Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Ferrara e dintorni...
    Messaggi
    53

    VP e gruppo di continuità: un consiglio please!


    Vorrei un consiglio, ho intenzione di comprare un gruppo di continuità per alimentare il mio Z1. Qualcuno ha esperienze in merito? Ho gia letto di sinusoidi che in realtà sono onde quadre e volevo sapere se questo può dar fastidio al VP. Ero indirizzato su modelli da PC in quanto mi servirebbe esclusivamente per far raffreddare correttamente la lampada in caso di interruzione del servizio elettrico. Cosa dite un UPS da 600VA (90 euro)può andare bene?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: VP e gruppo di continuità: un consiglio please!

    boa ha scritto:
    Vorrei un consiglio, ho intenzione di comprare un gruppo di continuità per alimentare il mio Z1. Qualcuno ha esperienze in merito? Ho gia letto di sinusoidi che in realtà sono onde quadre e volevo sapere se questo può dar fastidio al VP. Ero indirizzato su modelli da PC in quanto mi servirebbe esclusivamente per far raffreddare correttamente la lampada in caso di interruzione del servizio elettrico. Cosa dite un UPS da 600VA (90 euro)può andare bene?
    Grazie
    Umh... premetto che non ho esperienza di gruppi di continuita su VPR ma visto che in teoria stabilizzano anche la linea in uscita dovrebbe solo migliorare le cose.
    Ma, ripeto, e' una mia ipotesi tutta da dimostrare...
    Dovresti solo controllare quanti Watt ciuccia il VPR per vedere se il gruppo eroga abbastanza corrente e quanto dovrebbe durare...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337
    Direi che dato il consumo dello Z1 (210W max) un 600VA va benissimo. Forse è anche sovradimensionato. Per sapere quanto dura dovresti considerare gli Ah del gruppo di continuità, ma se lo devi usare solo per raffreddare la lampada (cioè VPR spento in standby) vai tranquillo.

    Sam

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    23

    RE

    Allora, io ho effettuato qualche esperimento e con il panny 300 e un inverter commerciale, per intenderci da 100 euro, il risultato e' stato pessimo.Il gruppo non e' stato in grado di seguire velocemente la mancanza di alimentazione ed il vpr si e' bloccato per surriscaldamento della lampada.I gruppi di continuita' hanno evidentemente un tempo di intervento troppo lungo, adatto sicuramente ai pc, in quanto gli alimentatori degli stessi hanno capacita' che riescono a compensare il tempo che passa tra la soglia di intervento del gruppo e l'erogazione dello stesso.Non ho fatto troppi esperimenti ma alla fine mi orientero' su gruppi in conversione diretta.
    Spero di essere stato d'aiuto.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: RE

    CADORNA ha scritto:
    Allora, io ho effettuato qualche esperimento e con il panny 300 e un inverter commerciale, per intenderci da 100 euro, il risultato e' stato pessimo.Il gruppo non e' stato in grado di seguire velocemente la mancanza di alimentazione ed il vpr si e' bloccato per surriscaldamento della lampada.I gruppi di continuita' hanno evidentemente un tempo di intervento troppo lungo, adatto sicuramente
    Cosa intendi per bloccato per surriscaldamento della lampada?

    Hai staccato la corrente e continuato ad usare il vpr e questo si e' bloccato? o hai creato delle micro interruzioni?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337

    Re: RE

    CADORNA ha scritto:
    Allora, io ho effettuato qualche esperimento e con il panny 300 e un inverter commerciale, per intenderci da 100 euro, il risultato e' stato pessimo.Il gruppo non e' stato in grado di seguire velocemente la mancanza di alimentazione ed il vpr si e' bloccato per surriscaldamento della lampada.I gruppi di continuita' hanno evidentemente un tempo di intervento troppo lungo, adatto sicuramente ai pc, in quanto gli alimentatori degli stessi hanno capacita' che riescono a compensare il tempo che passa tra la soglia di intervento del gruppo e l'erogazione dello stesso.Non ho fatto troppi esperimenti ma alla fine mi orientero' su gruppi in conversione diretta.
    Spero di essere stato d'aiuto.
    Sì, può essere. La mia risposta era relativa al discorso potenza, non al tempo di intervento.

    sam

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    15

    Re: RE

    CADORNA ha scritto:
    Allora, io ho effettuato qualche esperimento e con il panny 300 e un inverter commerciale, per intenderci da 100 euro, il risultato e' stato pessimo.Il gruppo non e' stato in grado di seguire velocemente la mancanza di alimentazione ed il vpr si e' bloccato per surriscaldamento della lampada
    Io chiedevo l'altro giorno info perchè leggendo sul libretto di istruzioni dell'infocus dicono che si può spegnerlo semplicemente schiacciando l'interruttore generale (ovvero togliendo corrente).
    Oggi sento addirittura parlare di gruppo di continuità per evitare una remota possibilità di spegnimento se manca la corrente.
    Io ho gia spento 3/4 volte toglindo la corrente e non è successo niente. BOH

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Re: RE

    sampei ha scritto:
    una remota possibilità di spegnimento se manca la corrente.
    Io ho gia spento 3/4 volte toglindo la corrente e non è successo niente. BOH
    Da quello che ho capito, leggendo qua' e la', e' che facendo cosi' si compromette la durata della lampada.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    15

    Re: Re: Re: RE

    Riker ha scritto:
    Da quello che ho capito, leggendo qua' e la', e' che facendo cosi' si compromette la durata della lampada.
    è quello che ho sentito in giro pure io però mi sembra strano che proprio il libretto alla voce spegnimento de proittore dica: "si puo spegnere il proiettore semplicemente portando l'interruttore di alimentazione su Off. Inoltre si può usare il telecomando..."
    BOH io per il momento uso il telecomando per non correre rischi poi quando vado a ritirare il telo provo a informarmi.
    Per il gruppo di continuità non ti so dare consigli

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: Re: Re: RE

    Riker ha scritto:
    Da quello che ho capito, leggendo qua' e la', e' che facendo cosi' si compromette la durata della lampada.
    Riker,
    hai letto e capito benissimo.

    Non solo si riduce notevolmente la durata della lampada ma, in casi estremi, quest'ultima potrebbe addirittura esplodere.

    Prassi comune vuole che, prima di togliere l'alimentazione al prj, si lasci raffreddare la lampada fino al naturale spegnimento della ventola.

    Ciao.
    Amedeo
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Re: Re: Re: RE

    amedan66 ha scritto:
    Riker,
    Non solo si riduce notevolmente la durata della lampada ma, in casi estremi, quest'ultima potrebbe addirittura esplodere.
    Umh... mi sa che mi prendero' anche io un gruppo di continuita'... il gioco vale la candela...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591
    Il problema del mancato raffreddamento della lampada, sussiste là dove ci siano frequenti black-out.
    Se da te non succede mai o quasi mai , forse non lo acquisterei.


    Ciao
    Amedeo
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    263
    Se da te non succede mai o quasi mai , forse non lo acquisterei.
    Io invece sarei propenso a seguire il discorso opposto. Se anche la tensione non viene quasi mai a mancare, altrettanto non si può dire per quanto riguarda le microinterruzioni ed i cali o sbalzi di tensione. Pertanto un gruppo di continuità potrebbe essere utile, ma la mia idea (io non l'ho ancora fatto perchè sono un po' tirchio ) è quella di prendere un buon gruppo a doppia conversione e di potenza adeguata, e di collegarci non solamente il proiettore, ma anche le sorgenti video. Questo per avere sempre lo stesso potenziale tra tutti i circuiti collegati. Lascerei fuori dal discorso gli amplificatori audio perchè altrimenti potenza e costo dell' UPS sarebbero proibitivi.
    Ad esempio ho trovato sul sito APC un bellissimo UPS da 2000 VA a rack che farebbe il caso mio, ma il prezzo è esagerato, ho chiesto e supera i 1200 Euro.

    IMHO

    saluti

    Guido

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282

    Oltre a quello ....

    Piu' che una precoce rottura o usura della lampada spegnendo il proiettore senza farlo prima raffreddare i problemi sono anche altri.
    Si rischia di rovinare i pannelli lcd o addirittura deformazioni delle parti in plastica in particolare quelle dell'ottica, infatti la temperatura all'interno del gruppo lampada e' molto piu' alta che tutto intorno del resto le lampade a vapori metallici allo xenon ecc funzionano proprio grazie a queste altissime temperature e non per niente appena accese si devono prima scaldare.
    Quando noi spegnamo normalmente il proiettore prima si spegne la lampada che all'interno e' a temperature anche superiori ai 1000C mentre le ventole continuando a girare fanno in modo che raffreddando la parte esterna della lampada si dissipi il calore ancora presente all'interno della stessa.
    Il rischio spegnendo il proiettore tagliando l'alimentazione e' che interrompendo il flusso di raffreddamento le parti esterne della lampada ed in particolare le parti del proiettore piu' vicine ad essa raggiungano temperature piu' alte di quelle per cui sono state progettate con possibili deformazioni e guasti.
    La lampada stessa invece probabilmente e' quella che risente di meno di questa cosa in quanto comunque progettata per altissime temperature, forse addirittura, per la lampada potrebbe essere meglio raffreddarsi lentamente in maniera non forzata in quanto da quando e' mondo e mondo la cosa piu' dannosa per un oggetto in vetro o cristallo non e' tanto l'alta temperatura quanto le brusche variazioni della stessa
    Nel caso dello z1 comunque se sul manuale viene riportata la possibilita' di spegnerlo direttamente dall'interruttore principale penso non ci siano problemi in quanto evidentemente e' progettato in maniera che l'eventuale calore accumulato al centro della lampada non provochi problemi.
    Ciao

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Re: RE


    CADORNA ha scritto:
    Allora, io ho effettuato qualche esperimento e con il panny 300 e un inverter commerciale, per intenderci da 100 euro, il risultato e' stato pessimo.
    Io non ho fatto esperimenti ma visto che avevo già un UPS (Marca APC modello base mi pare sui 150/170 euro) ci ho collegato pure il 300. Proprio la settimana scorsa è saltata la corrente e il vpr è rimasto perfettamente acceso e funzionante. Io non ho fatto altro che spegnerlo prima che le batterie del UPS si scaricassero e riaccenderlo quando è tornata la corrente.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •