|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
Discussione: VP e gruppo di continuità: un consiglio please!
-
29-12-2003, 07:26 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Ho comprato un ups trust 500 e lo collego allo Z2.
Nel caso dovesse mancare la corrente e sperando che l'ups faccia il proprio dovere....
cosa mi suggerite:
è meglio mettere il vpr in stand by e aspettare che torni la luce...
oppure rischio e tengo acceso il vpr sperando che la luci torni prima che l'ups abbia esaurito la carica?
Nel primo caso, dopo quanto è meglio riaccendere il vpr in modo che questo non ne risenta?
quale delle due soluzioni è la meno traumatica?
Teo
-
29-12-2003, 08:01 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 337
teoc ha scritto:
Ho comprato un ups trust 500 e lo collego allo Z2.
Nel caso dovesse mancare la corrente e sperando che l'ups faccia il proprio dovere....
cosa mi suggerite:
è meglio mettere il vpr in stand by e aspettare che torni la luce...
oppure rischio e tengo acceso il vpr sperando che la luci torni prima che l'ups abbia esaurito la carica?
Nel primo caso, dopo quanto è meglio riaccendere il vpr in modo che questo non ne risenta?
quale delle due soluzioni è la meno traumatica?
Teo
All ups hai collegato anche il resto?(dvd, ampli...) Nel qual csso occhio all'assorbimento, diversamente cosa te ne fai del vpr acceso se non hai nessuna sorgente di segnale funzionante?
io mi limiterei a segure le normali procedure di spegnimento e aspettare che torni la corrente.
ciao
Sam
-
29-12-2003, 08:27 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
sam999 ha scritto:
All ups hai collegato anche il resto?(dvd, ampli...) Nel qual csso occhio all'assorbimento, diversamente cosa te ne fai del vpr acceso se non hai nessuna sorgente di segnale funzionante?
io mi limiterei a segure le normali procedure di spegnimento e aspettare che torni la corrente.
ciao
SamUltima modifica di morelli; 29-12-2003 alle 09:11
-
29-12-2003, 08:44 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Appunto. All'ups collegherei solo il vpr (pensavo di collegare anche il lettore dvd..)
Vorrei sapere se faccio più danni spegnendo e riaccendendo, oppure tenendolo in stand by o è meglio staccare tutto per evitare che tenendo acceso il vpr (sperando che la corrente torni prima) questo si spenga drasticamente proprio per mancanza di luce.
Un'altra domanda è:
mi stanno venendo paranoie (visto che il tutto è in una stanza su in terrazza) che l'ups rimanendo sempre attaccato alla linea elettrica possa incendiarsi o esplodere per cause ignote...
Secondo voi è fantascienza o ci sono stati casi simili?
Se stacco l'ups dalla corrente quando non lo uso, questo si dovrebbe scaricare subito o tiene la carica?
Teo
-
29-12-2003, 09:09 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
CUT
Scusate sbagliato a premere un tasto se un moderatore lo vede può cancellarlo.
Grazie
-
29-12-2003, 09:18 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
teoc ha scritto:
Vorrei sapere se faccio più danni spegnendo e riaccendendo, oppure tenendolo in stand by o è meglio staccare tutto per evitare che tenendo acceso il vpr (sperando che la corrente torni prima) questo si spenga drasticamente proprio per mancanza di luce.
teoc ha scritto:
Un'altra domanda è:
mi stanno venendo paranoie (visto che il tutto è in una stanza su in terrazza) che l'ups rimanendo sempre attaccato alla linea elettrica possa incendiarsi o esplodere per cause ignote...
Secondo voi è fantascienza o ci sono stati casi simili?
Se stacco l'ups dalla corrente quando non lo uso, questo si dovrebbe scaricare subito o tiene la carica?
Teo
-
29-12-2003, 10:02 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Grazie Morelli per i suggerimenti.
In effetti se salta solo in contatore è meglio correre e riinserire la corrente.
In caso di black out invece ho capito che per preservare il vpr è meglio tenerlo in stand by e poi spegnerlo.
Per i possessori di Z2 quanto è in minuti lo stand by prima di spegnerlo definitivamente?
per morelli:
cosa c'è di strano nell'avere una stanzetta in terrazza ?!
Da noi in Sardegna è una antica tradizione!!
Il dubbio è vista l'escursione veloce di calore (essendo più esposta proprio perchè in terrazza...) ho paura che l'umidità possa danneggiare l'ups.
Per il vpr e la tecnologia in genere le posso coprire ma l'ups no.
Che fare ??
Basta un deumidificatore con i sali vicino all'ups?
teo
-
29-12-2003, 10:59 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
teoc ha scritto:
per morelli:
cosa c'è di strano nell'avere una stanzetta in terrazza ?!
Da noi in Sardegna è una antica tradizione!!
Altrimenti non riesco a capire che tipo di costruzione possa essere.
Nel senso se prima avevi la terrazza e ci hai costruito una stanza è una stanza e basta non "una stanza su una terrazza" o almeno io la vedo così
-
29-12-2003, 12:31 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
morelli ha scritto:
Volevo dire: o è una stanza o è una terrazza coperta.
Altrimenti non riesco a capire che tipo di costruzione possa essere.
Nel senso se prima avevi la terrazza e ci hai costruito una stanza è una stanza e basta non "una stanza su una terrazza" o almeno io la vedo così
comunque, secondo te potrebbe andare bene la soluzione posta prima, per diminuire l'umidità?
rinnovo:
Per i possessori di Z2 quanto è in minuti lo stand by prima di spegnerlo definitivamente?
grazie,
teo
-
29-12-2003, 13:22 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
teoc ha scritto:
perchè le due realtà non possono esistere contemporaneamente (del tipo casetta dentro una terrazza gigantesca) ?!?
teo
Lo so che è pignoleria ma mi sono spiegato?
-
02-02-2004, 15:24 #41GRG ha scritto:
In un messaggio precedente ho suggerito i gruppi a doppia conversione, proprio per questo motivo: l'alimentazione, che in questi gruppi proviene sempre dal circuito alimentato dalle batterie, è comunque sempre presente, per cui non c'è mai un seppur minimo buco.
Inoltre non si deve dimenticare che i gruppi per uso informatico non sono quasi mai adatti a macchine diverse dai PC, in quanto le caratteristiche di spunto possono essere completamente diverse.
Per estremizzare si possono paragonare due utenze elettriche completamente diverse: una batteria di resistenze da 3 kW ed un motore elettrico sempre da 3 kW collegato ad una pompa ad alta inerzia meccanica; nel primo caso un gruppo da 4 kVA può essere sufficiente a garantire un buon funzionamento, nel secondo un gruppo da 10 kVA può non essere sufficiente essendo l' assorbimento allo spunto di molto maggiore.
Anche la potenza necessaria andrebbe calcolata tenendo conto del tempo di raffreddamento completo della lampada più il naturale decadimento nel tempo della funzionalità delle batterie, oltre che delle caratteristiche elettriche del proiettore.
Io personalmente vorrei prendere un gruppo di buona potenza per collegare tutto l'impianto, anche se con una durata di mantenimento breve ( 5/7 minuti), ma di gran lunga sufficiente a far partire il gruppo diesel da 10kVA, che mi fornisce già ora energia in tutta la casa in caso di mancanza ENEL. Ora non avendolo mi affretto a disinserire tutto prima che il gruppo diesel parta per evitare che gli apparecchi ricevano improvvisamente una corrente "imperfetta"; la doppia conversione di cui parlavo pulirebbe e renderebbe stabile questa corrente anche al variare delle altre utenze domestiche, in quanto è noto che la risposta alle richieste di corrente di un motogeneratore non è mai istantanea e quindi foriera di cali di tensione notevoli.
Saluti
Guido
Cosa significa a doppia conversione?
Questo UPS che avrei trovato ce l'ha? Dove riesco a vedere in quanti millisecondi interviene?
http://www.inovatec.it/prodotti/clipeo1_n.html
Costa 382 € ivato
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
02-02-2004, 15:41 #42morelli ha scritto:
A parte tutto, quello che so è che con il mio, in caso di interruzione di corrente, il VPR non si spenge
Quindi tu hai preso il Trust 500
http://www.trust.com/products/default.htm?artnr=13505
Ma c'è scritto nella descrizione prodotto che il tempo di risposta è di ben 9 millisecondi?
Sei sicuro che con lo Z1 togliendo la luce non è successo nulla?
Dove lo hai comprato?
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
02-02-2004, 17:52 #43
se può interessare al Auchan di rescaldina vendono
gli UPC da 400VA a 49€
-
03-02-2004, 00:02 #44
Che voi sappiate esiste un UPS...da mettere in bella mostra con le elettroniche....dovrebbe essere posizionato orrizontalmente e con finitura silver!
Avete mai visto qualcosa di simile?
Salutoni.
CATVLLO