Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 73
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    Queste nicchie contenevano i termosifoni originali in ghisa dello stabile, ma un decennio fa il sistema fu sostituito da un condizionatore estate/inverno. Vuote, ne sono rimaste ben tre nella saletta. Una volta stuccati i fori dei supporti e ripulito il tutto, con 4 piani di vetro o metallo, diventeranno nicchie porta-dvd e altro.
    Geniale, complimenti davvero !

    Il tutto ti stà uscendo davvero degno di nota Meggy, ancora complimenti.

    Ottima l'idea del blu scuro al posto di un opprimente "all black" (ai miei clienti suggerisco anche un rosso scuro molto pesante od un verde scuro, ovviamente dipende dal resto della stanza/arredamento/accessori), è azzeccato anche con il contrasto dell'azzurro dell'accesso.

    Adesso ti basta aggiungere il Mitsu e provare accendendolo a vedere se l'arco crea "disturbi" nella sala.

    Sei davvero sulla buona strada.
    mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Alberto, giusto 3 minuti fa consideravo un atroce: dopo settimane di sogni e calcoli col mitsu calculator.... cavolo non avevo tenuto conto della forma curva dell'arco, e della sua curva " a scendere" verso i lati!!!

    Anche il calcolatore non puo' saperlo. E se poi il rettangolo proiettato "sbatte" con gli angoli in alto DX e SX contro le due curve dell'arco?

    Capito cosa voglio dire????

    Argh, sarebbe una tragedia

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Ottima l'idea del blu scuro al posto di un opprimente "all black"
    ehi, calmo con gli aggettivi!

    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    E se poi il rettangolo proiettato "sbatte" con gli angoli in alto DX e SX contro le due curve dell'arco?
    dalle foto sembrerebbe un arco non molto accentuato. Quanto misura la spalla e quanto il punto massimo dell'arco?

    mandi
    Paolo

    p.s.: ovviamente mi associo ai complimenti

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    non avevo tenuto conto della forma curva dell'arco, e della sua curva " a scendere" verso i lati!!!E se poi il rettangolo proiettato "sbatte" con gli angoli in alto DX e SX contro le due curve dell'arco?
    a quale arco ti riferisci a quello della nicchia dove incasserai lo schermo o a quello a metà stanza ?
    A mio avviso in entrambi i casi il problema non si pone, nel primo caso basta ridimensionare l'immagine sulla luce effettiva squadrata, nel secondo caso considera che la sezione longitudinale della proiezione dell'immagine è un triangolo con vertice nel centro dell'obiettivo di proiezione. A metà sala (zona arco mediano) sarà ancora troppo piccola per interferire con l'arco. l'altezza del centro della volta da terra dell'arco mediano è uguale o maggiore del bordo superiore dello schermo?
    prova a congiungere le quote del punto di proiezione e del bordo superiore dello schermo e vedi se passa sotto all'arco mediano o se interferisce, male che vada abbassi un po' tutto lo schermo.
    Ultima modifica di amrvf; 03-05-2007 alle 19:36

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    a quale arco ti riferisci a quello della nicchia dove incasserai lo schermo o a quello a metà stanza ?
    dalle foto sembrerebbe un arco non molto accentuato. Quanto misura la spalla e quanto il punto massimo dell'arco?
    Parlo dell'unico arco della stanza, se sembra che ce ne sia più di uno, allora le mie foto non sono chiare.

    In effetti anche io credo che il fascio proiettato, raggiungerà la dimensione schermo (270x150) solo dove c'è la parete di fondo (e lo schermo appunto), per cui quando passerà per l'arco (e questo avviene 90 cm prima dello schermo) dovrebbe essere ancora un fascio troppo stretto per poter sbattere contro l'arco.
    Frase fantozziana e ingarbugliata, ad ogni modo allego piantina autoprodotta del locale, e schermata del mitsu calculator con i miei conti (sperando che l'oste non faccia l'infame.... )



    le 2 spalle le vedete in pianta, poco prima dello schermo. l'interno della "nicchia" che contiene lo schermo misura cm 93 di profondità, cm 321 di altezza e cm 471 di base.
    L'arco invece è largo cm 285, ma non ho ancora effettuato misurazioni sull'altezza massima della curva, e sulle due altezze delle spalle.

    Domani provo a fare qualcosa con il metro, vediamo.

    Grazie a tutti per interessamento e consigli!
    M.
    Ultima modifica di Meggy; 23-03-2010 alle 22:31

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    Domani provo a fare qualcosa con il metro, vediamo.
    dalle foto, a occhio e croce, la spalla dovrebbe essere di 260. Con le misure che hai messo non dovresti avere problemi con l'arco (qui lo dico e qui lo nego )

    mandi
    Paolo

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    Con le misure che hai messo non dovresti avere problemi con l'arco (qui lo dico e qui lo nego )
    Quoto in toto il mod iper tricotico

    Ma tanto poi Meggy l'unica è installare il Mitsu ed accenderlo.

    Let us know dude .....

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    ehi, calmo con gli aggettivi!
    Dai dai ... ma il PaoloUD Theater ha una sala dedicata ... Meggy invece ha fatto qualcosa di meno "estremo" ... su su .....



    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    dalle foto, a occhio e croce, la spalla dovrebbe essere di 260. Con le misure che hai messo non dovresti avere problemi con l'arco (qui lo dico e qui lo nego )

    mandi
    Paolo
    Come mai tutti mandi mandi? Siete della stessa zona?

    Arco misurato, il punto massimo della volta è a 271 cm da terra, io credo che il fascio di luce ci passerà sotto, se no vedremo al momento come risolvere.

    Piccolo OT divertente, un amico che settimane fa era scettico, si è recato da Audiograffiti a vedere la demo del HC1100, è tornato ovviamente sconvolto, come tanti, con le opinioni sui VPR completamente ribaltate. Questo accadeva mercoledi pomeriggio. Stammattina il Mitsino era a casa sua (colpo di fulmine) con tanto di telo piccoletto - un 180 di base) e direi scadentuccio (in prestito)

    Con Final Fantasy ci siamo deliziati mezz'ora. Già così era strepitoso, dopodichè mi sono impossessata del telecomando: sistemato overscan, toccati leggermente contrasto e saturazione. Dovevate sentire il rumore della sua mandibola quando si è accasciata al suolo

    Io mi sono limitata a lasciare per terra quei 6/7 litri di bava stile Alien, sognando il mio HC3100 in dirittura d'arrivo.


    Alla prossima e grazie a tutti!!

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    Come mai tutti mandi mandi? Siete della stessa zona?
    Sai com'è: Alberto PN e Paolo UD (Pordenone e Udine sono province del Friuli )
    Arco misurato, il punto massimo della volta è a 271 cm da terra, io credo che il fascio di luce ci passerà sotto, se no vedremo al momento come risolvere.
    male che vada tiri giù l'arco
    vedrai che passa

    mandi
    Paolo

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    male che vada tiri giù l'arco
    vedrai che passa

    mandi
    Paolo
    Subito! Non vedevo l'ora sarebbe anche molto pratico hehe.
    A Udine c'è la Gubana se non sbaglio, che mi fa morire.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    A Udine c'è la Gubana se non sbaglio
    Buona la gubana! D'altra parte in Furlania se magna e se bevi
    SAI ben! Consiglio vivamente affettati vari, formaggi e un buon rosso locale se passate da quelle parti!
    OT CHIUSO

    Un saluto a Meggy, quando ho letto il titolo del thread (MEGGYPLEX HT??? ) non ho potuto fare a meno di dare una sbirciatina...approvo pienamente l'idea della zona schermo in blu , spettacolare! Per quanto mi piaccia il nero come colore, sulle pareti di casa (o sala proiezione che sia) proprio no, mi farebbe una tristezza...

    Mandi,
    Max!

    P.S. come forse avrete intuito, io sono di Trieste, ma mezzo furlano per parte di mamma (anche se lei è nata a Trieste, i suoi genitori erano tutti della zona di Pordenone)...

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Caspita Meggy

    Un lavoro veramente coi fiocchi Complimentissimi !

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Un lavoro veramente coi fiocchi Complimentissimi !
    Grazie ancora per i commenti e gli incoraggiamenti, a tutti voi.
    M.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    ultimo aggiornamento:17-5-07 ma sono io l'unico che (in silenzio) si interessa alla tua sala?
    facci sapere ciao ale!



Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •