Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615

    Citazione Originariamente scritto da pela73
    tranquillo il nostro valentino ha tutto yamaha
    <<< Gherson HT >>>

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Forse lo conoscete gia', io credo che questo sia davvero stupefacente, mai vista una "saletta" d'ascolto piu incazzevole di questa:
    Solo 96.000 Euri di diffusori
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    e poi ha veramente pochi lp nella collezione......

    comunque spero per lui che non arrivino uragani in zona: la casa sembra fatta tutta in legno e cartongesso!!

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Solo 96.000 Euri di diffusori
    In fondo .................... un poverello .........
    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da max916
    e poi ha veramente pochi lp nella collezione.....
    Da "Hi end Systems around the globe" (http://aca.gr/pop_lavigne.htm)
    si leggono questi numeri relativi al software:

    Jazz Lp's/Cd's: 700/1500
    Classical Lp's/Cd's: 600/700
    Other Lp's/Cd's: 1200/1000
    SACD's: 250

    <<< Gherson HT >>>

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    E, almeno ad occhio, non ha trattato minimamente l'ambiente.

    Da questo punto di vista l'investimento è stato indirizzato nella
    peggiore delle maniere direi...

    come non ha trattato l'ambiente???
    hai visto le foto della costruzione delle pareti?
    penso che abbia speso anche molto e non certo autocostruito ,,,,, credo si sia rivolto a qlc tecnico , vedo anche dei risonatori e delle trappole acustiche sulle pareti ...intercapedine in lana di roccia o simili ecc ecc .credo tu non abbia prestato attenzione , riguarda le foto e ricrediti

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Aspetta, c'è un pò di confusione.

    Io parlo della saletta delle kef reference, non di quella stereo.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Aspetta, c'è un pò di confusione.

    Io parlo della saletta delle kef reference, non di quella stereo.

    ops si evidentemente mi sono confuso

  9. #24
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Bangkok (Thailand)
    Messaggi
    214
    Questo è un bell'impianto....
    guardate ke diffusori ACAPELLA.....

    Questo si che è irragiungibile. Design spaziale, bello proprio,invidioso da morire, ma non penso che spenderei cosi tanto nei diffusori.


    http://www.audiofederation.com/deale.../tour-12-2004/

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Sarò fissato io, ma anche questo non è che abbia fatto un
    gran chè a parte mettere dentro le apparecchiature.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.684

    mi è bastato vedere i cavi che ha utilizzato per rimpiazzare le forcelline del tri-wiring, per capire il tipo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •