|
|
Risultati da 31 a 39 di 39
Discussione: Posizionamento sub
-
03-03-2006, 14:34 #31
Originariamente scritto da Grifo
-
03-03-2006, 14:36 #32
Originariamente scritto da Grifo
-
03-03-2006, 14:41 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
ok signori..ok
-
03-03-2006, 15:14 #34
Originariamente scritto da Grifo
Io mi riferivo a quelli.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-03-2006, 23:21 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
ah si quelle le avevo indicate all' inzio.. non mi ero preoccupato di correggere perchè nei ragionamenti in questo thread ho sempre e solo fatto riferimento al sistema Klipasch THX ULTRA2
Piuttosto mi viene un dubbio.. ma non è per caso che magari nei tuoi ragionamenti ha avuto influenza il pensare alle reference anziché al thx?
-
04-03-2006, 13:01 #36
Originariamente scritto da Grifo
Per le Refence due KW-120-THX mi sembravano eccessivi, però se ti riferivi al sistema completo THX Ultra 2 allora c'è poco da scegliere, ne servono 2.
Unica considerazione, dato che dici di non desiderare volume d'ascolto eccessivi, mi sembra che tutto il sistema sia sovradimensionato rispetto all'ambiente. Forse potresti considerare altri sistemi più compatti.
Fra i sistemi THX Ultra (ma non Ultra 2) ci sarebbere anche il M&K 150. Il costo è in linea con il Klipsch ed oltre tutto alcuni satelliti esistono anche in versione in-wall ed altri in versione tripolare con possibilità di scegliere il tipo di emissione mono/bi/tripolare, permettendo grande libertà di posizionamento.
Anche i sub sono interessanti: MX-150 THX MK II; MX-350 THX MKII.
Se prendi AFDigitale, sono recensiti sul numero di marzo 2005.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
04-03-2006, 14:38 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Girmi per fortuna ci siamo accorti del misunderstanding
Ma lo sai che con M&K mi hai messo un pò in crisi?!
Eh, lo sai... cattivo!
Sai, non è che io vada dietro alle specifiche ultra, ultra2 o roba varia..
Sono giunto a Klipsch perchè, amando il suono molto aperto ed essendo rimasto colpito dal suono delle trombe ho voluto sentire le reference (il thx l' ho sentito solo distrattamente e infatti la prox settimana tornerò ad ascoltarlo in comparazione con le RF) poi, siccome tengo molto all' arredamento e alla funzionalità del mio ambiente (non dedicato) ho pensato al sistema thx ultra2 perchè più facilmente collocabile (pùò stare a parete, incassato su stand o appoggiato) e quindi integrabile rispetto alle RF 5 o 7 che a detta di tutti avrebbero necessità di importanti distanze dal muro posteriore ecc..
Poi.. poi, leggendo AF digitale, Digital video (articolo di Giampy al quale ho anche scritto anche se non mi ha mai risposto)
e molte rec. di utenti ho capito che per uso cinema
QUELLO CHE FARO' IO AL 99%
erano molto meglio delle reference.... unito in più al fatto che sto trattando con Simone Berti per il vpr e tutto il resto.. beh lui ha il thx e sai com' è...
Ma ste M&K che tipo di suono hanno? chiuso, aperto...
ho visto che sono amplificate... non lo so se questo può esser limitativo nell' attesa di nuovi pre o ampli con le decodifiche audio HD....boh?
Rispetto a Klipsch tu come le vedi per il cinema?
-
04-03-2006, 16:00 #38
Originariamente scritto da Grifo
Questi sistemi non nascono certo come complementi d'arredo, anzi l'estetica in prodotti professionali come questi è spesso trascurata a beneficio delle prestazioni.
Personalmente sceglierei un sistema simile solo se avessi l'opportunità di "mimetizzarlo" il più possibile nell'ambiente.
Ma ste M&K che tipo di suono hanno?…
ho visto che sono amplificate…
Per il suono non so risponderti, non li ho sentiti. Ma puoi sentire dall'Adeo, il distributore, se c'è un rivenditore vicino a te per una prova d'ascolto.
Rispetto a Klipsch tu come le vedi per il cinema?
La scelta di uno dei due credo possa prescindere dalla qualità, scontata per entrambi.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
04-03-2006, 16:18 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Beh.. Hai fatto centro per il discorso dell' arredamento!
Infatti Vorrei mimetizzarli:
i canali LCR in una ampia nicchia (4 mt circa) ricavata nel muro anteriore, profonda 35/40 cm (cosicché il lato esterno di diffusori verrebbe coperto dal muro laterale della nicchia; il centrale andrebbe nello spazio centrale, largo circa 70 cm, ricavato nella panca in muratura che dal muro di fondo della nicchia verrebbe in fuori di circa 50 cm; i surround back sarebbero posti invece in nicchie di legno sulla parete opposta; i laterali sto studiasndo come..)
.. Contatterò l' Adeo, grazie per il consiglio... certo hanno impedenza 4 .. un pò più difficile la scelta dell' ampli.. devo un pò pensarci... sempre che nel raffronto reference thx non mi piacciano più queste ultime nell' uso cinema... farò molta attenzione alle voci del centrale.. quello del thx mi preoccupa un pò perchè è alto (38.1 cm) e io avrò la base del telo credo a non più di 50/53 cm da terra... anche se con i divani bassi che ho avrei poi le orecchie a circa un' ottantina di cm da terra .. mah