|
|
Risultati da 31 a 45 di 72
Discussione: Decisione Ubicazione
-
23-08-2006, 14:21 #31
Eccovi dunque la piantina:
Dalle misurazione effettuate mi sa che si deciderà direttamente per questa senza nessuna speranza del seminterrato... a dire la verità anche io ci sono rimasto quando ho misurato! Mi ricordavo fosse più piccolo!!!
Comunque tutte le finestre sono larghe 1,30 cm e alte 60 tranne quella con la stellina che è larga sempre 1,30 ma è alta 1m.
La stanza più grande credo non si possa utilizzare causa poi impossibilità di accesso alle altre stanze!
Tra le due rimanenti una è più piccola ma il soffitto nel punto più basso arriva a circa 2 m, l'altra più grande ha il tetto che però al punto più basso misura 1,70.
Ah dimenticavo... L'altezza massima non l'ho presa ma a occhio credo superi i 3,5 metri!
-
24-08-2006, 21:28 #32iaiopasq Guest
Io a quella con la stellina farei un pensierino
passo sucessivo: foto!
Voglio capire in che condizioni si trova ora,
com'è il soffitto (travi in legno, cls...),
il pavimento, le pareti, eventuali predisposizioni...
Lì puoi costruire un "Gherson's like" o sbizzarrirti
in nuove esaltanti realizzazioni...
Ma soprattutto: quanto sei disposto a spendere?
Poi ritorniamo al discorso insonorizzazione...
I metodi per farla ci sono, ma costano e rubano molto dello spazio.
Sei proprio sicuro che serva?
Non è obbligatorio, in un impianto ben regolato e studiato,
guardare un film a volumi esagerati. puoi goderlo a volume basso
e usare per la notte un compressore di dinamica...
-
25-08-2006, 11:57 #33
In quella con la stellina sarebbe predisposta un ulteriore divisione per metterci un bagno... quindi se si potrebbe optare senza troppi problemi per quella da 3.60x480 sarebbe meglio!
Per l'insonorizzazione beh ci potrei anche rinunciare... non è una cosa che serve assolutamente, ma al piano di sotto ci sono le stanze da letto! Dimmi una cosa: se mi andasse di vedere un film di notte con volume non dico esagerato ma per godermi come si deve per es. "Salvate il soldato Ryan" credi che se ci fosse qualcuno che volesse dormire lo potrebbe fare?
Dicasi lo stesso che so per l'ascolto di qualche dvd di concerti!
Che cos'è poi un compressore di dinamica??!
Le foto appena posso te le faccio, ma sta in uno stato pessimo.
Per i soldi da impiegarci adesso non ti saprei dire... per ora non ho soldi da investire! Casomai avrei cercato di fare l'opposto: fare una sorta di proggettino in modo da regolarmi e sapere in tutto quanto mi sarebbe costato... escluse le elettroniche e le poltroncine ovviamente!
-
25-08-2006, 12:19 #34
Originariamente scritto da tonike
Originariamente scritto da tonike
volume normale.
Inoltre in genere la modalità night attenua anche gli estremi di banda.
-
25-08-2006, 13:35 #35
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
In pratica taglia solo gli alti volumi, lasciando le scene non rumorose a
volume normale.
Inoltre in genere la modalità night attenua anche gli estremi di banda.
E io questo sistema lo userò soprattutto di notte (il resto della giornata non ci sono a casa), quindi tornando al discorso di prima, mi sa che almeno un po di insonorizzazione (non dico che io debba essere isolato come se fossi dentro uno studio di registrazione... anche se in realtà l'idea mi stuzzicherebbe alquanto!) mi tocca farla!
A breve comunque le foto... ma v'ho già detto che sta messa proprio male!!! A zero in pratica!
-
25-08-2006, 18:42 #36
Ecco le foto:
Questa invece è la seconda stanza, quella più grande, ma qui è stato proggettato un bagno quindi le misure si dovrebbero ridurre... il bagno è stato progettato nelle vicinanze della finestra più grande dove adesso si trova il serbatoio dell'acqua.
Questa è la stanzetta più piccola... quella 4.80x3.60
Ultima modifica di tonike; 25-08-2006 alle 18:45
-
25-08-2006, 20:49 #37
Stavo pensando...
Che voi sappiate, si possono spostare tramite tubi le predisposizioni per il bagno?
Nel senso posso mettere il bagno nella stanzetta più piccola (casomai dividendola... mi sembra eccessivo un bagno di quelle dimensioni!) portando i tubi dell'acqua e degli scarichi nell'altra stanza facendoli passare sotto il pavimento?
-
26-08-2006, 11:46 #38
ciao ti rispondo io dato che è il mio lavoro, il bagno lo puoi fare dove vuoi dipende solo da quanto pavimento fai per la pendenza degli scarichi, mi spiego dove è previsto ora il bagno ci sono gli imbocchi chiamati bicchieri delleacque bianche e nere se questi sino a filo pavimento grezzo è difficile fare tanta strada ma se sono sotto diciamo 10 cm più il pavimento che ci farai (minimo 8cm penso per la corrente e tubi dell'acqua) canalando il pavimento vai dove vuoi.. se vuoi un consiglio da un idraulico non fare sanitari sospesi perchè le staffe sui muri da mattone non sono una gran cosa indebolisci il muro oppure ci fai un parè da 8cm a ridosso..
-
26-08-2006, 12:26 #39
lol...
Ti ringrazio ma non è che ci abbia capito molto...
Questi "bicchieri" dove li trovo? Vicino ai tubi dell'acqua che si intravedono nella foto?
La parte dei "sanitari sospesi" non mi è per nulla chiara!
Potresti chiarirmi un po le idee?
-
26-08-2006, 12:43 #40
Se ho capito sono i raccordi orizzontali che escono dalle colonne di
scarico, quindi saranno dove sono le colonne di scarico
-
27-08-2006, 15:18 #41
Forse ho capito cosa intendeva l'amico davide...
Questa è la foto di dove dovrebbero andare a finire gli scoli delle acqua nere e chiare... all'apice di una colonna di cemento come diceva lui...
Scusate per la qualità ma ogni volta che salgo su mi impolvero da morire e avevo solo il cellulare a portata di mano... cmq credo si capisca.
Quelle sono buste che coprono il canale in cui passano 2 tubi per far arrivare e defluire le acque chiare e sotto c'è (non ho controllato, ma ne sono sicuro) il tubo per il deflusso delle acque scure... si può chiaramente (credo) notare che l'attacco è un bel po sotto il piano di calpestio... Non riesco a quantizzare quanto ma in teoria credo si possa abbassare quanto si vuole... basta che alla fine non si sfonda il soffitto del piano di sotto!
Aspetto lumi da Davide che ringrazio ancora molto per avermi chiarito un po di cose!
ThanksUltima modifica di tonike; 27-08-2006 alle 17:39
-
27-08-2006, 17:57 #42
Nell'attesa della risposta di Davide e nell'aspettare con ansia il progettino che Iaio potrebbe fare (senza nessun obbligo per entrambi, si intende
) nella stanza quella 6x4.50, ho pensato ad un modo diverso di mettere il bagno.
Una possibilità è quella già su descritta: di spostare i tubi fino all'altra stanza (si vede nella parte alta della foto) dove finirebbe il bagno e nello spazio restante si potrebbe fare una stanza notte per gli ospiti o che so una specie di angolo bar!
Altra possibilità credo più fattibile, ma che mi dispiacerebbe attuare, sta nell'usufruire di un'altra predisposizione per lo scolo delle acque scure che si dovrebbe trovare dove ho fatto il cerchio in basso a sx. A questo punto basterebbe bucare il muro e mettere il bagno nella stanza 5x6 che però a me personalmente piacerebbe mantenere senza divisori.
Ecco lo schema:
Ovvio che le due soluzioni sono "aut-aut"
Spero la spiegazione fatta da me sia stata chiara!Ultima modifica di tonike; 27-08-2006 alle 18:13
-
27-08-2006, 18:33 #43
scusami il ritardo ma ho avuto un mucchio di impegni, allora per foto non è facile dirti cosa si può fare diciamo che per un buon funzionamento dello scarico delle acque nere (le bianche non hanno grossi problemi di pendenza anche perchè puoi mettere un tubo da 40 se hai solo bidet e lavabo) ci vuole minimo un centimetro di pendenza ogni 2 mt quidi ti servirebbe 3 cm per fare 6 mt, se usi un tubo da 100 (puoi usare anche un 90 cosi' guadagni 1 cm) calcola 10 cm fa il tubo 3 di pendenza e 1 di mattonelle quindi 14 cm di pavimento.. fin qui tutto chiaro? ora bisogna vedere quanto basso puoi partire all'imbocco usando una curva secca a 90 gradi.. più di cosi' non ti posso aiutare.. buona fortuna ma vedrai che ce la farai ho risolto situazioni peggiori..
-
28-08-2006, 12:13 #44
si tutto chiaro adesso!
Ovviamente per vedere bene dovrò sentire un idraulico quando sarà, ma comunque tu dici che al max il dislivello che si può creare sarà di 14 cm...
Beh... male che va faccio un gradino nella stanza HT e nel bagno... come idea potrebbe andare, giusto?
Anzi a ben pensarsare io credo che facendo in questo modo (il gradino intendo) faccio l'utile e il dilettevole: mando il bagno nell'altra stanza e posso isolare acusticamente almeno il pavimento mettendo materiale fonoassorbente sotto il gradino!
Si potrebbe fare?!O è un'idea bislacca da parte di un noob di prima categoria come me?
Iaio appena puoi posta qualche bella ideuzza!
Grazie a tutti comunque per l'aiuto che mi state dando!Ultima modifica di tonike; 28-08-2006 alle 14:36
-
05-09-2006, 11:17 #45
nessuno che sa dirmi se l'idea del gradino in cui passano i tubi del bagno insieme al materiale fonoassorbente sia fattibile?
Che so ad esempio potrei riempire tutto il vuoto del gradino con spugna o con del schiuma... in questo modo si avrebbe fonoassorbimento?