• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Belkin pureAV pf40

nembo70

New member
Collegato ieri e perfettamente funzionante molto bello a vedersi (anche l'occhio vuole la sua parte),spero che possa dare una certa protezione oltre che un beneficio qualitativo.

Un problema;qualche possessore sa spiegarmi come funziona il controllo remoto tramite il cavo AC in dotazione?

Grazie,ciao.
 
ciao anche io in questi giorni sto navigando su internet alla ricerca del miglior prezzo,voi dove lo avete acquistato?
all inizio ero intenzionato ad andare sul pf30 ma cinque prese mi sono un po precise e quindi penso di prendere il pf40
 
Accomodatevi pure

http://www.computeruniverse.net/

Con le spese di spedizione fanno €35,00 in più.Con P.IVA l'ho pagato €270,00 compresa la spedizione,l'ho ricevuto in una settimana.
Attraverso l'importatore italiano se va bene lo paghi €500,00...:confused: c'è qualcosa che non va...:confused:

nembo70 ha detto:
Un problema;qualche possessore sa spiegarmi come funziona il controllo remoto tramite il cavo AC in dotazione...
Nassuno mi sa aiutare?:help:

Ciao.
 
Temporeggiate un pò con il PF40, forse si organizza qualcosa con Il Sesa
Più siamo, e più si risparmia. Mi sono spiegato :cool: Magari a breve apriamo un tread apposito ;)

Stefano
 
Ho anche io il PF 40. Volevo sapere
1) il pf40 segnala se i coleegamenti di fase e neutro sono ok. L'Ho collegato perfettamente ma mi dice EARTHED (X), ma invertendo i collegamenti compare EARTHED (V). Secondo voi è normale?
2) Alcune volte mi capita che il pf40 va in protezione con tensione superiore a 240 volt. Ma il limite di sovratensione per la protezione quale è?
 
antofar ha detto:
... L'Ho collegato perfettamente ma mi dice EARTHED (X), ma invertendo i collegamenti compare EARTHED (V)...
Avevo il tuo stesso problema ed è scomparso invertendo la polarità della spina...:confused: forse abbiamo fase e neutro invertiti nelle prese? Comunque se segnala che cosi è a posto io non me ne preoccuperei ;)

Puoi aiutarmi con il remote control?tu l'hai collegato?

Grazie.
 
nembo70 ha detto:
Avevo il tuo stesso problema ed è scomparso invertendo la polarità della spina...:confused: forse abbiamo fase e neutro invertiti nelle prese? Comunque se segnala che cosi è a posto io non me ne preoccuperei ;)

Puoi aiutarmi con il remote control?tu l'hai collegato?

Grazie.
Non ho collegato il remote control, ma penso che questo serve se hai un sistema domotizzato in cui invece di premere il tasto switc sul pannello frontale questo viene azionato con RC.
Volevo sapere ma ti è mai capitato che la tensione AC sia superiore o inferiore ai limiti di sicurezza ed il PF40 è andato in protezione? Cioè ha fatto il suo compito?
Quando succede questo (parliamo di frazioni di secondi) il PF40 si è spento?
 
Si,è successo,sai dalle mie parti ci sono sbalzi e microinterruzioni frequenti,questo è il motivo principale per cui mi sono dotato di questa elettronica.Fortunatamente,almeno per adesso,ciò non è mai avvenuto durante la visione,dev'essere piuttosto scocciante...:(
Tornando al discorso del remot control hai idea di come si possa fare?Sarebbe comodo quando va in protezione poterlo riaccendere con telecomando.Io avevo capito che bastasse collegare il cavo DC tra il processoreAV e il pf40,ma poi quando quando premo il tasto remote sul pannello frontale la console va in switched off e quindi il processore,essendo attaccato su una presa switched,si spegne.

Ciao.
P.S.
tu hai le istruzioni in italiano?
 
PF40

Ale10 ha detto:
.......
Solo una domanda (stupida): il Belkin pf40 scalda?
.........
Ale

Per Ale10:

No non scalda (nel mio caso): ho un PF40 che alimenta
@ ll lettore DVD;
@ Il lettore BD;
@ Il Pre-Processore;
@ Il finale 7CH;
@ Il Sub Sunfire (1,25 KW);
@ Il proiettore.

Per Salvatore:

Azz... alla faccia dell'upgrade...
Complimentoni anche da parte mia !

Ciao
Enrico
 
LongJohn ha detto:
(...) ho un PF40 che alimenta... (CUT)

Nel mio caso, possedendo solo un gruppo di continuità (preso principalmente per la lampada del proiettore) e volendo affiancare un prodotto analogo, magari lo stesso PF40, ne deduco che potrei collegare quest'ultimo direttamente alla rete per poi, a valle, inserirci tutte le apparecchiature insieme allo stesso gruppo di continuità (per il solo proiettore e l'HTPC)...
 
Top