Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 152

Discussione: Supercinema HT

  1. #136
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568

    Ma non hai paura che ti facciano una visitina al garage durante la notte?

  2. #137
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Faccelo un pensierino alle Klipsch, faccelo...

    Che dire, a questo punto non ti resta che proporre una data (magari sul nostro 3d), io ci sono di sicuro.

    Complimenti!
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  3. #138
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Citazione Originariamente scritto da monster
    Ma non hai paura che ti facciano una visitina al garage durante la notte?
    Sì, ma sono assicurato!!
    Certo meglio che non la facciano, anche solo per rimettere tutto a posto...

    Ciao
    A

  4. #139
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86

    Complimentoni!!!

    I complimenti sono obbligatori....anche per il fatto di aver salvato tutto quel materiale che viene usato da un vero appassionato,
    Mi potresti levare una curiosita'?
    Dalle foto eri partito con 2 sub...poi 1 per tornare con 2.....il motivo?
    Dal momento che il sub singolo ( a tripla camera con 4 coni da 18" ) sonorizza 2 cinema in centro a Verona con esiti imbarazzanti per la concorrenza usata da WArner e Uci mi domandavo appunto il motivo di tali passaggi...
    Ancora complimenti e buoni ascolti!!
    Ultima modifica di MOLTIBASSI; 11-04-2009 alle 10:25

  5. #140
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Povera WArner!

    Dunque. Il tripla camera è un buon sub ma secondo me sopravvalutato. Il fatto è che è un sub molto lineare fino ai suoi 28Hz che dichiara, di più non scende. Ma la potenza è molto bassa, sono solo 600W per sub (300 x cono). Il 4688 ha due coni per sub, non 4. Di Tripla Camera ce ne sono diversi, ma per il cinema quello che ho sempre visto montato è il 4688.
    Sicuramente per i tempi potevano essere sub molto potenti. Ma poi sono usciti i 4645B e C. Questi sono sub da 800W per 'singolo' cono, con risposta in frequenza fino a 18Hz. Il problema è che vanno equalizzati. Vuol dire che di per sé la risposta si ferma a 35Hz -3dB (una miseria), ma equalizzando puoi arrivare a 18Hz.
    Ora, se installi un 4688 (il TBC) e un 4645B o C che sia (stesso cono, cambia il box) e li fai suonare e li equalizzi con quello che ti dà Dolby (UN equalizzatore parametrico) il 4688 vince a mani basse.
    Ma se il 4645B/C lo equalizzi a modo non c'è storia. Chiaramente questa "equalizzazione" richiede watt e quindi devi tenerne conto.
    Ora JBL stessa è piuttosto parca di indicazioni su questi sub quindi non biasimo i miei colleghi.
    Warner e UCI montano KCS che non sono così diversi dai JBL. Ne ho provato uno nel mio HT. La risposta in frequenza è la medesima (arrivano entrambi a 20Hz) solo che il KCS a "manetta" fa un baccano della malora: tra il mobile e la distorsione del cono senti un gran buglione e basta. Il JBL è molto più preciso. E per esperienza più resistente. Però, ancora, il JBL di per sé scende molto molto poco. Per equalizzarli serve un DSP o qualcosa di simile. Mai trovati da nessuna parte.

    Tornando al TBC. Perché l'ho levato.
    Allora, inizialmente la foto che hai visto era solo un accozzaglia di casse. Io sono partito con il TBC che oggettivamente non era male. Solo che era ENORME. La mia stanza purtroppo ha una acustica mediocre. Sui 40Hz ci sono delle voragini di suono da paura. Inizialmente arrivavo a far CLIPPARE i miei poveri sub senza avere una risposta come mi sarei aspettato. Ero abbastanza deluso, finché un giorno qualcuno mi suggerì un foglio excel che simulava la risposta alla basse frequenze senza dover trascinare i sub per la stanza. Scoprii quindi che per quelle dimensioni la posizione posteriore era la migliore e - contrariamente a come si fa nel cinema - separati.
    Provai ed in effetti la cosa era stupefacente. Quindi ho optato per i due 4645B piuttosto che il 4688 che a) non potevo mettere dietro per via delle dimensioni b)non potevo dividere in due

    Come dicevo, il 4688 era superiore, se non equalizzavo i 4645B. "Fortunatamente" il mio ambiente ha un picco sui 32Hz che è proprio il punto in cui i 4646B andrebbero equalizzati e quindi... si equalizzano da soli

    Ecco quanto. Logistica e resa finale. Per il resto il 4688 faceva la sua porca figura ma resta una cassa anacronistica con quello che si trova oggi.

    Ciao
    A

  6. #141
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86

    O bella !

    Grazie per la risposta....come dicevo a Verona abbiamo 2 cinema che sono sicuro montare il sub con 4 coni perche' in occasione dell'inaugurazione uscirono con dei volantini con le illustrazioni dell'impianto ed era specificata tale configurazione....non saprei se vengano equalizzati ma dagli ascolti direi di si' perche' l'effetto sismico percepito senza nessuna compressione sonora e' unico rispetto ai multisala concorrenti...
    Cmq goditi il tuo "impiantino" che puoi ascoltare quando vuoi e non come noi poveri comuni mortali che ci dobbiamo accontentare di prodotti "commerciali"......
    Un salutone a tutti e auguri di buona Pasqua.

  7. #142
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ti assicuro che sub a 4 coni non esistono, almeno di JBL ma nemmeno di EV, Martin ecc. ecc.
    Saranno due TBC.
    Sul discorso "equalizzati" non ci siamo spiegati. Si spera che lo siano ma il 99.9999% degli impianti ha "solo" un processore Dolby. Per quanto moderno sia il processore Dolby al suo interno ha solamente un equalizzatore grafico a 31 bande per i canali frontali e surround, e UN parametrico per il sub. Processori meno moderni hanno MENO.

    Per allineare la risposta di un JBL o anche di un EV tipo quelli di Melzo, serve ALMENO un filtro passa alto e direi DUE parametrici: uno per dare il "boost" e uno per livellare la risonanza principale della sala.
    Se poi sono più di uno tanto meglio.

    Con quello che dà un processore dolby puoi solo livellare e questo - con i 4645B/C - non rende giustizia alle bestioline, in quanto in questo modo la loro risposta in frequenza arriva solo a 35Hz, una miseria.

    Comunque l'effetto sismico a modo si ottiene un po' con tutti i sub, basta saperli montare e tarare. Magari servirà qualche sub in più con i KCS, e qualche apparecchio in più con i JBL ma alla fine non ci sono differenze abissali se installi correttamente.

    Ciao
    A

  8. #143
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Il flusso del pubblico aumenta. Sono già a 39 ore di lampada... e io che stimavo 2 ore a settimana!

    Emiliano e Juri, due baldi proiezionisti che ho folgorato con i 15m di Transformers dall'inseguimento in autostrada fino al combattimento in città in audio non compresso versione originale.

    Abbiamo poi visionato 007 Casinò Royale, perché la mia dotazione di BD in Italiano era scarsina!


    By tony3599

  9. #144
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiinchia ..................NON HO PAROLE !!!
    IVAN67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  10. #145
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Uffa, imagefilez ha chiuso.

    Cercherò di mettere online su flickr una galleria di immagini...

  11. #146
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ho finalmente messo online su Flickr le foto di costruzione. Ho creato diversi album per chi volesse perdere tempo e vedere le foto di tutta la costruzione o solo spendere 2 minuti e vederne un riassunto.

    http://www.flickr.com/photos/tony359...7624942401404/

    Scegliete voi il percorso adatto. Mancano ancora le descrizioni in effetti.

    Ciao
    Antonio

  12. #147
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Posso chiederti, per pilotare il tutto, che impegnativa elettrica hai?

  13. #148
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ciao

    Beh è tutto scritto, ed è nella mia firma. Ho degli amplificatori separati, provenienti da cinema. Ottimizzati direi, ho sostituito tutti i transistor di potenza e pilota, i condensatori e ritarato a modo il BIAS e i limitatori. Non sono molto potenti, le casse sono molto efficienti. Sono 150W a 8 Ohm cadauno ma... pesano 18 chili l'uno (due canali) e proveniendo dal mondo PRO se dicono 150W... sono 150W!

    Sono JBL MPX 300, fatti a suo tempo dalla QSC quando JBL e Crown non erano ancora assieme. Dovrebbero corrispondere ai modelli Mx della QSC, forse.

    Avevo anche degli MPX600 ma i 300 sono classe AB, i 600 sono classe D se non erro (o H?).

    Avevo un QSC ISA450 per i sub, poi sostituito con un QSC DCA2422 (450W a 8Ohm per canale, 2400 a 4Ohm a ponte), switching.

    Per il resto, un processore Onkyo 885, un crossover Behringer DCX2422 per biamplificare i frontali e per equalizzare un po', e due DEQ2496 per equalizzare tutto tranne L e R, che equalizzo unicamente da DCX (banale questione di costi!)

  14. #149
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Diciamo che con un 4,5 kw di impegnativa te la cavi?

  15. #150
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    No, sono a 3. La potenza effettivamente assorbita dagli ampli è 1/8 di quella di targa, a meno che tu non riproduca una sinuisodale al 150% del clip fissa!


Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •