Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 121
  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558

    King Kong DVD
    ECP 7" @576p













    Ho fatto dei piccoli aggiustamenti, vero è che le ore sui tubi si vedono, ma vi assicuro che dal vivo da una normale distanza di visione il risultato è "Filmico"

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Da un mese ho venduto il mio glorioso DLP Sharp XV-Z12000 HDReady 1280x720 e queste sono le immagini che restituiva dopo attenta taratura con sonda colorimetrica, nulla da invidiare a tanti full HD dell'ultima ora , pescate nel mio archivio fotografico di alcuni shot fatti con una Nikon P4 (8,4 Mp) piena risoluzione in modalità automatica, di qualche mese fa.
    (Ridimensionate per il forum con Photoshop)
    Catena Video:
    Sorgente PS3 (DVD Up @ 720P) (BD Down @ 720P) tutto da PS3
    Collegamento HDMI-DVI
    Videoproiettore Sharp XV-Z12000 mappato 1:1

    DVD Pearl Harbour




    BluRay Casino Royal






    Joseph
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Splendide foto joseph68 .... un signor DLP HD ....
    Farò qualche foto da King Kong e da Casino Royal.
    Che ne pensate delle differenti immagini tra CRT, LCD e DLP (pur con le modifiche che le foto possono introdurre)?
    Ciao
    Dream

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    Veramente belle le foto! magari potrei farle anche io cosi
    Per quanto riguarda la differenza tra i proiettori secondo me i CRT sono sempre i migliori se settati con cura e messi a puntino basti vedere alcuni utenti del forum che hanno i CRT e la loro qualità e sempre il top! per quato riguarda gli LCD penso che siano abbastanza competitivi pero' peccano abbastanza sui neri , che al contratio i DLP riproducono con più fedeltà , alla fine facendo 2 calcoli si puo' dire che gli LCD e DLP sono diciamo alla pari per quanto riguarda i proiettori digitali
    Ultima modifica di teto21; 28-05-2008 alle 21:24

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    Sono sicuro che non ti riferisci al mio CRT, quando parli di signori VPR, comunque è raro vedere shot di vpr CRT. Infatti se vai nella discussione dei "grandi" non credo ne troverai nessuno. Io seguo il forum americano per portare avanti la mi passione analogica, li ci sono molti post ogni giorno e tanti screenshot.

    Una cosa noto nelle mie foto, le immagini non sono incisive come dal vivo, ovvero sembrano più slavate nei colori...

    proverò a fare le stesse foto di joseph per avere un suo parere autorevole. A breve comprerò una sonda e comincerò a pastrocchiare...


  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    ...anche eguagliando i tempi di esposizione dubito di riuscire ad ottenere il risultato di dream13...
    Copiare le regolazioni di una macchina fotografica altrui sulla propria non ha alcun senso ed è la cosa più sbagliata che si possa fare, praticamemte come copiare i settaggi di un altrui TV o vpr sul proprio.

    Il tempo da impostare su una macchina fotografica, dipende da vari fattori: la luminosità della scena, la sensibilità che si è impostata (gli ISO), il diaframma che si sta utilizzando.

    Scelta una sensiblità, tenendo bene in mente che aumentandola si possono utilizzare tempi più veloci o diaframmi più chiusi, ma si aumenta il rumore di fondo della foto, si sceglie l'accoppiata diaframma/tempo che dà i migliori risultati.

    Di queste accoppiate ne esistono molte ed il risultato finale è abbastanza simile, quindi come fare ?

    Alcune regole base, semplici, potrebbero essere:

    - uso di un cavalletto (tassativo)

    - mettere bene a fuoco (per farlo al meglio mettete lo zoom al massimo, ovvero l'immagine più grande, e regolate il fuoco, poi riportate lo zoom alla regolazione necessaria ad inquadrare solo l'immagine dello schermo, lasciate fuori i bordi neri o lasciateli solo minimamente)

    - posizionare la fotocamera in piano a livello del centro dello schermo e perfettamente parallela allo schermo (altrimeti si ottengono immagini con bordi obliqui)

    - bilanciamento del bianco su auto (anche perchè il discorso diventerebbe un po' incasinato)

    - scegliere, se presente, il formato non compresso (RAW o equivalente) o quello tra i vari modi compressi JPG con la minima compressione

    - impostare la sensibilità (ISO) più bassa

    - se è possibile, scegliere manualmente il diaframma e impostarlo un paio di scatti sopra all'apertura massima (un paio di valori sopra il numero F più piccolo, poichè a tutta apertura, o tutti chiusi, gli obiettivi non rendono al massimo)

    - scegliere il tempo che viene indicato dall'esposimetro utilizzando le impostazioni che avete settatto di ISO e diaframma (sarà sicuramente un tempo abbastanza lungo)

    L'ideale sarebbe fare una serie di scatti che inizino un paio di tempi più lenti d iquello indicato dall'esposimetro e proseguire sino ad un paio sopra, quindi un 5 scatti per foto, tanto quelle digitali non costano nulla

    A questo punto scaricate le imagini sul PC e controllatele con un buon programma di grafica e scegliete per ognuna quella che vi sembra meglio e riducetela alle dimensioni che volete postare (se direttamente sul forum: 800x600)

    Sarebbe buona cosa che per scegliere le foto adoperaste un monitor ben regolato, anche se non calibrato, ma almeno le regolazioni di luminosità e contrasto con un'immagine di test, per i colori fate una prova con qualche imnmagine di film o foto che si trovano in rete magari di panorami, in cui i colori si conoscono bene (erba, alberi, fiori), cielo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    Grazie dei consigli nordata provero a fare come hai detto

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Iniziamo ...

    King Kong (DVD)






  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Finiamo.








  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    Buoni gli screen dream ... il dvd è upscalato? a che risoluzione?

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Si, upscalato da PS3 a 720p mappando 1:1 il vpr.
    Ciao
    Dream

  12. #72
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    Resident evil extinction
    "l'occhio di Milla"


  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    Occio che rispetto ad altre foto che ho visto noto che l'immagine varia molto verso il rosso sopratutto e molto fuori fuoco , i dettagli affogano prova a risolvere questi problemi ... sicuramente puoi fare di meglio Vorrei tanto postare anche io ma con i risultati che ottengo con la mia macchinetta e meglio astenermi
    Ultima modifica di teto21; 07-06-2008 alle 16:05

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    molto morbidi gli ss di un crt, sorpreso dal tw600, ma credo siano le foto a venire particolarmente bene in sincerità...

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459

    Guarda moralizzatore dalla serie tw600 in su della epson i proiettori digitali hanno fatto passi da gigante e non penso che con una foto si possa vedere meglio un proiettore


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •