Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 103
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Credo si riferiscano all'aspetto audio, un ambiente non asimmetrico (il lato dx è molto più alto del sx) potrebbe causare un'immagine sonora a sua volta asimmetrica.
    D'altra parte le pareti non inclinate, poste quindi all'estremità delle pendenze, sono decisamente troppo basse per potervi collocare uno schermo ad altezza idonea.

    Ciao, Marcello.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    A me l'ambiente francese pare carino. Sicuramente asimmetrico ma penso che sia molto difficile in una mansarda con tetto spiovente riuscire ad ottenere la simmetria a meno di disporre l'impianto come Gherson, o di creare, come pensa Luigi, una stanza dentro la stanza.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    D'altra parte le pareti non inclinate, poste quindi all'estremità delle pendenze, sono decisamente troppo basse per potervi collocare uno schermo ad altezza idonea.
    Vero, nel mio caso ho dovuto lavorare in quel senso, avvicinando e quindi alzando il punto piu basso fino a poterci installare lo schermo e il centrale.
    Da vedere a occhio la mansarda di Luigi mi sembra piu alta della mia, nel punto piu basso, scusate il gioco di parole, ma ovviamente sempre troppa bassa.
    Ma ha gia' detto che la scala a chiocciola e' nei piedi
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    a meno di disporre l'impianto come Gherson, o di creare, come pensa Luigi, una stanza dentro la stanza.
    Anche nel mio caso ho creato una stanza nella stanza, o meglio, una stanza dentro alla mansarda
    <<< Gherson HT >>>

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Luigi Somenzari
    La mansarda ha una dimensione di circa 7x6metri. Ha il classico soffito a spiovente con il colmo nel centro della stanza. In mezzo alla stanza due colonne (che reputo portanti) che impediscono ragionamenti molto ampi dacchè te le trovi sempre in mezzo.
    Ciao Luigi,
    in attesa di una piantina senza la quale è difficile fare qualunque ipotesi, volevo chiederti due cose.

    • Dici che le colonne sono portanti. Ma è una tua supposizione o lo hai verificato?
    • Dalle foto sembra che una sola colonna sia in mezzo alla stanza, l'altra sembra effetivamente un pilastro posto perimetralemente.
    Fra queste colonne immagino ci sia una putrella che sostiene il tetto.
    Se si vede, sai dire quanto è lunga e se va solo da una colonna all'altra o se prosegue dal pilastro perimetrale oltre la colonna centrale (porseguendo magari nel sottotetto del vicino)?
    • Una delle parete confina con un vicino, ma cos'ha lui dall'altra parte (saperlo ti può essere utile pre decidere il grado di insonorazzazione)?
    • Di fianco a questo divano c'è una porta che sembra dare in uno stanzino. Cosa c'è un bagno o qualcosa di demolibile?



    • La domanda più importante: quanto sei disposto a spendere per le sole opere murarie?


    Comunque, a occhio, mi sembra che le dimensioni non siano molto diverse da quelle del Gherson HT.
    Quello che frega è il diverso orientamento dello spiovente che crea un assimmetria che credo richiederà pesanti correzioni, anche attive.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Comunque, a occhio, mi sembra che le dimensioni non siano molto diverse da quelle del Gherson HT.
    Quello che frega è il diverso orientamento dello spiovente che crea un assimmetria che credo richiederà pesanti correzioni, anche attive.
    Dipende molto da quanto arrivano in basso gli spioventi, e ancor di piu dalla limitazione di non poter usare tutto l'ambiente, visto che al centro c'e' la scala.
    Lui dice di avere un 6x7, io partivo da 10x8 che sono circa il doppio in mq e mi sono ritrovato alla fine con 7x3 o poco piu.
    Certo che con una piantina sarebbe piu semplice valutare il tutto.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    infatti io non capisco come fate ad avanzare ipotesi!!

    Io ancora non ho capito granchè di come è fatta sta mansarda!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Abbiate pazienza, lo scanner e' rotto. Domani faccio una scansione in ufficio e domani sera posto.

    Comunque la momento ringrazio tutti gli amici che hanno postato.

    Domani pianta, piu' foto che gentilmente l'attuale proprietario dell'alloggio mi ha fornito rispetto a come era allo stato grezzo la mansarda.
    Ultima modifica di luigi70; 02-10-2006 alle 21:37
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    ecco la cartina...



    Non ho inserito le misure di un lato perchè e' quello dal quale e' stato ricavato il bagnetto ed e' l'unico che non sono riuscito a misurare dal vivo (la casa e' ancora abitata dall'attuale proprietario).

    Per capirci (mi auguro) qualcosa di piu' ecco lo stato orginario della mansarda (a sinistra il mini-buco della botola poi allargato per far spazio alla scala a chiocciola e a destra la colonna).



    Altro scatto con angolatura leggermente diversa:



    Leggermente angolata sulla destra (prima che venisse tirato su il bagnetto in fondo a destra)



    Pressochè stessa immagine ma dopo la costruzione del bagno:

    Ultima modifica di luigi70; 03-10-2006 alle 13:36
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    • Dici che le colonne sono portanti. Ma è una tua supposizione o lo hai verificato?
    Mia supposizione ma dalle foto che ho ulteriormente aggiunto credo che possa farti un idea anche tu.

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    • Dalle foto sembra che una sola colonna sia in mezzo alla stanza, l'altra sembra effetivamente un pilastro posto perimetralemente.
    Su questo hai ragione tu.

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Fra queste colonne immagino ci sia una putrella che sostiene il tetto.
    Se si vede, sai dire quanto è lunga e se va solo da una colonna all'altra o se prosegue dal pilastro perimetrale oltre la colonna centrale (porseguendo magari nel sottotetto del vicino)?
    Su questo quando sono andato a scattare le foto non ho prestato attenzione

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    • Una delle parete confina con un vicino, ma cos'ha lui dall'altra parte (saperlo ti può essere utile pre decidere il grado di insonorazzazione)?
    Come vedrai dalla cartina sembra che parte (quella che misuar 4 metri) sia adibita a locale sgombero condominiale (???) e quella da 5,2 metri sia effettivamente confinante con la mansarda del vicino.
    Il discorso al quale vorrei arrivare è: possibilità prossima allo zero di scazzi con vicini (ne ho avuto sin troppi in passato) grazie ad una struttura stanza nella stanza dal quale non esca (quasi) niente.

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    • Di fianco a questo divano c'è una porta che sembra dare in uno stanzino. Cosa c'è un bagno o qualcosa di demolibile?
    Bagno. Lo vedrai nelle prossime foto. Decisamente non demolibile.

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    • La domanda più importante: quanto sei disposto a spendere per le sole opere murarie?
    Non ho pressoche' nessun margine che mi avanzi per lavori di demolizione. Quello che posso fare è DIY, cartongesso e isolante (ben fatto si intende).
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Mancano le altezze o sbaglio?

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Mancano le altezze o sbaglio?

    2,80 il colmo, ma non mi sono dimenticato di misurare l'altezza al fono delle pareti....
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    GULP!!! Mi accorgo adesso che tra l'ultima e la penultima foto c'e' una differenza abissale: non c'e' piu' una colonna!!!!

    Prima:



    Dopo:



    *NUOVO* Oggi con Chat!

  14. #29
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Luigi Somenzari
    2,80 il colmo, ma non mi sono dimenticato di misurare l'altezza al fono delle pareti....
    Peccato!!!

    Comunque mi sembra che dalla piantina manchino anche il bagnetto, la colonna centrale e la scala.

    Se interpreto bene le foto dovrebbero essere circa in queste posizioni:



    Ma dovresti cercare di confermare.
    Non puoi chiedere all'attuale proprietario di tornare a fare due misure?

    Citazione Originariamente scritto da Luigi Somenzari
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    • Dici che le colonne sono portanti. Ma è una tua supposizione o lo hai verificato?
    Mia supposizione ma dalle foto che ho ulteriormente aggiunto credo che possa farti un idea anche tu.
    Non sono un geometra, però mi sembra che nella piantina che hai postato la colonna non ci sia ed è strano. Di solito le strutture portanti sono ben evidenziate.
    Nel locale sottostante c'è la stessa colonna?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Mamma mia che rebus!!

    Io resto senza idee

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •