|
|
Risultati da 1 a 15 di 53
Discussione: ***THE-SIMO Home Theatre***
-
02-04-2007, 20:29 #1
***THE-SIMO Home Theatre***
Apro Questa nuova discussione per commenti,critiche,complimenti e consigli sulla mia saletta. Grazie hai vostri consigli e leggendovi o ottenuto un risultato che mi soddisfa e di questo vi ringrazio infinitamente e sopratutto grazie AVmagazine
.......ora voglio sapere i vostri giudizi(sparate pure..
),e se posso ditemi e consigliatemi dove migliorare.
Ciao a tutti e grazie ancora a chi vorà intervenire
Simone
Ecco il link delle foto e della descrizione del THE-SIMO Home Theater
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72498
-
02-04-2007, 22:35 #2
Che dire, complimenti e tanta invidia
Mi sai dire dove ha trovato i porta DVD?
mandi
Paolo
-
02-04-2007, 23:09 #3
mamma mia......li da te c'è propio una bella sagra di elettroniche....complimenti!
-
03-04-2007, 01:32 #4
Grazie ragazzi per i complimenti
@ Paolo
I porta dvd li ho presi dal MercatoneUno della mia città,in tutto i porta dvd che si vedono sono, 4 piu quello centrale che era un porta dvd che avevo già,comunque quelli che ho preso hanno una capienza di circa 120 dvd l'uno e costano mi sembra circa 65/70 euro l'uno.
ciao
Simone
-
03-04-2007, 07:35 #5
Finalmente posso ammirare
Bravo e tanti complimenti.
Ciao
Mimmo
ps
come va la mano?
-
03-04-2007, 07:41 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Tanti tanti complimenti, veramente un capolavoro di sala!!
Dai diffusori alle elettroniche, per non parlare del vpr
Un piccolo appunto consentimelo: il tappeto con le striature bianche non è fastidioso durante la proiezione?TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
03-04-2007, 12:29 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
Ciao, complimenti, un bell'ambiente!
La stanza è tutto sommato abbastanza vuota, hai effettuato qualche trattamento alle pareti?
come è realizzato il tetto, o meglio: cosa c'è sopra le perline?
Non rilevi risonanze, riverberi e/o rimbombi vari?
Considerato che non hai certo risparmiato sui diffusori e che fai un uso esclusivamente HT dell'ambiente avrei messo un po' più avanti (ed un po' più in basso) i canali surround e previsto due surround posteriori istallati a parete ai lati del finestrone.
P.S: anche a me non piace molto il tappeto ipnotico, a mio avviso stona un po' con tutto il resto e distrae.
-
03-04-2007, 13:08 #8
Simo'
se decidi di vendere il tappeto lo compro io
Ciao
Mimmo
-
03-04-2007, 13:40 #9
Originariamente scritto da MDL
Il mitico tappeto ipnotico comprato all'Ikea....venderlo? ma siamo matti...no e storico,e stato il tappeto che ho avuto nella mia prima istallazione HT
...a un valore affettivo piu che di utilità. Anche se effettivamente avevo pensato di prenderne uno più spesso tutto nero...mà? vedremo
Grazie Mimmo per i complimenti,fatti da te mi fanno molto piacere, che ho ammirato la tua sala non so quante volte qua sul forum,e che ho sempre aprezzato per le trovate geniali che hai per migliorarla in continuazione.....anzi Mimmo dammi qualche consiglio su dove potrei migliorare
Ciao
Simone
Ps. In questa sala Mimmo c'è anche un po del tuo,già ero orientato quando l'ho fatta a fare le pareti blu...poi o visto la tua sala e mi sono convinto
PPS. La mano va meglio grazie,ancora un pochino e sono di nuovo operativo al 100%La mia Saletta : ***THE-SIMO Home Theatre***
-
03-04-2007, 13:59 #10
Grazie ancora a tutti ragazzi per i complimenti e consigli
@ Kevlar
Grazie Kevlar. No il tappeto non da fastidio per la presenza del bianco....comunque hai ragione forse un tappeto tutto nero e magari più spesso starebbe meglio
@ amrvf
Grazie anche a te. Si la stanza non è pienissima,non ho fatto particolari trattamenti sulle pareti,il tetto sotto le perline e isolato con lana di roccia.Però sinceramente non rilevo particolari riverberi e/o rimbombi vari,inoltre tieni presente che ho il tendone del finestrone e la tenda sulla porta d'entrata in velluto pesante e spesso(quello usato nei cinema...pagato veramente un botto) che attutiscono molto il suono.sicuramente poi e probabile che si potrebbe fare di meglio con rilevamenti giusti....ma tengo molto anche all'estetica pulita e ordinata,quindi qualche compromesso bisogna acettarlo
. Per i diffusori centrali posteriori avevo pensato anche io a quella soluzione che mi hai correttamente segnalato tu,ma sarebbero risultati veramente troppo negli angoli dato che il finestrone e molto grande e occupa quasi tutta la parete posteriore,e con una prova volante fatta al tempo,risultavano praticamente inudibili e quindi ho preferito restare sul 6.1 con un solo canale centrale sicuramente più presente. Al massimo in vista delle nuove codifiche HD 7.1(se renderanno veramente),potrei mettere un altro HTM2 spostandoli uno a dx e uno a sx di dovi trova l'attuale,ma mettendoli con lo stesso metodo di come ho messo quello che ho adesso.
Ciao
SimoneLa mia Saletta : ***THE-SIMO Home Theatre***
-
03-04-2007, 14:06 #11
simo cinema
I miei complimenti per tutto e in special modo ai porta dvd.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
03-04-2007, 15:05 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
Originariamente scritto da THE-SIMO
Originariamente scritto da THE-SIMO
Originariamente scritto da THE-SIMO
-
03-04-2007, 15:23 #13
Originariamente scritto da amrvf
mandi
Paolo
-
03-04-2007, 16:08 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
Originariamente scritto da Paolo UD
Ultima modifica di amrvf; 03-04-2007 alle 19:25
-
03-04-2007, 16:15 #15