Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 62
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    DIGITALI a confronto: le foto


    Che la tecnologia dlp ad alti livelli riesca a raggiungere livelli elevatissimi è agli occhi di tutti. Purtroppo il dlp non è alla portata di tutti e chi pur di averne uno ripiega su un prodotto entry level si ritrova spesso a fare i conti con risultati non all'altezza delle proprie aspettative. Se il budget è limitato, a mio parere i proiettori lcd ormai garantiscono risultati sempre più incoraggianti. Guardate il riferimento assoluto del Manuti: l'HT300. E poi osservate il Panny 300, il Sanyo Z1 e L'infocus 4800/x1.

    NB
    Per evitare ulteriori polemiche vorrei ricordare che i risultati di uno screenshot indicano solo in parte il valore reale di un proiettore; rappresenteno inoltre una buona indicazione della bravura del fotografo o della qualità della sua macchina fotografica.
    I fotografi sono in ordine: Andrea Manuti, Morelli, Franco64 e Burgy.





    Ciao,

    VINICIUS
    Ultima modifica di VINICIUS; 08-12-2003 alle 00:45
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Uhm !!!

    Che vuoi scatenare ??

    Ma poi di venerdi, giusto ora che sto spegnendo tutto e ci risentiamo martedi ?

    Non ci potevi pensare direttamente martedi ?




    Comunque e' evidente che lo shot del 4800 e' stato fatto dopo ...... il sangue si e' gia raggrumato

    Ciao

    Buon lungo WE
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    124
    Ciao, posseggo l'X1 da quasi un anno e ti assicuro che non è così luminoso!!!
    La terra del colosseo è in tinta giallastra e non bianco marmo.

    Hai verificato che fosse disattivato lo spicchio del bianco in modalità film?????
    Comunque ho visto parecchi dlp di diverse fasce di prezzo ed altrettanti lcd.

    Continuerò a comprare dlp.

    Ciao
    Massimo
    VPR Infocus IN76 - LCD FULL HD Samsung LE46F86BDX - Sintoampli ONKYO TX-NR905 - DVD Denon DV3910 - HD-DVD Toshiba HD-EX1 - Playstation 3 - Sub. Sunfire - Front Chario Pegasus - Central Chario Phoenix - Sur. Chario Delphinus - Ampli stereo a valvole Primaluna Prologue Two - Casse Stereo Golden Voice

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    garamass22 ha scritto:
    Ciao, posseggo l'X1 da quasi un anno e ti assicuro che non è così luminoso!!!
    La terra del colosseo è in tinta giallastra e non bianco marmo.

    Hai verificato che fosse disattivato lo spicchio del bianco in modalità film?????
    Comunque ho visto parecchi dlp di diverse fasce di prezzo ed altrettanti lcd.

    Continuerò a comprare dlp.

    Ciao
    Massimo

    Vogliamo fatti, non parole. Fai lo stesso screenshot e mandamelo che lo affianco agli altri; se non hai la macchina digitale usa la pellicola, vengono ugualmente bene. Di immagini del 4800 della stessa scena sul forum ne sono state postate 2: ho scelto la migliore. Di meglio il 4800/x1 non ha dimostrato di sapere fare.
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    ne uccide più la foto che la spada ........

    Vinicius ti adoro!
    Queste quattro foto valgono più che chilometri di parole.
    Chi, come me, è in procinto di acquistare un vpr ma non ha la possibilità di vederne uno in azione, è quotidianamente assalito da dubbi amletici che la lettura dei messaggi altrui accentua anzichè placare.
    LCD o DLP? AE500 o Z2? schermo o muro?
    Leggendo certi commenti si arriva persino a dubitare che acquistare un vpr sia un cosa sensata, meglio andare sul TV32'' che almeno le immagini si vedono bene.

    Non mi interessa tanto il confronto in sè dei 4 vpr (bèh, anche quello...), dato che poi entrano in gioco altri fattori (budget, silenziosità, comodità d'uso, retina oculare lenta , ecc...), ma piuttosto il fatto che ogni tecnologia può dare risultati tali da lasciare comunque allo spettatore il gusto di godersi il film.

    Qualunque *mezzo* di creazione delle immagini dovrebbe scomparire per lasciare posto al rapporto diretto fra film e spettatore: in realtà il film dovrebbe partire dal dvd e raggiungere senza mediazioni la nostra mente (..... forse questa l'ho già vista .....).
    Tutto il resto causa solo interferenza.
    Il miglior vpr è quello che ti lascia gustare il film senza che ti ricordi di lui.

    Da questo punto di vista le foto dimostrano che tutte le tecnologie esistenti sono in grado di raggiungere l'obiettivo (va bè, l'ultima foto è sicuramente bugiarda perchè sappiamo che la macchina può fare molto meglio ).
    Alla faccia dei denigratori di tecnologie altrui !!!

    Grazie Vinicius!

    P.S. muro o telo? bianco o grigio?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Mi accodo a MauMau: grande Vinicius !!!!

    Si parla molto (ed è giusto), ma a volte una testimonianza fotografica è meglio.

    L'unica cosa da tenere conto e che per ora manca, secondo me, sono anche i parametri impostati che hanno permesso ad ogni vpr la realizzazione dell'immagine.

    Speriamo che a questo thread contribuiscano in tanti !!!

    Teo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Ecco qua il mio

    Proiettore PT-AE 300



  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Altro post disastroso.

    Vinny, ti ripeto che ti voglio bene, ma tu dovresti sapere meglio di me quanto influisce un parametro in più o in meno sulla macchinetta digitale. Basta che imposti il bilanciamento del bianco in maniera sballata e lo screenshot risulta disastroso.

    Secondo la tua "testa" e secondo le foto che hai postato il SIM 300 HT si vedrebbe come il Panny 300 o come lo Z1, dato che oramai hai scandalizzato il Forum con lo screenshot del mio 4800 che, purtroppo, non servirebbe manco a fare il caffè visto le improperie che gli molli addosso.

    Non riesco a capire una cosa. Se sei serio o coglioneggi in maniera ludica.

    In ambedue i casi la cosa è grave.

    Non sto scrivendo queste parole per ripicca, ma perchè nella vita, dopo che guidi una 500, prima o poi ti rendi conto che qualcosina in più la vorresti.

    Sei alla guida della tua 500 ormai da parecchio e ancora, tuo malgrado, non riesci a fare il salto di qualità...ti accontenti di arrancare e cerchi di misurarti, dopo che gli fai il pieno, con altre macchinine che bene o male ti lasciano dietro.

    Hai un proiettore che non si vede per niente male, ma, cieco, non ne riesci a cogliere i grandi difetti. Hai effetto Hulk anche sulla schermata di avvio, nera o bianca o gialla che sia e non te ne rendi ancora conto.
    Spari posts inutili di confronto con macchine, vedi SIM HT300, che solo a nominarle, ti dovrebbero cadere i capelli uno per uno per l'immagine che ti tirano addosso.

    Io penso di essere maturato un pochino, e nella mia umiltà dico che, oggi, se ripenso alla immagine del Panny 100, lo faccio con piacere come di chi si ricorda della sua prima fidanzata ed inesperto, non ne riusciva ad intravedere i pregi, ma soprattutto i grandi difetti.

    Sono andato ieri a casa di Aurel per rivedere il suo Marquee 8500, proiettore che all'inizio non mi era per niente piaciuto come immagine e colorimetria.
    Ne sono rimasto estasiato.

    Volevo tornare a casa ad abbassare ulteriormente la luminosità del mio proiettore tanto mi è sembrato naturale, eccezzionale.
    Considera che il mio 4800 ha la luminosità a 47 e gli step sono da 0 a 100.

    Tutto questo per dire cosa?

    Che forse sarebbe ora di finirla di denigrare l'altrui prodotto ergendosi a possessore del proiettore per eccellenza.

    Questa è l'immagine del mio 4800 con contrasto a 96 e non a 47, con luminosità a 89 e non a 50, con nitidezza al quinto step e non al secondo, col rosso sparato, col bianco sparato, col verde sparato, colla minchi@ sparata...

    Forse sono queste le immagini che vorresti vedere e che vedi?

    Forse non è vero che in questo mio shot la lama del fendente di Russell Crowe ha, come quella di Manuti, il riflesso marrone e sul vostro Panny è una cosa nera informe?

    Addirittura su quella di Morelli sembra un non so che di amorfo!!!!!

    Come te lo spieghi il riflesso marrone della lama?

    E come mai vedete tutti la terra del Colosseo VERDE?
    La terra del Colosseo è BIANCO SABBIA!!!!

    Ma non sarebbe ora che tu ti renda conto, da bravo fotografo che sei, che non dovresti postare più queste stronzate?

    Eccoti l'allegato. Mettilo dove vuoi, accanto sotto, sopra...fai tu.

    E se devo vedermi i film con questi settaggi che fanno dell'immagine una lampada scialitica da sala chirurgica, è meglio che mi ritiro a vita privata. Vuol dire che, a tutt'oggi, non ho capito un benemerito c@zzo di videoproiezione.

    Con affetto e sempre senza rancore, Enzo.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di burgy; 05-12-2003 alle 16:42
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    125
    dato che ci sono posto anche io la mia immagine (la terra del colosseo è bianco sabbia e la lama ha il riflesso marrone )
    qui il link x dim. reali
    web.tiscali.it/corbyale/IMG_1065.jpg
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di corby; 05-12-2003 alle 16:58

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Re: Altro post disastroso.

    burgy ha scritto:
    Forse non è vero che in questo mio shot la lama del fendente di Russell Crowe ha, come quella di Manuti, il riflesso marrone e sul vostro Panny è una cosa nera informe?

    Addirittura su quella di Morelli sembra un non so che di amorfo!!!!!

    Come te lo spieghi il riflesso marrone della lama?

    E come mai vedete tutti la terra del Colosseo VERDE?
    La terra del Colosseo è BIANCO SABBIA!!!!
    State qui a scannarvi su degli screenshot che non dimostrano assolutamente cio che vediamo sugli schermi. In effetti sul mio shot la lama è nera ma mentre ti scrivo ho acceso il vpr e ti assicuro che si vede benissimo l'acciacio e il riflesso marrone sulla lama affilata. La sabbia non è assolutamente come nel mio shot ma è come dovrebbe essere ossia molto chiara sul giallino direi (la sabbia non deve essere neppure bianca cosi come appare dalla tua foto).
    In conclusione perchè prendersela

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Caro Morelli...

    ...io non me la sto prendendo.

    Sto solo dicendo che il post con le quattro foto dei vari pj è perfettamente inutile.
    Primo, per il fatto che come dici tu, non è assolutamente reale ciò che posti ma è reale ciò che vedi. Lo dimostra il fatto che nell'ultimo periodo, pur avendo una macchina digitale performante, ho sensibilmente diminuito il postaggio di screenshot. Mi son reso conto dell'inutilità degli stessi.

    Secondo, il post è assolutamente tendenzioso. Il fine è chiaro. Mettere in cattiva luce un onesto dlp come l'InFocus 4800 sol perchè con il suo prezzo e la sua immagine, ti assicuro, volta a gambe per aria tanti altri proiettori.

    Il perchè di tutto questo non me lo spiego. E' un accanimento immotivato, anche perchè nessuno di coloro che si scaldano contro il 4800 ha mai visto il succitato, ancopiù mai visto a casa mia con la mia catena elettronica.

    Quindi, da lontano, si sparano giudizi su uno shot uscito male e si usa quello shot come termine di riferimento per un qualcosa che non si è mai visto.

    Ecco perchè considero questo un inutile post.

    Purtroppo sono ancora qua a scrivere per difendermi e difendere ciò in cui credo.

    Ti posso garantire, caro Morelli, che se a casa propria si hanno specchi di legno, al mattino hai voglia a pettinarti.

    Sempre in disordine esci.

    Ciao, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Ma prima di fare lo screenshot gli avete tirato una sassata al povero 4800 ? Io l'ho visto più volte il 4800, anche a confronto diretto con l'HT300 e posso garantire che gli screenshot postati in queto thread non rendono giustizia al piccolo Infocus, che in realtà ha dei bellissimi colori, una risoluzione non incredibile ma onesta per godersi un film e un ottimo contrasto. Se non fosse per la ruota colori che gira lenta......

    P.S.
    E poi ci tengo a dire che tuti gli Infocus che ho provato erano già tarati quasi alla perfezione di fabbrica, mentre per tarare l'HT300 ho dovuto fare diverse prove. E sebbene questo sia considerato irrilevante per un frequentatore di forum di AV io non snobberei questa qualità di Infocus.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    La lama ha un evidente riflesso marrone nella prima foto.

    Il riflesso è appena accennato nella 3a foto (ma la lama è in posizione diversa, più vicina al gladiatore).

    Il riflesso non si vede nella 2a e 4a foto (ma la lama è ancora più vicina).

    Quindi:
    1- i fotogrammi non sono *esattamente* gli stessi
    2- la lama non è ripresa nella stessa *identica* posizione
    3- i riflessi, si sa, variano con la posizione degli oggetti

    Forse non è colpa delle macchine.

    Questo non vuol dire che tutti i vpr abbiano le stesse prestazioni. Però, selezionando in una fascia di prezzo i migliori 2 o 3, probabilmente le differenze di tecnologia/marca/etc.. non sono per nulla apprezzabili.
    Quindi non c'è motivo di dire "io ce l'ho più grosso del tuo"

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Chiarezza

    Torno a casa solo adesso e vengo a rispondere a quanto affermato dal mio amico Burgy.
    Il post non mira a fare del panny 300 il vincitore semplicemente perchè non lo è. C'è lo screenshot di un signor dlp che è ben superiore e c'è quello dello Z1 che praticamente gli si avvicina.

    burgy ha scritto:
    Vinny, ti ripeto che ti voglio bene, ma tu dovresti sapere meglio di me quanto influisce un parametro in più o in meno sulla macchinetta digitale. Basta che imposti il bilanciamento del bianco in maniera sballata e lo screenshot risulta disastroso.
    E infatti lo so meglio di te, come credo meno di te all'utilità di un confronto fatto in questo modo; ma tu sei stato il re degli screenshotters. Il tuo post più famoso dal titolo "NE VALE LA PENA?" riferito alla somiglianza tra gli screenshots dei tritubi e quelli del tuo proiettore tendeva proprio a dimostrare che secondo te la differenza tra la resa di un tritubo e un digitale entry level non era tale da giustificarne le complicazioni logistico economiche del catafalco. Tutto il tuo Threaddone E' BASATO UNICAMENTE SULL'OSSERVAZIONE DI SCREENSHOTS. Sei tu, più di ogni altro ad avere dato tanta importanza alle foto fatte sui teli dei nostri proiettori e sei sempre tu che fino alla settimana scorsa hai continuato a postare immagini del microinfocus e a vantarti dei risultati, compreso di quella foto del gladiatore.
    Ma andiamo innanzi.

    burgy ha scritto:

    Secondo la tua "testa" e secondo le foto che hai postato il SIM 300 HT si vedrebbe come il Panny 300 o come lo Z1, dato che oramai hai scandalizzato il Forum con lo screenshot del mio 4800 che, purtroppo, non servirebbe manco a fare il caffè visto le improperie che gli molli addosso.

    Non riesco a capire una cosa. Se sei serio o coglioneggi in maniera ludica.

    In ambedue i casi la cosa è grave.
    Come già detto non intendo dimostrare che l'ht 300 si veda poco meglio del panny, perchè non è così che la penso. Esso si vede molto meglio del panny e lo screenshot lo rileva.
    Il resto sono tentativi di offesa che non accolgo perchè ti sono amico.


    burgy ha scritto:

    Hai un proiettore che non si vede per niente male, ma, cieco, non ne riesci a cogliere i grandi difetti. Hai effetto Hulk anche sulla schermata di avvio, nera o bianca o gialla che sia e non te ne rendi ancora conto.
    Spari posts inutili di confronto con macchine, vedi SIM HT300, che solo a nominarle, ti dovrebbero cadere i capelli uno per uno per l'immagine che ti tirano addosso.
    Altro infantile tentativo di provocarmi o darmi addosso, che ancora una volta non colgo perchè ti sono amico.
    Non sono infatti cieco, ho visto Hulk quando c'era da vederlo (ovvero in interlacciato) e mi rendo conto benissimo di tutti i grandi limiti del proiettore che posseggo.
    I post che sparo almeno mirano a paragonare tecnologie più simili a quelle che a suo tempo, con il tuo mitico threaddone hai cercato di paragonare tu, ovvero panny100 contro resto dei tritubi )


    burgy ha scritto:

    Tutto questo per dire cosa?

    Che forse sarebbe ora di finirla di denigrare l'altrui prodotto ergendosi a possessore del proiettore per eccellenza.

    Questa è l'immagine del mio 4800 con contrasto a 96 e non a 47, con luminosità a 89 e non a 50, con nitidezza al quinto step e non al secondo, col rosso sparato, col bianco sparato, col verde sparato, colla minchi@ sparata...
    A me non piace denigrare il prodotto di nessun altro, soprattutto se il possessore sei tu, nè mi ergo a possessore del proiettore d'eccellenza! Il mio è un proiettorino del piffero con tanto di Hulk e menate varie, certo non faccio il gioco di chi ce l'ha più lungo.

    Il mio unico scopo è quello di aiutare la gente che deve comprare un proiettore a fare la scelta giusta e per far ciò non ho nemmeno mostrato i miei screenshot, ma quelli degli altri, compreso i tuoi che MOSTRAVI FIERO NEL TUO THREADDONE E DI CUI ERI SODDISFATTO. Non hai detto di esserne insoddisfatto, da ciò ho dedotto che doveva corrispondere più o meno a quello che vedevi dal vivo. Non hai detto diversamente!


    burgy ha scritto:

    Forse non è vero che in questo mio shot la lama del fendente di Russell Crowe ha, come quella di Manuti, il riflesso marrone e sul vostro Panny è una cosa nera informe?

    Addirittura su quella di Morelli sembra un non so che di amorfo!!!!!

    Come te lo spieghi il riflesso marrone della lama?

    E come mai vedete tutti la terra del Colosseo VERDE?
    La terra del Colosseo è BIANCO SABBIA!!!!
    E che me ne importa se il tuo screenshot vince sul mio, io non sto facendo una battaglia personale, sei tu che l'hai presa in questo modo. E' ovvio che ogni proiettore ha i suoi pregi e i suoi difetti ed è vera anche la storia del riflesso sulla lama, hai ragione. Ma non mi arrabbio, perbacco!

    burgy ha scritto:

    Ma non sarebbe ora che tu ti renda conto, da bravo fotografo che sei, che non dovresti postare più queste stronzate?
    Grazie, molto gentile, ma quelle che tu chiami stronzate non le ho postate io, ma tu, per giunta spacciandole come belle immagini, quando tutti ti dicevano che stavi facendo autogoal...

    burgy ha scritto:

    Eccoti l'allegato. Mettilo dove vuoi, accanto sotto, sopra...fai tu.
    Certo che lo metto insieme agli altri, ma non stasera che sono stanco e devo fare altre cose.
    A tal proposito vorrei invitare i possessori di dlp entry level a postare la loro versione del gladiatore, per avere sempre più parametri di giudizio.

    burgy ha scritto:

    Con affetto e sempre senza rancore, Enzo.
    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    State 'bboni

    VINICIUS ha scritto:
    Vogliamo fatti, non parole. Fai lo stesso screenshot e mandamelo che lo affianco agli altri
    VINICIUS ha scritto:
    Di meglio il 4800/x1 non ha dimostrato di sapere fare.
    MauMau ha scritto:
    Vinicius ti adoro!
    Queste quattro foto valgono più che chilometri di parole.
    AV forum viene letto da molte persone, la maggior parte delle quali potrebbe anche credere che gli screenshot sono "la verità assoluta".

    Qualche volta è bene sottolineare che questo non è assolutamente vero.

    Sono veramente troppe le variabili: fedeltà cromatica della fotocamera, condizioni di ripresa, impostazioni selezionate, fedeltà cromatica e impostazioni del monitor che state utilizzando.

    D'altra parte, con le dovute premesse, non vedo perché un thread del genere debba sollevare un tale polverone.

    Ovviamente, basterebbero interventi come quello di MauMau per ristabilire le giuste proporzioni, evitando di utilizzare un linguaggio troppo tagliente (d'accordo, burgy).

    Emidio


    P.S.

    Avete mai pensato alla possibilità di aggiungere un commento ai vari screenshots? A me piacerebbe avere info su:

    dimensioni dell'immagine proiettata (base);
    distanza di acquisizione (telo-fotocamera);
    impostazioni del prioettore (taratura);
    impostazioni della fotocamera (lunghezza focale, apertura, tempi, bilanciamento etc.)


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •