|
|
Risultati da 61 a 75 di 129
Discussione: First Contact THX Theater - Thread di discussione
-
23-11-2007, 08:59 #61
Originariamente scritto da amrvf
Per incollare e per le giunture ho utilizzato una colla della Gattocel di cui non ricordo il nome che appena asciutta assume una consistenza simile ai pannelli stessi.
Va posata sui pannelli con spazzole di acciaio piatte a denti triangolari di media grandezza e direttamente incollato nel muro pulito e meglio imbiancato da poco.
-
23-11-2007, 09:04 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Sono quelli che ho utilizzato pure io nell'applicazione sopradescritta, non ti ricordi la sigla del collante?
Mi auguro che sul muro tengano bene perchè la pellicola liscia dello styrodur è una brutta bestia per collanti di vario tipo, probabilmente nella mia applicazione gli enormi sbalzi termici complicano ulteriormente l'adesione del collante sui pannelli. avevo pure carteggiato la superficie dello styrodur prima di applicare l'adesivo, ma niente, periodicamente si staccano comunque...
non hai risposto sui coefficienti acustici, lo hai utilizzato a caso o hai dei dati che io non riesco a trovare?
-
23-11-2007, 09:32 #63
Originariamente scritto da amrvf
Comunque se vuoi ottenere un trattamento "pesante" in ambiente, ad esempio eliminare completamente le prime riflessioni o correggere problematiche a range di frequenza precisi non vanno bene, nel mio caso, aiutato anche nel rapporto fra le dimensioni ho preferito mantenere un minimo di riflessione per incrementare la spazialità dei surround, sopratutto i dipolari, la dinamica e la direzionalità dei frontali.
La gamma bassa non ha code o rimbombi, utilizzando la modalità Audissey Flat del Denon guadagna leggermente in pulizia ed intellegibilità.
Fino ad adesso,dopo 6 mesi circa, non ho riscontrato problemi "visibili" realtivi all'incollaggio, oltretutto i pannelli sono al loro volta incollati al tessuto quindi difficilmente potrò accorgermene.
Non ricordo il tipo di colla spiacente.
Nei tratti in cui il muro non era perfettamente liscio o meglio planare in effetti ho riscontrato delle difficolta che ho arginato "modificando" i pannelli.
Quando la colla è ben asciutta l'unico modo per staccarli è sbriciolarli!Ultima modifica di RickDeckard; 23-11-2007 alle 09:35
-
23-11-2007, 19:06 #64
amrvf,
http://www2.basf.de/it/produkte/ksto...mQkmBQJ1bw2*pu
lo styrodur è un isolante termico.
-
23-11-2007, 19:27 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Lo so, e come tale l'ho utilizzato, tra l'altro ha pure le celle chiuse ed una pellicola impermeabile esterna, chiedevo appunto se ci fossero dei dati che non conoscevo riguardo l'utilizzo come fonoassorbente e/o diffondente o se invece si è utilizzato un approccio della serie: io speriamo che me la cavo...
-
23-11-2007, 20:15 #66
Riguardo la diffusione, sicuramente può essere usato per produrre degli
skyline, ma andiamo completamente fuori dal seminato.
-
24-11-2007, 08:46 #67
Originariamente scritto da amrvf
, o meglio, se mi volete dare del cretino incompetenente almeno evitate i giri di parole.
Fino a prova contraria non è mia abitudine giustificare o difendere a spada tratta le mie scelte od opinioni, ho spiegato motivi e i risultati della mia scelta ma evidentemente entrambi vi ergete al grado di giudici superiori.Ultima modifica di RickDeckard; 24-11-2007 alle 08:51
-
24-11-2007, 09:02 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Assolutamente no, non ti scaldare!
Sono veramente interessato all'utilizzo di materiali alternativi, facilmente reperibili ed a basso costo come lo styrodur o le schiume di poliuretano varie, e come ho già scritto l'ho anche utilizzato per coibentare la saracinesca basculante della cantina dove faccio le mie prove di autocostruzione.
Hai scritto che hai ottenuto ottimi risultati e non ho motivo di non crederti, ho chiesto solamente se avevi previsto, studiato e preventivato su dati documentali tali risultati o se ti sei semplicemente basato sul tuo istinto utilizzando un materiale teoricamente non idoneo e nato per altri scopi.
Hai effettuato misurazioni nel tuo ambiente?
-
24-11-2007, 09:08 #69
Originariamente scritto da amrvf
Ti ho ho anche sconsigliato dall'utilizzarlo se vuoi effettuare un trattamento acustico pesante e/o mirato.
Sicuramente nel mio caso il risultato è in buona parte dovuto al fatto di aver utilizzato complessivamente circa 120 Quadri fra stoffa alla pareti e Moquette sul pavimento.
PS
Ti confermo che l'isolamente termico è fenomenale.Ultima modifica di RickDeckard; 24-11-2007 alle 09:15
-
24-11-2007, 20:12 #70
Non dubito neanche io che il risultato sia ottimo.
Ti dirò di più, non posso neanche escludere che lo styrodur abbia una
qualche parte in questo. (magari fa da molla alle pareti e crea un basso
più piacevole assorbendo proprio le frequenze che ti servono, oppure
è ininfluente ed il risultato acustico è dato da altri fattori che neanche
riusciamo ad immaginare...)
Volevo solo sottolineare che non è un materiale che ha applicazioni
prevedibili in acustica e che quindi lo eviterei (se con quello scopo).
Come isolamento termico, nulla da dire ovviamente.
-
22-12-2007, 11:48 #71
Complimenti per la realizzazione!
Per gli amanti dell' home-theatre senza compromessi, un vero sogno!
Sembra davvero di essere nella sala di un cinema!
Infine, molto suggestivo il fronte anteriore.
Peccato solo per i biglietti di ingresso: non li ho trovati in rete!
Complimenti ancora
CiaoNuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
22-12-2007, 12:05 #72
Ti ringrazio per i complimenti, per gli amici del Forum l'ingresso è gratuito (previo prenotazione)
Ho fatto alcune piccole modifiche nelle sorgenti, appena avrò il tempo farò delle nuove foto
-
04-01-2008, 13:12 #73
Solo ora vedo la tua sala....
Senza parole.
MERAVIGLIOSISSIMA!!
Il quadro THX è bello, ma quello che ho fatto a Gherson io, è molto più!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-01-2008, 14:17 #74
Originariamente scritto da sasadf
-
04-01-2008, 16:26 #75
Sicuro?!
Beh, al prossimo TAV DEVO venire a trovarti..
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online