|
|
Risultati da 16 a 30 di 72
Discussione: Decisione Ubicazione
-
21-08-2006, 13:32 #16
Altra cosa su cui avevo dubbi è la climatizzazione:
basta solo un climatizzatore (che comunque bisognerebbe indicare dove va messo) o anche qualche sifone/riscaldamento sotterraneo?
Per adesso non c'è nulla ma la caldaia sta nella stanza adiacente...
Aspettate va che vi faccio uno schema di cosa c'è anche intorno:
Infine mi piacerebbe qualche consiglio anche sul cosa fare nella prima stanza... che ne so... una bigliettereia!
Scherzi a parte aspetto qualche buon suggerimento!
-
21-08-2006, 22:35 #17iaiopasq Guest
[QUOTE=tonike]
l'idea è molto molto interessante!
A parte che non so cosa siano le traps e quindi non ho idea nemmeno come si possano fare il resto mi pare fattibile!
le basse frequenze nella stanza. Per costruirle basta avere un pò di pazienza e il pollice opponibile
Piuttosto dimmi quali sono le distanze della prima seduta e della seconda... dallo schemino che mi hai fatto non credo sia in proporzione dato che le sedie (sempre in proporzione) dovrebbero essere lunghe 1m!
Le poltrone sono 60 di interasse, andrebbero a 100/110 tra fila e fila,
hanno lo schienale mobile e sono della LinoSonego (www.linosonego.it)
E sono come quelle che ho io
Io comunque vorrei poter vedere lo schemo abbastanza grande... dici che 250 di base (che dai conti risulta un 112") sia uno schermo abbastanza grande? Non vorrei spedere tutti questi soldi per poi dovermi ritrovare uno schermetto "piccolo" e con l'impossibilità di aumentarlo!
allo stesso tempo non obbliga a continuo moviento dx/sx degli occhi dello spettatore, che da abbastanza fastidio ed è molto stancante...
Poi ricordati che il suddetto schermo sarà alto 140 cm, e la stanza è 210...
Quanto costano più o meno quelle poltroncine? Sicuro che 9 ci entrino? Non sarebbe meglio casomai metterne di meno se costano molto?
Per mettere la porta vicino lo schermo basta che ribalto tutto, ma non sarebbe meglio lasciare tutto così? Al cinema mica entri vicino lo schermo!!!
il corridoio di ingresso ti porta proprio sotto lo schermo, alla prima fila in basso...e non entri in una stanza 10 cm più alta di te soprattutto
(210-gradino da 18= POCOma sufficiente se devi solo sederti lassù)
Comunque una cosa... ma per l'insonorizzazione come mi dovrò regolare? E' si un seminterrato, ma sta vicino al garage che credo faccia da cassa di risonanza e in ogni caso vorrei che se metto il film a tutto volume non si senta molto nel resto della casa! Il problema è: per fare questa insonorizzazione quanti cm mi porterebbe via dal soffitto?
Ma se è casa tua chettefrega? Per il garage se è in una stanza attigua ma chiusa non crea problemi...
Per lo schermo non capisco perchè me ne consigli uno motorizzato... se quella è una saletta dedicata che ci faccio che lo tiro su?!
Per la porta credo di metterne una normale... per mettere le scorrevoli dovrei abbattere il muro che ho detto essere in cemeto da 60 cm... non sarebbe proprio una cosa da nulla!!! Anche se l'idea mi piace e se fosse fattibile con poca differenza di soldi si potrebbe fare!
così quando sei dentro la tenda chiudendosi andrà a nascondere la porta
stessa...quindi quel pezzo di tenda sarà scorrevole, certo...ci sono anche elettriche e telecomandabili via ir se vuoi...
Infine per l'utilizzo solo audio mi piacerebbe molto farlo... sono amante della musica!!! Solo sarebbe più uno sfizio che altro...
Perchè che differenza fa se devo usarlo come saletta HC o anche come saletta d'ascolto?!
Per la differenza ti ho già risposto sopra, era lo schermo motorizzato...
-
21-08-2006, 22:48 #18iaiopasq Guest
La sala di Gherson è una delle mie preferite, in assoluto...
L'altra invece assomiglia a quelloche ho in mente per te, ma non è proprio la stessa cosa, io la tenda la farei andare dietro lo schermo, fissa.
Ma si può fare anche così, certo, o una cntaminazine delle due cose
Per il clima io metterei una pompa di calore, primo perchè d'estate puoi tenerla accesa in deumidificazione, utilissio in un interrato, e d'inverno è veloce a scaldare solo quando serve, oltre che asciugare comunque l'aria...
altrimenti due bei termosifoni, magari con una forma particolare, o con solo un colore particolare, possono fare arredamento...
Possono anche fare da diffusori per le prime riflessioni certi modelli moderni che h visto...ma il deumidificatore ce lo metterei lo stesso...
-
22-08-2006, 00:23 #19
Originariamente scritto da tonike
Sia Zaphod che iaiopasq (che ringrazio per i complimenti) sono molto preparati e ti stanno consigliando per il meglio.
Buoni lavori<<< Gherson HT >>>
-
22-08-2006, 13:12 #20
Originariamente scritto da iaiopasq
Edit:
ho trovato su questo sito una da 270 (sempre se secondo voi non fosse troppo)
http://www.lcd4u.eu/component/page,s...id,61/lang,en/
Credo che la versione white ice potrebbe andare bene con gain da 1.2! Che dite?
Originariamente scritto da iaiopasq
Da aggiungerci poi il prezzo del porta bicchiere, credo...
Originariamente scritto da iaiopasq
Dove posso trovare informazione circa questo argomento?
Originariamente scritto da iaiopasq
Se la cosa non mi costasse troppo di più ben venga anche la saletta ascolta, ma se la cosa inizierebbe a far lievitare la spesa (che di per se solo in teoria è già molto sostenuta) credo che mi accontanterò di ascoltarla quando capita con le casse del HT e credo che tutto sommato si dorvà sentire in ogni caso abbastanza bene, giusto?
Per la struttura dell'ht credo che una via di mezzo tra i due sarebbe più a me congeniale! Nel senso vorrei un visione dell'anteriore tipo quella della stanza nera (mi scusi il proprietario dell'ht ma non me lo ricordo... cmq complimentoni!), casomai facendola però blu o rossa... devo ancora decidere... e certamente con la tenda che continua dietro lo schermo! Cmq aspetto consigli anche sul possibile colore! Il resto delle pareti farle come quelli di Gherson... con controsoffittatura e farettini molto cinema-like!
@Gherson:
scusa se non ti ho fatto i complimenti nel tread a te dedicato, ma mi è sembrato da stupidi dire solo:"Che figata pazzesca!" dato che di tutto il resto ci capisco poco o nulla! Cmq adesso te l'ho detto!
Grazie per gli aiuti che mi state dando... soprattutto Iaio!Ultima modifica di tonike; 22-08-2006 alle 13:47
-
22-08-2006, 13:15 #21
Originariamente scritto da iaiopasq
Per i btu credo un 9000 basti e avanzi per la locazione aspetto consigli!
Infine aspetto consigli e idee anche per l'utilizzo della prima stanza...
-
22-08-2006, 13:19 #22
Io da poco meno di 4 metri (occhi-schermo) ho una base di 2,2, ottenuta
da varie prove (Altri che sono venuti da me hanno preferito la fila dietro).
Rimane un pò grande per i miei gusti per il 16:9 e un pò piccola per il 2.35:1
Ma finche non potrò pensare ad un setup ad altezza costante, va bene così
-
22-08-2006, 13:43 #23
azz...
Quindi da 4 metri uno schermo di base da 220 da fastidio addirittura che alcuni ti hanno detto di mettersi dietro?!
E pensare che io sempre per quella distanza (3,8) volevo metterlo da 270 come consiglio il calcolatore di projectorcentral.com!
Allora che si fa?! Si ritorna al progetto 1 e cioè schermo con base da 250?
Che poi pensandoci bene se prendessi quello da 270 ci dovrei mettere anche i bordi neri che quindi aumenterebbero l'altezza e davvero poi non ci entrerebbe!
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
-
22-08-2006, 19:58 #24
Si, alcuni trovano più godibile una visione da dietro.
In genere per l'umano medio la distanza ottimale va tra le 2 volte
e 1 volta e mezza la base, con notevoli eccezioni.
io se fossi in te rimanderei l'acquisto dello schermo, prima il proiettore
sulla parete, ti fai un idea, e poi prendi il telo.
Per il 2.35:1 non è "per vedersi bene ANCHE", perchè con base 250 per
me il 16:9 sarebbe fastidioso.
Quindi 220 è un compromesso tra 16:9 un pochino troppo grande e 2.35:1
un pò troppo piccolo. (ma senza esagerare eh, vanno bene tutti e due)
-
22-08-2006, 20:33 #25
già si potrebbe provare a proiettare sul muro e vedere come va...
Il fatto che il muro è grigio cemento!
Io speravo di iniziare i lavori (che farò poco alla volta data carenza di fondi) e solo alla fine prendere un proiettore...
Va beh cmq questo dello schermo è solo l'ultimo dei miei problemi!
Mi servono consigli su come isolare dall'umidità e isolare acusticamente senza spendere una fortuna ma comunque fare le cose fatte bene!!!
Infatti per adesso mi volevo cimentare in questo... isolamento salette!!!
-
22-08-2006, 22:09 #26iaiopasq Guest
...umidità...
...isolamento acustico...
...
...soffitto 210cm...
...
...non è meglio se saliamo a vedere quella mansarda?
A parte gli scherzi, magari è molto meglio
di "quella cantina buia dove respiravate piano" (per non farvi sentire
e perchè l'odore di muffa era nauseabondo)
Postaci una piantina, ci pensiamo noi a rollare
-
22-08-2006, 23:11 #27
Originariamente scritto da tonike
buona porta.
Magari aggiungere del materiale fonoimpedente (quindi tanta massa e
magari dello smorzamento) alle pareti potrebbe aiutare (e costa).
Anche spendendo cifre clamorose sei troppo limitato dall'altezza del
locale che ti impedisce di creare una stanza nella stanza.
Rimanendo nel mezzo creare una seconda tramezzatura con un intercapedine
tutt'intorno e cercando di disaccoppiarla da soffitto e pavimento potrebbe
essere un modo efficace per aumentare l'isolamento, ma ho il dubbio che
la trasmissione attraverso il soffitto vanifichi molta dell'efficacia di questa
soluzione.
Ma la verità è che in questo campo se non puoi adottare soluzioni ideali
allora devi essere un esperto vero, altrimenti rischi solo di buttare soldi
dalla finestra.
-
22-08-2006, 23:51 #28
Originariamente scritto da tonike
Ti dicevo di non preoccuparti troppo in quanto dovresti avere altre priorita' al momento, ma anche perche':
Originariamente scritto da tonike
Ciao!<<< Gherson HT >>>
-
23-08-2006, 11:30 #29
E comunque non è che dipingerlo di bianco sia sta grande impresa
-
23-08-2006, 13:25 #30
infatti non era il problema del colore...
era per dire che adesso la stanza sta messa bella che a zero e che prima di spendere i soldi in vpr (che nell'arco di 6 mesi 1 anno vanno fuori produzione) li vorrei spedere nel completare la stanza in modo che quando almeno la parte di muratura fondamentale (pavimento, soffitto, isolamento, ecc...) si investa in elettronica!
@ Iaio:
Appena posso vado e misuro, ma l'inconveniente fondamentale è che per metterlo in mansarda l'HT dovrò aspettare almeno un paio di anni dato che ci sarebbero altre 3 stanze cmq da completare (non è che posso camminare nella polvere prima di arrivare al mio cinema!!!) e anche una terrazza, ma quella si potrebbe rinviare a tempi migliori!