Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 152

Discussione: Supercinema HT

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Nemo
    Avevo postato su DIY ma non mi hanno considerato! Ho preferito mettere dei tiranti alla fine, mi sentivo più sicuro nel tempo.



    Applicando degli occhielli e mettendo un bastoncino tondo nello spazio che si crea, per non lasciare agli occhielli troppa tensione (qualcuno sta cedendo, speriamo bene!!)


    E poi aggiungendo un paio di rinforzi a metà (i rinforzi sono misurati, NON passano davanti al centrale caro Sasadf!!!) anche se ho sbagliato e non ho messo dei rinforzi ad angolo negli angoli (solo 4 L di ferro) e lo schermo è diventato un trapezio...
    E sono allontanati un attimo dalla cornice, per non toccare lo schermo.


    La mascheratura, come si vede, l'ho fatta in modo che sporga dal telo di soli 5mm, per evitare di avere l'effetto "quadro" che volevo evitare.

    Il mio lavoro mi ha aiutato ad avere alcuni materiali a prezzo buono, poi sono sempre stato un appassionato di fai da te...

    Per il suono, ho due equalizzatori Behringer DEQ2496 per surround sub e centrale e il crossover per i frontali (che funge anche da equalizzatore per L e R, non volevo spendere altri 300 euri per un altro DEQ!).
    Utilizzo due microfoni calibrati Behringer collegati ad una M-Audio esterna e software quali SpectraLAB o simili per le rilevazioni.
    Ma visto che l'acustica è ancora ben lontana dall'essere perfetta non mi ci sono molto dedicato...

    Ciao!
    A

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    E perchè non l'hai spiegato? Io, essendo persona abituata al ragionamento deduttivo ci son arrivato osservando le varie foto, ma tu scrivendo....
    In effetti hai ragione anche se il nuovo schermo si vede che arriva in fondo!

    (torna la iena, che ora fa anche un pò l'avvoltoio....)
    Nessun Compromesso?
    E il totale disallineamento dei tre tweeter a tromba delle frontali col centrale ormai sparato metri più in alto, come lo definisci?!?!?
    Uuuuuuuuuuuuu.......
    E' OVVIO che alla fine saranno allineati!!!!!
    L'idea anzi era quella di mettere un secondo sub e di usarlo come ripiano per L e R.

    Questa è un'idea bellissimissima: in sala Energia usano quel colore ultra violet, tu quale userai?
    Han cambiato colore????
    Quando c'ero io era bianco normale.
    Vedremo! I colori sono un po' costosi...

    Io intendevo, ed invero in questo caso son stato io ad esprimere sottintesi ben difficilmente afferabili, me ne scuso, le JBL TIK, se le hai mai ascoltate?
    Sei così sicuro che le tue sian superiori su tutto?!?(io ad esempio sul registro medio, avrei i miei dubbi )
    Ma guarda che io scherzavo, anzi "sboronavo"... Non mi permetterei mai.
    Ad ogni modo le medie sono il punto di forza delle JBL, anche delle mie!!

    Cia
    A

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Ah, ho approfittato e ho aggiunto qualche pannellONE di lana di roccia, 10cm di spessore totale.
    Per la modica cifra di?

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Ah, e già che ci sei, e anche se non è perfetta, perchè
    non posti qualche misurazione?

    In particolare prima/dopo i pannelli di lana di roccia?

    Graz

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    DOppio sub?!?


    SIIII

    Spettiniamoli questi poveri spettatori ignari!!!

    (Madò, come ti invidio.....)

    E così magari un bel giorno, anche qualcuno dei ragazzi che verrà a trovarti a casa tua potrà scrivere qualcosa di simile a quello che scrisse petratz quando venne a far visita al sasadf Theater.....
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Tony, scusami, mi rendo conto che la mia domanda non era chiara. Mi interessava sapere della mascheratura nera. Materiale (immagino stoffa nera) ma soprattutto su cosa l'hai montato, lo scheletro ed infine come l'hai fissata allo schermo.
    Sono tornato bambino.

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Lana di roccia, 5€ al mq. Sono 60x120 quindi sono 3.6€ al pannello, 7 per tutti e due! (sono due pannelli da 5 messi uno sopra l'altro).
    Nel mio garage non ci sono soluzioni costose, di per sé, tutta roba economica.

    Zaphod
    Credo di non aver salvato le rilevazioni prima-dopo, sto salvando qualcosa solo per il sub.

    Nemo
    E' un tessuto che ho "ritirato" in un cinema, il Supercinema appunto! Era usato nelle vicinanze dello schermo. Sembra sintetico, è leggermente lucido ma l'ho provato sul proiettato assieme ad uno che era usato al cinema come masking (più peloso) e non rifletteva affatto.

    Non ho fatto foto, per le parti orizzontali ho preso due listelli neri (sono quelli che si usano per coprire i chiodini negli infissi per esempio) spessore 5mm larghezza 2cm. ho incollato il tessuto da una parte e poi ho rigirato il listello per far sì che il tessuto aderisse perfettamente al bordo del listello, non so se mi spiego.
    Il listello l'ho fissato ai lati della cornice con le puntine, quelle che si sparano con la pistolina. Siccome è legno ed è sottile, fletteva e l'ho sostenuto a metà con un listello.
    Per i laterali invece mi sono fatto fare due lastre 139.5x16.5, ho incollato il tessuto su un bordo, ho girato la lastra e l'ho fissata alla cornice (e qui inizialmente ho sbagliato, l'ho fissata precisa ma la cornice non era dritta...).

    In tutti i casi poi ho tirato il tessuto dietro e l'ho appuntato con le solite puntine al legno della cornice.

    Non so quanto sono stato chiaro!

    Ho trovato una foto

    Il tessuto nero è per terra. Sopra è appoggiata la lastra per i laterali, con 2cm di mastice ad asciugare in cima.
    Ho preso poi la lastra, l'ho girata verso il tessuto, l'ho premuta per incollarlo al legno e poi, girando di 180° la lastra ti trovi nella situazione iniziale con la differenza che sulla colla hai 5cm di tessuto incollato.

    Il trucco è per evitare di dover fare orli e bordi che non vengono mai precisi...

    Ciao
    A

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Più o meno ho capito, grazie. E poi l'hai incollato alla cornice dello schermo oppure l'hai attaccato con dei chiodi e/o viti?
    Sono tornato bambino.

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ho attaccato tutto con la spillatrice, per fortuna direi visto che ho dovuto rifare i lati.

    Se guardi bene le foto, quell'effetto "trapezio" non era dovuto alla foto... era proprio così!

    Cia
    A

    Edit: il tessuto l'ho attaccato con le spille corte, saranno 5mm, i listelli o le lastre con quelle lunghe, saranno 1,5cm.
    Ultima modifica di Tony359; 20-07-2006 alle 14:13

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    69
    Mamma mia!
    Ecco dove era finito il supercinema!
    Ricordo ancora quando ci ho visto Episode I, fantastico.
    Non vedo l'ora di passare a trovarti... non sono un esperto, ma se hai bisogno di una mano per qualsiasi cosa, fammi un fischio che arrivo.
    Tanto da Scandicci faccio presto

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Eh, è pianto il cuore a tutti, ne ho serbato un pezzettino!
    Comunque dai, a scandicci hai una valida alternativa... o no?

    Ciao
    A

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    69
    Effettivamente si, oltre ad essere un gran bel cinema, il warner è anche molto più comodo da raggiungere di quella viuzza in centro .
    Però, magari sembrerò un nostalgico, non ha lo stesso fascino .
    Comunque complimentoni per la tua realizzazione, prima mi ero dimenticato di farteli.
    Ciao

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Citazione Originariamente scritto da Earendil
    Effettivamente si, oltre ad essere un gran bel cinema, il warner è anche molto più comodo da raggiungere di quella viuzza in centro .
    Purtroppo è il motivo per cui ha chiuso...

    Però, magari sembrerò un nostalgico, non ha lo stesso fascino .
    Sai, nel 1997 era una rarità... la sala curata, il masking, l'impiantone, il MEGAschermo... oggi non è più così isolato!

    Comunque complimentoni per la tua realizzazione, prima mi ero dimenticato di farteli.
    THX!

    Cia
    A

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Io sono sparito ma i lavori continuano. Dopo un breve periodo di "normale" visione ho deciso che il pavimento necessitava di isolamento perché avendo isolato tutto tranne il pavimento, d'inverno il caldo sale e mi trovavo 14 gradi ai piedi e 26 alla testa... Quindi ho realizzato un piccolo isolamento sul pavimento. Poiché levare tutto e lavorarci attorno non è stato esattamente pratico a quel punto ho pensato che almeno la parte anteriore della saletta potevo finirla definitivamente e mettere anche la moquette, altrimenti passano anni.

    E quindi ho fatto il pavimento, ho modificato l'assorbimento acustico della parte frontale (l'ho appesantito), e ho comprato un "velluto" in ciniglia economico nero per la parte anteriore e per il soffitto. Per fortuna ho trovato un magazzino a Prato (se non lo trovo lì!) che a pochissimo prezzo mi ha fornito quello di cui cercavo.

    Quindi ho fatto fare i profili per fissare il tessuto e finalmente stasera abbiamo cominciato.
    Ho già ordinato la moquette, anche se quella che mi piaceva era troppo costosa (cavolo, 1500 euro contro 300...) e ho dovuto ripiegare per un feltro, seppur molto spesso, color blu scuro con fili di diverse tonalità.

    A quel punto il tutto assumerà una connotazione diversa, anche solo per il riverbero luce, che al momento è molto elevato purtroppo. Quando tutto sarà molto scuro sarà un altro paio di maniche. E spero il prossimo inverno di aver limitato un po' il freddo dal pavimento!!

    Ecco alcune foto che spero possano interessarvi, sulla posa del tessuto.





    Quello non sono io, è un mio amico che è venuto ad aiutarmi, approfitto per ringraziare Svairz del tempo.

    Via, vediamo se riesco a "finire" in tempi non esattamente biblici!

    Ciao
    A

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Doppio post scusate... AvMagazine la notte è sempre molto lento...
    Ultima modifica di Tony359; 26-04-2007 alle 01:16


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •