Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    collegamento videoproiettore


    salve,
    è da più di mezz'ora che cerco una discussione pertinente a quello che mi serve sapere ma purtroppo non sono riuscito a trovare nulla; pertanto mi scuso se apro una discussione già esistente ma che non sono riuscito a scovare.
    vorrei collegare il mio videoproiettore al lettore dvd con un cavo Ypbpr (rgb) in uscita dal lettore che finisce con un attacco VGA al vpr e mi interesserebbe sapere se questo tipo di cavo mi consente di godere di una buona immagine tenendo anche conto che dovrò utilizzare un cavo lungo 10 metri.
    per maggiore chiarezza allego una foto del cavo (che ancora devo acquistare)
    http://img162.imageshack.us/img162/2105/gdegsc1.jpg

    grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Premetto che o vai in YPbPr o vai in RGB, sono due collegamenti e spazi di colore differenti.

    Il collegamento component (YpbPr) è un'ottimo collegamento e forse il migliore da scegliere nel campo analogico dopo l'RGBHV (il vga).
    Solitamente da buoni risultati, ma il tutto dipende da elettroniche, cavi e segnale veicolato.

    Non so che proiettore hai, ma se vuoi portare il component attraverso la vaschetta vga il proiettore deve essere in grado di supportare questo tipo di connessione.
    Ultima modifica di Riker; 18-07-2006 alle 15:26
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    avevo un Benq 6210 ma adesso me lo hanno sostituito con un Benq MP620 poichè il mio aveva dei problemi. fra i dati decnici del 620 ci sono queste specifiche:
    Terminali di Input

    PC

    Analog RGB: D-sub 15 pin x 1(shared)

    A/V

    Component Video: D-sub 15 pin x 1(shared)
    S-Video: Mini Din 4 pin x 1
    Composite Video: RCA x 1


    P.S. dalla foto si capisce bene di che tipo di cavo si tratta, no?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    E' chiaro che il vpr accetta sula VGA sia il segnale RGB che quello Component, per cui il collegamento dovrebbe funzionare correttamente. Devi solo verificare se tramite menu del vpr c'è una voce che seleziona il tipo di segnale passante: RGB o YCbCr.

    Unica cosa è che il cavo in foto potrebbe essere funzionale al tuo uso ma anche non funzionale, in quanto tutto dipende dal tipo di collegamento fatto. Sarebbe il caso che tu ci fornissi il link dove hai trovato questo cavo per vedere cosa dice. Resta ben inteso che l'ideale sarebbe verificare la piedinatura dell'ingresso VGA del vpr e autocostruirti il cavo adatto.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Si dalla foto si capisce ed in teoria dovrebbe anche andare bene visto che il tuo poroiettore lo supporta.

    Direi che l'opzione component può essere una valida soluzione, cerca solo (se possibile) di usare un segnale progressivo e non interlacciato (a meno che il deinterlacer del tuo vpr non sia superiore a quello del DVD) e dei buoni cavi per il component.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    A proposito, di che lettore dvd stiamo parlando???
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    grazie a tutti per le risposte!

    il collegamento Ypbpr lo devo fare con un Irradio DIvx 103 che uso esclusivamente per vedere i dvd non R2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •