Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 129
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    La disposizione è forzata, non era possibile installarli retro schermo, in ogni caso l'immagine sonora è ad altezza corretta.

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Nella mia sala ho preferito optare per uno schermo piccolo cosi da avere la possibilità di utilizzare diffusori da pavimento, io uso la sala prevalentemente per l'ascolto della musica sinceramente non mi piacerebbe ascoltarla con i diffusori a quell'altezza ma a quale altezza sono installati i diffusori frontali ?

    Comunque ripeto, la sala è molto bella mi vien voglia di visionare di persona i componenti sono di alta qualità e i diffusori che hai scelto sono ( secondo me) i migliori per il suono cinematografico (a parimerito con i JBL Synthesis).


    P.S. il gattaccio è bellissimo

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Complimenti anche da parte mia.

    Mimmo

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    io uso la sala prevalentemente per l'ascolto della musica
    Io non ascolto praticamente mai musica, ho venduto tutto il materiale "audiofilo" che possedevo anni fa (Diffusori Castle Severn II, amplificatore integrato stereo Tag Mac Laren, Giradischi Rega Planar 3 con RB-300 e MM Grado di cui non ricordo il modello) per questo ho optato per un impostazione "da cinema".
    Per l'altezza adesso non ricordo, ti faccio sapere domani (stasera verifico)

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    La base utile dello schermo è alta da terra 78 cm.
    Il Tweeter a 57 cm, il diffusore è comunque leggermente inclinato verso l'alto.

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Il Tweeter a 57 cm, il diffusore è comunque leggermente inclinato verso l'alto.
    Quando avevo i diffusori JBL Synthesis adoperavo anch'io l'inclinazione verso l'alto, infatti il diffusore centrale della serie Synthesis HT aveva una configurazione verticale, i diffusori frontali erano identici e questo mi ha creato parecchi problemi quindi avevo installato i diffusori destro e sinistro ai lati dello schermo all'altezza della base ed il centrale sotto, inclinato verso l'alto.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    Quando avevo i diffusori JBL Synthesis
    Quale configurazione di sistema Synthesis avevi?

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Quale configurazione di sistema Synthesis avevi?

    La serie Synthesis HT, ovvero la versione più casalinga

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    La serie Synthesis HT, ovvero la versione più casalinga
    Ho avuto modo di sentire il sistema Three, ci avevo anche fatto un pensierino ma ero abbastanza fuori budget.....
    Comunque, belli, niente da dire!

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Ho avuto modo di sentire il sistema Three, ci avevo anche fatto un pensierino ma ero abbastanza fuori budget.....
    Comunque, belli, niente da dire!

    Si, belli ma per me che ascolto per il 90% musica classica....non vanno bene

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Vedo solo ora questo spettacolo di sala!
    Gran bella realizzazione
    Di dove sei che si organizza una visione ?

    Fab

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3
    Complimenti vivissimi per la tua realizzazione, anche se è distante dai miei gusti personali, essendo la stessa realizzata secondo criteri estremi di un certo "tecnicismo" e risultando alla fine un po' troppo fredda e poco accogliente... ma se volevi il cinema in casa, è quello che hai ottenuto
    Io ad esempio in una sala HT non precluderei mai elementi di arredamento come scaffali e mobili per la sistemazione di DVD e libri, ed al posto delle poltrolcine da cinema metterei proprio un mega-divano per stirare comodamente le gambe Se posso permettermi una piccola osservazione: la posizione del condizionatore d'aria è totalmente errata: posizionarla esattamente alle spalle dello spettatore può dare luogo a controindicazioni di natura medica - il flusso di aria fredda che arriva alle spalle, è da pazzi! Ma a questo punto, non vedo proprio cosa possa fare... un caro saluto ed auguri ancora

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Nathan_Never
    il flusso di aria fredda che arriva alle spalle, è da pazzi! Ma a questo punto, non vedo proprio cosa possa fare
    Impostando le alette verso l'alto il flusso d' aria non arriva alle spalle o in testa ma dall'alto come se avessi installato le condotte per l'aria sul soffitto, non è quindi fastidioso o dannoso.
    Era stato già testato e preventivato in fase di progettazione, Inoltre la posizione era obbligata per:
    Invisibilità dello splitter durante la visione.
    In quella posizione il rumore si confonde con la ventola del VPR e non è localizzabile.
    Comodità di installazione.
    Come già detto l'ambiente è volutamente da cinema in ogni scelta (non avevo lo spazio per installare le elettroniche in un rack nascosto), è molto confortevole e "scompare" durante la proiezione quindi la scelta di non arredarlo o renderlo accogliente è voluta.
    Ultima modifica di RickDeckard; 04-08-2007 alle 10:44

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Complimentissimi, bellissima realizazione

    Stefano

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    26

    complimenti x la stanza....volevo sapere 1 cosa...
    quanto ti sono costate le poltroncine da cinema
    (ci vorrei fare anch'io un pensierino)


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •