Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Citazione Originariamente scritto da Alberto69
    Come giustamente ti hanno detto, prova a ruotare tutto di 180 gradi, magari spostando il tavolo e la panca,
    Secondo me lo schermo verrebbe troppo alto. Piuttosto farei uno schermo più piccolo.
    Comunque Giacomo penso che in quella casa ci starai per qualche anno. Tra un paio di anni con l'HD più diffusa un 250 di schermo a 300 - 350 di distanza di visione non saranno eccessivi
    Ruotando di 90 potresti anche optare per uno schermo fisso (con tutti i benefici del caso).

    Mandi
    Paolo

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Ciao Paolo, da quanto tempo non ci si sentiva!
    Non ho ben capito quello che volevi dire ma penso che questa è la mia casa definitiva, forse traslocherò nella lontana vecchiaia quando la casa sarà diventata troppo grande per me e mia moglie
    Riguardo alla distanza dello schermo più che la definizione è l'ampiezza dello schermo a darmi fastidio in quanto se uno schermo troppo grande e troppo vicino ho notato che mi affatica l'occhio, per uno schermo di 250 cm di base come minimo avrei voluto 4 mt. di distanza.
    All'inizio avevo pensato anch'io ad una soluzione ruotata di 90° con uno schermo rigido(forse era la soluzione più semplice e lineare da realizzare) ed infatti ho fatto delle prove ma lo schermo veniva troppo piccolo (150 cm di base) ed era anche troppo vicino e quindi mi sembrava un soluzione troppo poco cinematografica. Inoltre ho già fatto passare tutti i corrugati.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da Alberto69
    Diciamo che è un lato divertente del mio lavoro
    Come giustamente ti hanno detto, prova a ruotare tutto di 180 gradi, magari spostando il tavolo e la panca, e modificando la disposizione della nicchia.
    Avresti lo schermo un po' più distante
    Ps.: un soldino a chi indovina chi è il cantante sullo schermo
    Michael Bolton???
    Sinceramente ruotando di 180° secondo me lo schermo diventa troppo distante e dispersivo piuttosto mi avete insinuato il dubbio riguardo alla rotazione di 90° anche se ho paura che non potrei mettere uno schermo tropppo grande e purtroppo ho già uno schermo motorizzato da 250 cm.
    Ma riguardo al rivestimento cosa faccio uso cartongesso e lana di roccia o vale la pena utilizzare qualche altro tipo di rivestimento?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Biella
    Messaggi
    101
    Questa la soluzione suggerita da Paolo.
    In effetti, se non hai problemi di dimensioni dello schermo, è la soluzione migliore e sicuramente quella meno provvisoria.
    Il cantante dello schermo è Roger Hodgson (chi si ricorda dei Supertramp?)
    Immagini allegate Immagini allegate
    i miei link preferiti: www.motociclando.com www.c4dhotline.it il mio sito web: www.architettorainero.com

  5. #20
    iaiopasq Guest
    QUESTA è la disposizione migliore imho!!!

    però lascerei il tavolo dov'era prima e metterei il divano a separare i due ambienti, eliminando la nicchia e mettendo le elettroniche sotto lo schermo.
    Ultima modifica di iaiopasq; 04-08-2007 alle 09:20

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    E' valida anche l'idea di Ilario (l'avevo valutata anch'io ).
    Comunque nella rappresentazione che ha fatto Alberto della mia idea lo schermo sembra ben oltre i 250 cm voluti da Giacomo. Poi lo abbasserei e porterei il canale centrale in basso.
    Purtroppo Giacomo ha detto che ha già fatto le predisposizioni, quindi lavorerei sull'idea di Ilario.

    mandi
    Paolo

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Alberto69
    Questa la soluzione suggerita da Paolo.
    Anche ruotata di 180 gradi non sarebbe male (eliminando la nicchia ed orientando le elettroniche verso il divano.

    mandi
    Paolo

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    ma scusate, volevo dire quello che ha ribadito iaiopasq con l'aiuto del disegn...col tavolo e il divano che separa i due ambienti, così sei vicino col divano, punto ottimizzato anche per l'impianto audio... ma puoi vedere anche dal tavolo. Mi sembra perfetto!

  9. #24
    iaiopasq Guest
    AGGIUDICATTTTOOOOO!!!



    A parte gli scherzi, quel tipo di disposizione ha molti vantaggi per la resa audio, ti permette uno schermo di dimensione umana e soprattutto fisso, quindi un notevole risparmio e aumento di qualità (i fissi non fanno pieghe).
    Il proiettore lo metti sopra la testa e ci risparmi anche in lunghezza cavi video se le elettroniche le tieni vicino...
    Ultima modifica di iaiopasq; 05-08-2007 alle 15:05

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    INFATTI! non vedo perchè non fare così, avresti tutto centrato! guarda, ti do un esmpio con la mia taverna http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=Aler+theater molto umana come realizzazione ma la disposizione sarebbe simile!
    Magari se Alberto69 ci fa un 3D con questa diaposizione.... parti dalla piantina iniziale e ruoti l'HT di 180° centrando il più possibile tutto l'impianto, front, centrale (io lo metterei sotto) e sorround...vedi tu dove possono starci le elettroniche, meglio in parte ma anche frontalmente...il vpr come detto dalbuon iaiopasq lo cacci sopra le teste, alla distanza che ti occorre, anche più indietro del divano...se non avevo il camino mettevo pure io il vpr così!

  11. #26
    iaiopasq Guest


    ...non so usare il cad...

    elettroniche dov'erano, dietro il divano a dx.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    io direi perfetto così! in più teste si ragiona meglio no?!
    Parti da questa base e data la distanza del divano che ti risulta metti lo schermo grande quanto più ti aggrada...io tendereai ad esagerare se fossi in te...ma fai un po' di calcoli e ne guadagnerai anche in estetica!
    Secondo me ci siamo!

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    (i fissi non fanno pieghe)
    Neanche i tensionati.

    A parte questo argomento sono perfettamete d'accordo con la soluzione prospettata dal collega.

    Tutto più simmetrico e il non avere nulla alle spalle del punto di ascolto è un'ottima cosa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Biella
    Messaggi
    101
    Fatto in maniera molto approssimativa perchè sono di fretta (sono in semi-ferie), ma prova a dare un'occhiata a questo.
    Occhio che sono 6 mega.
    Ciao
    prova
    i miei link preferiti: www.motociclando.com www.c4dhotline.it il mio sito web: www.architettorainero.com

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Vi odio!
    Dopo un anno che ci ragiono e che pensavo di aver raggiunto la miglior configurazione possibile, in 5 minuti avete smontato ogni mia certezza.
    L'ultima configurazione non sarebbe male però l'ambiente è più piccolo di quello che sembra. Io ho già uno schermo motorizzato da 2,50 mt. ed ho paura che il divano venga troppo vicino allo schermo. Inoltre portando il divano più indietro intralcerebbe il passaggio. Un'altra cosa a favore della mia disposizione è che a me piacciono molto gli ambienti aperti senza divisori in mezzo che tendono un pò a chiudere l'ambiente.
    In ogni caso provo a riflettere sulla soluzione che mi proponete(naturalmente interfacciandomi con mia moglie! )
    Ma al di là della disposizione avete qualche suggerimento sul materiale da usare per foderare i muri, anche ***** questa settimana dovrei fare l'ordine del materiale?


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •