni e (quando ci sono) screenshots
ciaoSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
08-12-2003, 00:23 #47
A mio modesto parere visto che questi ScreenShots devono essere presi con le pinzette sarebbe anche opportuno che ognuno a fianco del proprio SS indichi da che distanza proietta e su che superficie (materiale e dimensione).
Che lo SS sia ingannevole per la molteplicità dei fattori in gioco (macchine digitali maltarate o non all'altezza,)
Io credo che il compito pricipale di uno ScreenShot sia in primis quelo di dare un idea della potenzialità del VPR sulla risoluzione e sul dettaglio dell'immagine,mi sembra piuttosto inutile disquisire se la sabbia del colosseo deve essere piu gialla piuttosto che grigia o bianca (nel dvd non forniscono nessuna palette per avere un riferimento quindi sta al buon gusto di ciascuno).Quindi per la colorimetria ci si penserà poi una volta acquistato a smanettarci per regolarsela a piacimento.
Dallo SS avremo al massimo un idea generale complessiva del contrasto visto nella globalità dell'immagine (sia il VP tarato bene o meno).
Ovvio che, se un proiettore spara inequivocabilmente sul rosso piuttosto che su un altro colore, allora li ci sara poco da fare, ma ce ne possiamo accorgere anche da soli.
Forse sbaglio ma saranno almeno 6 mesi che sono dietro a questo forum per capirci qualocosa e non potendo vedee tutti i proiettori dal vivo cerco di completare le mie conoscenze anche con questi pagliativi che a mio parere sono utili e non vanno sottovalutati, basta prenderli con il dovuto riguardo.
Ovvio che se voglio postare uno ScreenShot per cercare di aiutare qualcun'altro a cpairci meglio sulle qualità del proiettore appena acquistato ma non ancora tarato, poi facciio uno ScreenShot con la polaroid, scannerizzo la foto, la comprimo in jpg e la posto.......
Io penso tuttavia che i 4 SS del topic rendano abbastanza bene l'idea della differenza dei 4 VPR e che per questo dovrebbero essercene altri.
Quindi...... VIVA gli "SCRINSCIOT"!
-
08-12-2003, 00:53 #48aurel ha scritto:
Io voglio solo avvertire: se comprate un proiettore e non si vede come nello screenshot, non lamentatevi con me.
Quando lo screenshot è scarso, bisogna chiedersi se lo è perchè l'immagine in partenza era scarsa o quanto abbia influito negativamente lo scadente fotografo.
Comunque sono d'accordo con te, ho messo in cima al thread i nomi dei fotografi e fatto le doverose premesse.ciao
-
08-12-2003, 07:58 #49
A completamento del discorso volevo precisare che il proiettore "perfetto" è quello che soddisfa maggiormente le tue aspettative,non importa se costa 1000 o 10000€.Ognuno di noi ha i suoi parametri di spesa e di possibilità finanziaria.Si sa che il Domino è nettamente superiore allo z1 o al panny 300,e guai se non fosse così,sarebbe una grossa presa per il c**o
Ma se io non voglio o non mi posso permettere di spendere la cifra che costa,mi devo accontentare di un lcd o un dlp di fascia più bassa,cercando di trarre il massimo dalla mia macchina,nonostante i limiti che possa presentare.Gli shot hanno i loro limiti pèrchè sono molte le variabili che influiscono,e in generale appiattiscono le differenze di visione,per cui può capitare che un Panny 100 si veda quasi come un tritubo.Ma non perchè aumentano la qualità di visione del Panny,ma perchè non rendono giustizia a quella del crt.Di questo un possibile acquirente deve esserne al corrente,così come è certo che la differenza tra dlp di fascia bassa ed lcd ,che io ho visto personalmente è praticamente pari a 0,secondo me.Poi uno sceglie in base ai propri gusti e a ciò che riesce a tollerare di più(screendoor o rainbow).Infine una considerazione sugli shots dell'amico e collega Enzo,è chiaro che il suo piccolo Infocus ,dal vivo, si vedrà molto meglio di come si vedono le foto,che ad essere onesti no mostano la verà qualità del vpr.Questo tenendo ben presente che il 4800 non sarà qualitativamente uguale ad un Domino o un 5700.
Ciao.
Franco
-
08-12-2003, 09:24 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
franco64 ha scritto:
.....per cui può capitare che un Panny 100 si veda quasi come un tritubo.Ma non perchè aumentano la qualità di visione del Panny,...
Lo ss (sempre che sia fatto a regola d'arte) può dare una certa idea della risoluzione del proiettore ma non rende altre caratteristiche ben più importanti: le sfumature del colore e soprattutto, la profondità dell'immagine.
Ora, la risoluzione, benchè abbia una sua rilevanza, a mio avviso è un fattore, se non marginale, quantomeno secondario rispetto ad altri (anche perchè hai voglia a sfornare matrici 1.250.000 x 780.000: il dvd è sempre quello!).
Ciò che ti fa veramente rimanere a bocca aperta di fronte ad un'immagine è la sua profondità, ovvero la sensazione di stacco tra i primi ed i secondi piani, che è strettamente correlata al contrasto (nero) ed alla capacità di rendere fedelmente la messa a fuoco della macchina da presa, nel senso che se i secondi piani sono sfocati, il pj non deve renderli più sharp di quanto non siano in realtà.
Per questa ragione, andiamoci piano a definire valido lo ss "nero a parte" perchè è un pò come fare la recensione di un'auto, tralasciandone il motore.
Riguardo le sfumature del colore e la corretta focalizazione, punti deboli della tecnologia di proiezione digitale entry level, lo screenshot con macchina digitale livella un pò tutto e non consente di cogliere quelle differenze tra un'immagine ed un'altra che, all'inizio, possono sembrare marginali ma che, ad un occhio allenato (e prima o poi lo diventerà anche quello del neofita) appaiono come caratteristiche vitali.
Avete mai fatto caso al fatto che ,per gli ss da tritubo, molti usano la pellicola?
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
08-12-2003, 10:08 #51
D'accordissimo su aurel sul fatto che i neri degli screenshot sono sempre stupendi. Quando lo guardi dal vivo la situazione è decisamente differente....
Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
08-12-2003, 10:57 #52
Incominciamo da qua'
guybrush ha scritto:
D'accordissimo su aurel sul fatto che i neri degli screenshot sono sempre stupendi. Quando lo guardi dal vivo la situazione è decisamente differente....
Questo porta le macchinette digitali a non riuscire a tirare fuori quello che effettivamente si vede sullo schermo.
I tritubisti di shot ne fanno parecchi ma i risultati risultano sicuramente improponibili.
I digitali, di contro si prestano favorevolmente ad essere ripresi dalle macchinette digitali, ma da qui a dire che uno shot puo essere migliore del proiettato, non sono assolutamente daccordo. E che e' mandrake.
Il discorso poi si sposta sulla qualita' delle macchinette digitali, molte volte la colorimetria viene falsata e ritengo inutile postare uno shot che non rappresenta al vero quello che vedo in realta'.
Poi uno e' padronissimo di postare quello che vuole, ma di questo non ha colpa nessuno, ne tantomeno Vinicius che mette in confronto, il meglio che uno e' riuscito ad ottenere ..... senza photoshop.
Quando io posto uno shot mi preoccupo che sia quanto piu' fedele a quello che vedo, e fortunatamente la mia canon non varia la colorimetria.
Ricordo tempo fa' che manuti posto una scena del gladiatore, da quella mi sono accorto che effettivamente il mio 300 aveva qualche cosa che non andava, ho azzerato tutte le regolazioni e sono ripartito da zero , sono rtiuscito in questo modo ad ottenere un'immagine godibile e molto piu' vicina allo shot postato dal manuti.
W gli screenshot... mi dispiace ragazzi ma dagli shot si vede molto di piu' di quello che sembra.
Ciao
PS : una curiosita' x tritubisti, ma si riesce a vedere un film con un crt se la stanza non e' completamente oscurata ??Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
08-12-2003, 11:15 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
No, la stanza deve essere nel buio più assoluto.
Il crt, quando deve fare il nero, spegne completamente i tubi; se c'è luce ambiente, il nero non è più tale.
In altri termini, se non oscuri la stanza, tanto vale un digitale
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
08-12-2003, 11:29 #54
Il nero degli screenshots è migliore perchè le macchine fotografiche digitali (nonchè alcune pellicole a bassa sensibilità) tendono ad aumentare il contrasto, riducendo un poco la scala dei grigi.
Ma ha ragione Peppemar; a parte questo particolare uno screenshots ben riuscito non può essere migliore dell'originale (nero a parte). ND Peppemar: MA che è Mandrake?
Per la sensazione di risoluzione uno screenshot può essere indicativo, specie se uno parte da una macchinetta da 5mega pixelciao
-
08-12-2003, 12:02 #55
Re: Allora....
burgy ha scritto:
Ora mi metto la maschera da neofita.
Apro il post e vedo le foto.
Esclamo : " Madonna, sto Z1 come si vede!!!! Guarda il 300 che immagine che ha! Uguale uguale a quella del SIM HT300."
NON è vero. Io da questo confronto di screenshots ho visto ben altro.
Certo lo Z1 e l'AE300 fanno una bella figura, ma la classe di un HT300 resta a surclassare gli lcd, su questo non ci piove.
Ecco alcune differenze sostanziali che gli screenshot (quindi non sempre inutili) ci fanno vedere.
Il gamma del Manuti è inavvicinabile.
L'immagine dell'AE300 è più scura o più chiara di quella dell'HT300?
Entrambe le cose: nel senso che è più scura nelle basse luci e più chiara sulle alte luci.
Ho segnato in giallo alcuni dettagli dell'immagine.
Sul mento le zone chiare sono troppo chiare, al limite del "WHITE CRASHING"
Di contro la guancia destra del gladiatore è più scura del riferimento fino a perdere tantissimo particolari in ombra.
Ecco che cosa vede chi guarda questi screenshot: a prima vista due bellissime immagini, ma a ben vedere emerge la classe nei particolari del signore incontrastato di codesto Thread.
Ciao a tutti,
VINNYciao
-
08-12-2003, 12:26 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Scusate ma che vi ha fatto di male quel povero sfigato di gladiatore ?
lasciatelo agonizzare in pace
-
08-12-2003, 13:02 #57
E' vero, potevi scegliere un'altra scena. Quel poveraccio agonizzante mi inquieta.
P.S.
Io ho visto l'HT300 dal vivo con le tarature di fabbrica e il rosso non mi è piaciuto per niente...Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
08-12-2003, 18:02 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Re: Re: Allora....
VINICIUS ha scritto:
NON è vero. Io da questo confronto di screenshots ho visto ben altro.
Ecco alcune differenze sostanziali che gli screenshot (quindi non sempre inutili) ci fanno vedere.
Il gamma del Manuti è inavvicinabile.
L'immagine dell'AE300 è più scura o più chiara di quella dell'HT300?
Entrambe le cose: nel senso che è più scura nelle basse luci e più chiara sulle alte luci.
Ho segnato in giallo alcuni dettagli dell'immagine.
VINNY
Io con il mio riesco a vedere benissimo sia il riflesso marrone sull'ascia sia i particolari in ombra sulla guancia.
Se posso darti un consiglio (magari è un parametro che non hai mai toccato), alza il valore della gamma (qualla relativa al nero) e vedrai quanti più dettagli sulle basse luci riuscirai a distinguere. Dopo questa modifica comunque devi anche tendere ad abbassare la luminosità e alzare il contrasto rispetto ai livelli che avevi prima.
-
08-12-2003, 18:18 #59
Re: Re: Re: Allora....
morelli ha scritto:
Se il tuo 300 lo vedi come nello screenshot allora ritaralo
Io con il mio riesco a vedere benissimo sia il riflesso marrone sull'ascia sia i particolari in ombra sulla guancia.
Se posso darti un consiglio (magari è un parametro che non hai mai toccato), alza il valore della gamma (qualla relativa al nero) e vedrai quanti più dettagli sulle basse luci riuscirai a distinguere. Dopo questa modifica comunque devi anche tendere ad abbassare la luminosità e alzare il contrasto rispetto ai livelli che avevi prima.ciao
-
08-12-2003, 19:44 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Re: Re: Re: Re: Allora....
VINICIUS ha scritto:
Io sta scena manco l'ho vista sul mio proiettore...
Comunque il consiglio è valido lo stesso