|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: Posizionamento sub
-
01-03-2006, 14:21 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Posizionamento sub
Se avessi da piazzare due sub, quelli del sistema Klipsch THX ULTRA2,
(ecco il link: http://www.klipsch.com/product/product.aspx?cid=742)
farei uno sbaglio a metterli l' uno accanto all' altro come, tra l' altro, consigli il manuale Klipsch?
E poi se li mettessi (uno o tutti e due) lungo il muro laterale anziché quello frontale?
O ancora se i sub (uno o tutti e due) li mettessi dietro la posizione d' ascolto?
Ci sono delle risposte almeno in teoria ai quesiti sopra scritti?
Dico almeno in teoria perchè lo so che si deve fare una prova in loco per avere una risposta definitiva ma siccome devo passare ora le tracce per i cavi (la casa è in ristrutturazione) almeno riuscissi ad orientarmi un pò.......
Mi aiutereste perfavore?
-
01-03-2006, 15:30 #2
Perchè due, ritieni che uno solo non ti darebbe abbastanza problemi di collocazione ed integrazione con l'ambiene e gli altri diffusori da doverli raddoppiare (i problemi) ?
Dire a priori dove sia meglio collocarlo è un po' un terno al lotto.
Se sei obbligato a scegliere obbligatoriamente a priori io lo sistemerei tra i frontali, incrociando le dita.
Se sei intenzionato ad utilizzarne due, poichè la Klipsh consiglia di affiancarli, segui il loro consiglio, per me, sempre tra i frontali.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-03-2006, 15:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Ciao Grifo. Con le RF7, ecc e 4 surround RS7, dapprima avevo un solo RW12 (al quale oggi preferirei un Velodyne, o almeno l'RSW di Klipsch) che ho poi raddoppiato perché volevo il sub più presente. Con i due sub, a canalizzazione già eseguita, mi sono messo a girare tutta la stanza (5x11) per trovare loro la posizione a me più "gradita" (ovviamente simmetrica). Per farlo mi sono dovuto munire se non altro di due cavi coassiali lunghi sebbene non a Y (che oggi uso e preferisco), ho trafficato parecchio (provando -come tu pensavi- dietro ai lati dei surround posteriori), lateralmente a fianco dei surround laterali, poi più centrali, poi dietro tra le tre file di poltrone e i surround, eccetera eccetera, per concludere un po' affaticato che la migliore posizione (almeno per il mio gusto) era la più facile, perfettamente allineati al fronte anteriore tra RF7 e RC7 appena sotto lo schermo.
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
01-03-2006, 15:43 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
due sub era per rispettare la configurazione originaria del sistema indicato (credo sia meno rischioso rispettarla visto poi che si tratta di un sistema un pò particolare..).
Ma scusa, da un lato si dice comunemente che la collocazione del sub è la meno critica vista la non direzionalità dei bassi e poi si sostiene che non si può sapere fino in fondo qual' è la posizione corretta... mah
Quindi tutti a regola dovrebbero lasciare dei cavi in giro per la stanza per poi a posteriori lasciar fuori solo quello giusto?
Ma allora in pratica qual' è il rischio di un posizionamento sbagiato, magari nel mio caso lungo la parete lunga (quella delle due finestre)?
Sarebbero differenze grosse e percepibili da tutti oppure solo da orecchie sopraffini?
-
01-03-2006, 15:51 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
il problema per il posizionamento tra i due diffusori RL è che mi verrà una panca in muratura sporgente dal muro di circa 50 cm e alta da terra circa 47/48 cm..
Percarità, potrei anche farla scavata in uno o due punti per incassarci il o i sub... ma dopo le vibrazioni?
Certo poi snaturare il sistema mettendo che so un velodyne non so se sarebbe un pasticcio o se il pasticcio già lo farei mettendo un solo sub anziché due....
Ma ripeto le differenze sono facilmente percepibili dal mettere un sub lì piuttosto che là?
-
01-03-2006, 16:08 #6
Se la Klipsh dice di utilizzarne due, OK, rimane il problema di dove sistemarli.
Quando si dice che la collocazione di un sub non dà problemi si dice solo metà vertità; infatti non dà problemi di localizzazione della sorgente, a patto di scegliere una frequenza di taglio abbastanza bassa.
In altre parole, anche se lo metti di lato, all'ascolto i bassi riempiranno l'ambiente, non sono direzionali (fatta la premessa precedente); se lo metti di fianco apunto di ascolto ci potrà essere una differenza di livello a seconda del punto di ascolto.
Detto questo, però, rimane l'altra questione: le risonanze dell'ambiente, se lo collochi in un punto in cui il sub eccita di più le risonanze tipiche dell'ambiente alle basse frequenze, otterrai delle risonanze tremende; stesso discorso in relazione agli altri diffusori, che potrai cercare di minimizzare con il controllo della fase.
Per trovare il punto migliore (o meno peggio) si può usare la tecnica indicata da Ettore, però con una variante non da poco, si colloca provvisoriamente il sub al posto di ascolto, e poi si va in giro per la stanza ascoltando un brano ricco di bassi (o un disco test) sino a trovare il punto in cui l'ascolto sia il più equilibrato possibile: quello è il punto migliore per posizionare il sub; si risparmia un po' di sudore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-03-2006, 16:20 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
e quindi in fase di progettazione di canaline e quant' altro dovrei lasciarmi due cavi lunghi per far le prove salvo poi riallotorarli eventualmente..
è nel pratico che mi perdo sempre
Per il sistema in questione poi la stessa klipsch dice anche che in ambienti più piccoli tipo il mio (6.20*4.70*2.70 di altezza media) si potrebbe fare anche a meno del secondo sub ma è che la vera caratteristica di questo sistema sta a detta di molti proprio nei due sub.. e io forse mi son lasciato....
Comunque la prox settimana farò la prova comparata al negozio fra il suddetto sistema e le RF5 con RC7 e già lì forse qualcosa in più la capirò.-
-
01-03-2006, 16:33 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Originariamente scritto da nordata
Una cosa comunque positiva: al di là del modello di sub, non tornerei ad un solo sub. E infine, hai ragione: è sufficiente collocarne uno (senza sudore) e mettere il secondo simmetrico.
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
01-03-2006, 16:36 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da Ettore
Ma allora se vanno simmetrici chissà perchè klipsch consiglia di affiancarli..
-
01-03-2006, 16:48 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Tra simmetrici nel fronte ed affiancati non credo alla fine che ci sia una grossa differenza: considera che i miei su un lato corto di 5 metri sono a 2 metri (o poco più) di distanza fra loro: più vicini sinceramente non mi piaceva, il che non vuol dire che il consiglio di Klipsch sia sbagliato. Certamente li preferisco in due perché -come ho già detto- uno (l'RW12) non mi sembrava francamente adeguato al resto dell'impianto e del volume della stanza, in due mi sembra davvero che ci siano più bassi
, nel senso che malgrado le chiacchiere abituali sul sub l'ambiente sonoro diventa più pieno e avvolgente. Parlo del film: più o meno la stessa differenza che noto tra due e quattro surround. Può darsi che non direi la stessa cosa se avessi subito messo un Velodyne...
Ma se tornassi davvero indietro, e senza WAF (che peraltro è ormai abituata, rassegnata alla homecinemite del marito), metterei due Velodyne. Anzi, è già un po' che ci penso...
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
01-03-2006, 20:05 #11
Credo che Klipsch consigli di affiancare i sub per avvicinare il più possibile le due fonti di emissione sonora e non incorrere nel "raddoppio" dei problemi di collocazione in ambiente ventilato da Nordata.
La posizione simmetrica credo che sia equivalente solo nel caso in cui la simmetria sia totale, cioè non solo rispetto al fronte anteriore ed al punto di ascolto ma anche rispetto alle pareti laterali, onde evitare risonanze in ambiente a differenti frequenze e tornare di nuovo alla.... "Sindrome da doppio sub".
Ciao, Marcello
-
01-03-2006, 22:09 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Sindrome da doppio sub....
Che spettacolo! Ne sapete una più del diavolo
Oh! Marcello, intendiamoci, non ti sto denigrando eh
E' che qui a son di teorie e problematiche nun ce sto a capì più 'n c.
E' che mi dispiacerebbe snaturare un sistema come quello in questione per paure o rischi magari (e ripeto magari) un pò troppo sofisticati..
Grazie Marcello!
-
01-03-2006, 23:01 #13
Originariamente scritto da Grifo
Mettere due o più sub non serve assolutamente ad avere più bassi, intesi come maggior estensione, ma solo una maggiore efficienza e SPL totale grazie alla maggior tenuta di potenza.
Nel tuo sistema i due sub dire che sono previsti per equilibrare l'alta efficienza dei satelliti.
La posizione affiancata, consigliata da Klipsch dovrebbe essere appunto intesa alla massimizzazione della SPL e regolarità nella risposta.
Posizioni fronteggianti potrebbero creare problemi di fase per cui dovresti cominciare a lavorare sui controlli dei subwoofer che credo finiranno per essere diversi fra loro.
Io seguire il consiglio di Nordata. Prima identifichi la posine ottimale col sistem del sub al posto d'ascolto, poi metti li i due sub affiancati, come consigliato da Klipsch.
Oppure vai per tentativi ma anch'io partirei con i sub frontali affiancati.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 01-03-2006 alle 23:04
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
02-03-2006, 09:09 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
E il problema di fase in pratica qual' è la sensazione sbagliata che fa percepire all' ascoltatore?
Originariamente scritto da Girmi
... Tra l' altro questi sub sono passivi ed hanno il loro ampli dedicato.. Questo semplificherebbe o complicherebbe il tutto?
Seguirò il consiglio di Nordata, quindi dovrò lasciare uno o due cavi lunghi per le prove salvo poi, se alla fine concludessi per una posizione piuttosto che un' altra, accorciare i cavi che altrimenti rimarrebbero in giro.. E' così?
-
02-03-2006, 09:39 #15
Al di là di ogni considerazione c'è da tener presente che
le certificazioni THX hanno delle specifiche per quanto riguarda
la pressione sonora.
E' possibile che il consiglio di Klipsch derivi da quello.
Per quanto riguarda un sub/due sub per quello che ho letto
i due sub comunque, se ben posizionati, hanno una risposta
in frequenza migliore.
Che poi posizionarli sia complicato, è un'altra storia
Per gli anglofoni con buone conoscenze matematiche
(io mi sono perso leggendolo) a questa pagina
http://www.interdomain.net.au/~bodzio/
C'è un link ad un documento "Subwoofer Placement in Non
Rectangular Rooms" che affronta l'argomento.