|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Ma come si mettono "a bolla" vpr e telo?
-
27-02-2006, 21:29 #1
Ma come si mettono "a bolla" vpr e telo?
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato il vpr, ed ho appena preso il telo grazie al co-buy del sito.
Attualmente tutta la mia installazione e più che provvisoria, ma la domanda che mi pongo è....
Come faccio a mettere a bolla il vpr rispetto allo schermo?
Ci sono tecniche?? strumenti??... consigli???
Saluti
\DomenicoVPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre
-
27-02-2006, 21:35 #2
una volta appeso lo schermo al muro, verifica che sia in bolla lo schermo.
per fare ciò ti procuri una livella da muratore. l'appoggi sul cassonetto dello schermo e verifichi che la bolla al centro sia .. proprio al centro. Se non hai mai visto una livella è difficile spiegarlo a parole, altrimenti è molto semplice.
Dopodichè vai dove hai installato il vpr e poggiando la livella sullo stesso, verifichi che sia anche lui in bolla.
e il gioco è fatto
ciao
Gianluca
-
27-02-2006, 21:56 #3
Originariamente scritto da spidertex
bhe...livella....ehmmm si devo averla vista una volta...
a parte gli scherzi, grazie mille per la risposta, mi sono accorto di aver mal posto la domanda.
Più precisamente mi interessa sapere come si fa a capire se il vpr è perpendicolare al telo...
Grazie
\DomenicoVPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre
-
27-02-2006, 22:29 #4
Se non hai la possibilità di reperire a prestito strumenti di misura al laser (bolla e misuratore di distanze), una volta messi entrambi in bolla, temo che l'unica soluzione sia quella di utilizzare un filo (dal centro della lente ai due estremi del telo la distanza deve essere la stessa). Trovata la posizione centrale della lente del VPR rispetto al telo, devi ruotarlo in modo che l'immagine sia centrata nel telo (tenendo il centro della lente come ipotetico fulcro).
Il problema è se hai un'installazione che richiede l'utilizzo dello l.s.: in questo caso l'unico consiglio che posso darti è di prendere come riferimento le pareti poste dietro al telo ed al VPR, sperando che i muratori abbiano lavorato bene
Non voglio pensare ad installazioni ancora più sfig@te
mandi
Paolo
-
28-02-2006, 13:33 #5
Originariamente scritto da Paolo UD
sei stato molto gentile e chiaro, mi intriga molto la questione degli strumenti laser, potremmo approfondire? Cioè esempi di strumenti e loro utilizzo.
Riguardo l'installazione sfigata... dai un occhiata qui
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=40695
La parete alle spalle del TVC è storta, ed il soffitto è a volta, cose abbastanza normali per una casa dei primi del 900.
Grazie 1000
\DomenicoVPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre
-
28-02-2006, 13:42 #6
Originariamente scritto da drmix
Ho fatto una rapida ricerca su internet per il misuratore di distanza e ho trovato questo sito. Per le livelle laser, praticamente tracciano una riga con un raggio laser (verticale, orrizontale, obliqua), sono molto più precise delle livelle a bolla e hai un riferimento costante
Sono strumenti professionali che costano un botto, per questo ti ho scritto di fartele prestare.
mandi
Paolo
-
28-02-2006, 14:16 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Originariamente scritto da Paolo UD
Per i misuratori laser, ho scoperto che ormai te li tirano dietro, quasi...
-
28-02-2006, 16:16 #8
Originariamente scritto da GiGa
mandi
Paolo
-
28-02-2006, 16:28 #9
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Verona
- Messaggi
- 76
Metodo di qualche anno fa:
prendi un tubicino (lungo 6-7 metri), lo riempi (quasi) di acqua, poi con l'aiuto di un'altra persona, tenete un'estremità da una parte dello schermo e l'altra sul lato opposto, con le parti libere del tubo verso l'alto per non svuotarlo.
Il livello dell'acqua sarà sempre orizzontale nelle due estremità del tubo, per vederlo meglio è suggerita l'aggiunta di qualche goccia di vino rosso (non scherzo).
Più è grande la sezione del tubo più è preciso.
Un tempo quando non c'erano livelle (manuali o laser) si usava il tubo/vino per i livelli orizzontali e filo/piombo per i verticali.
-
28-02-2006, 16:36 #10
Originariamente scritto da Mike22
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
28-02-2006, 16:38 #11
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Verona
- Messaggi
- 76
Infatti mi riferivo proprio ai cantieri edili, di una volta però, dove il vino non mancava.
Adesso i muratori bevono solo acqua e non riuscendola a vedere bene dentro il tubo (spesso sporco) hanno fatto inventare le livelle laser.
-
01-03-2006, 09:00 #12
grazie a tutti
Ciao,
grazie a tutti per i suggerimenti. Mi metterò a cercare attrezzi laser e/o tubi pieni di acqua e vino....
GRAZIE ANCORA!!
\DomenicoVPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre
-
02-03-2006, 12:36 #13iaiopasq Guest
Originariamente scritto da Mike22
..oddio, che bevano solo acqua non credo, sono due anni che ne ho per casa...
...per le livelle laser: ne ho viste tante entrare ed uscire dal cantiere e nemmeno una a dieci metri rimaneva nell'errore dichiarato (+/-3mm),
anzi...il tubo dell'acqua invece non può stararsi