Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 22 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 325
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434

    @Bizzi
    Ciao ho visto tutto il tuo thread..
    che dire?? fantastico!! veramente una bella realizzazione!
    spero di poter dare il massimo anch'io con la mia saletta!
    hai già messo le tende lungo le pareti? anch'io voglio addottare una soluzione analoga!

    volevo chiederti una cosa!!
    ho visto che hai adottato una soluzione originale per il fronte centrale!
    2 casse collegate in serie!

    la cosa mi interessa molto perchè io ho 2 centrali! me ne è avanzato uno,
    e pensavo di venderlo, ma ho appena cambiato idea, infatti dopo che ho visto quello che hai fatto... forse posso farlo anch'io se questo potrà giovarmi.. che dici? ne trarrò vantaggio??
    i centrali sono i dialogue della Chario serie piccolo! sono da 8 ohm e 80 watt l'uno!
    come mi consigli di collegarli???
    se li collego in parallelo diventa una cassa singola di quali caratteristiche?
    (ohm e watt??)
    il mio amply supporta benissimo il 4 - 6 - 8 ohm..
    trattasi dell' onkyo 703...

    però sulle istruzioni c'è scritto che per regolare l'impedenza, devo vedere tra le mie casse quale è quella che avrà l'impedenza più bassa! quindi se solo ho una cassa da 4 ohm allora devo impostarlo su 4.... ma che effetto avrà sulle altre casse che sono da 8 ohm ????

    qualcuno sa darmi qualche spiegzione tecnica e qualche consiglio su qualche soluzione da adottare?

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158
    Ciao e complimenti, mà hai pensato anche ad una areazione ideale del locale specialmente quando sei in più persone e tieni porta e finestrino chiuso per non compromettere il lavoro di insonorizzazione? l'umidità del vapore acqueo emesso da ogni persona presente potrebbe danneggiarti sopratutto le elettroniche ma anche i materiali d' assorbenza.
    Dovresti convogliare dell'aria forzata dall'esterno, filtrata anche con un semplice filtro tipo quello bianco della capa da cucina, e un deumidificatore incassato in qualche angolo ma sopratutto occultato e insonorizzato per non disturbare.

    Eddy

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    questa cosa in effetti è stata un po trascurata....
    attualmente gli unici 2 modi per aerare il locale è aprendo la finestra,
    e se guardi , sopra alla destra della finestra sfrutterò il condotto del camino... mettendo la mano davanti si sente benissimo che tira l'aria e che viene appunto risucchiata dal camino...
    dici che sia insufficiente ??

    inoltre quì l'aria viene risucchiata e non immessa....
    tu indicavi un modo di immettere l'aria...
    non è la stessa cosa? se risucchio l'aria dal camino...
    quell'aria da qualche parte dovrà ben pur arrivare...?? giusto?

    comunque per mia fortuna c'è questo nuovo prodotto:
    http://www.rdz.it/visuanovita.asp#zoom

    praticamente è un climatizzatore dalla forma quadrata 60x60,
    che sono le misure esatte dei pannelli del controsoffitto,
    e questo va incassato nel controsoffitto e si integra perfettamente
    nella struttura! questa soluzione mi permette di valutare con calma la situazione,
    qualora il ricambio d'aria risultasse insufficiente...
    ricorrerò a questa soluzione, che oltre ad essere comoda mi ispira molto dal punto di vista estetico
    Ultima modifica di Wallace79; 24-03-2006 alle 17:51

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da Wallace79
    la cosa mi interessa molto perchè io ho 2 centrali! me ne è avanzato uno,
    e pensavo di venderlo, ma ho appena cambiato idea, infatti dopo che ho visto quello che hai fatto... forse posso farlo anch'io se questo potrà giovarmi.. che dici? ne trarrò vantaggio??
    Se li metti ai lati dello schermo, dipende da dove ti siedi.
    Chi si siede fuori asse risentirà pesantemente delle interferenze distruttive
    tra i due segnali mono (filtro a pettine)

    Uno sopra l'altro sarebbe da provare, potrebbe anche non essere
    male.

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    io pensavo di metterli a centro schermo uno di fianco all'altro..
    ma perchè parli di segnali mono?? le casse condivideranno lo stesso segnale che è stereo.. giusto?
    se ne metto 2 in parallelo non è la stessa cosa di avere la singola cassa ma con un fronte sonoro più ampio??


    UN'ALTRO QUESITO....

    oggi o domani... farò il fori sui pannelli del controsoffitto per i faretti ad incasso che ho ordinato,
    ho previsto un ' illuminazione con 12 faretti da 35 watt..

    il controsoffitto si divide quasi perfettamente di 10 quadrati su un lato e altrettanti 10 sull'altro
    vi pongo quì di seguito 3 alternative sulla disposizione dei faretti:

    I faretti quì disegnano un quadrato messo di traverso

    Questa è soluzione più difficile da realizzarsi e quella che non permette disposizini alternative in futuro, questo perchè 8 dei 12 fori sono al centro del pannello mentre gli altri 4 sono nell'angolo creando così un piacevole effetto cerchio

    Di questa non mi convince la concentrazione dei faretti a centro sala


    secondo voi quale è la disposizione che meglio si adatta all'ambiente??
    Ultima modifica di Wallace79; 25-03-2006 alle 08:27

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    i centrali sono i dialogue della Chario serie piccolo! sono da 8 ohm e 80 watt l'uno!
    come mi consigli di collegarli???
    se li collego in parallelo diventa una cassa singola di quali caratteristiche?
    (ohm e watt??)
    se li colleghi in parallelo l'impedenza risultante viene dimezzata, se la memoria non mi inganna, per cui teoricamente a parità di volume la potenza erogata dal canale centrale raddoppia, teoricamente però, perchè se poi l'amplificatore non riesce a erogare la corrente necessaria tutto questo ragionamento diventa inutile. Dovrai necessariamente agire sul guadagno del canale centrale o sul suo volume se disponibile, per livellare l'amissione al pari degli altri diffusori

    [QUOTE]
    il mio amply supporta benissimo il 4 - 6 - 8 ohm..
    trattasi dell' onkyo 703...
    però sulle istruzioni c'è scritto che per regolare l'impedenza, devo vedere tra le mie casse quale è quella che avrà l'impedenza più bassa! quindi se solo ho una cassa da 4 ohm allora devo impostarlo su 4.... ma che effetto avrà sulle altre casse che sono da 8 ohm ????
    [QUOTE]

    sicuramente il volume dei diffusori a 8 ohm scenderà e sarà necessario ricalibrare il tutto
    Martino

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Wallace79
    io pensavo di metterli a centro schermo uno di fianco all'altro..
    ma perchè parli di segnali mono?? le casse condivideranno lo stesso segnale che è stereo.. giusto?
    se ne metto 2 in parallelo non è la stessa cosa di avere la singola cassa ma con un fronte sonoro più ampio??
    Il segnale del centrale è mono , su questo non ci sono dubbi, poi è tutto da sperimentare, anche io penso che facendo così si allarga il fronte centrale, ma siccome non l'ho mai sperimentato resta una supposizione, e siccome anche io ho 2 centrali presto, spero, mi dedicherò a questo tipo di prove

    UN'ALTRO QUESITO....
    secondo voi quale è la disposizione che meglio si adatta all'ambiente??
    per me la seconda è la più meglio! anche se elaborerei di più il disegno, perche limitare i faretti? e perchè sono nella zona centrale? piuttosto li metterei un pannello si e 2 no creando disegni più complessi, in questo modo l'illuminazione sarebbe quanto meno più uniforme, invece così hai una zona bene illuminata e il restrimarrebbe in penombra, l'illuminazione data dai faretti incassati è molto direzionale!
    Martino

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    Il segnale del centrale è mono
    che scemo... ora che ragiono è ovvio.... si è mono

    per i faretti....
    li limito alla zona centrale perchè a me oltre alla zona centrale mi serve luce dove ho il tavolo e dove ho il computer...

    dove ho il tavolo ho 2 punti luce dedicati!! quindi andranno delle lampade a muro, così se sono a tavola posso tenere accese solo quelle senza dover accendere i faretti, stessa cosa per la zona computer, anche li ho messo un punto luce dedicato!

    quindi alla fine i faretti mi fanno da atmosfera.. non voglio illuminare l'intera stanza a giorno con i faretti...
    comunque con 12 faretti a 35 watt l'uno... sono ben 420 watt totali! mica pochi.. inoltre i faretti sono tutti orientabili di 30 gradi, e questo mi permetterà di gestire meglio l'illuminazione...
    per il secondo disegno penso anch'io..forse è proprio la soluzione più bella
    grazie

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    parlando dei due centrali, e per chiarire meglio la cosa ti suggerisco
    di guardare questo link:
    http://ultimateavmag.com/speakersyst...oy/index2.html

    la figura 3 mostra la risposta in frequenze fuori asse di un canale
    centrale con la classica disposizione orizzontale dei driver.

    Il buco che si crea è dovuto alle interferenze tra i due woofer, lo stesso
    fenomeno che creerebbe problemi ai due centrali ai lati dello schermo.
    Tieni presente che più la distanza è grande e più evidente diventa il
    problema (ed è per quello che i woofer nei canali centrali orizzontali
    vengono messi normalmente il più vicino possibile).

    Ovvio che la cosa vale solamente fuori asse, chi è seduto al centro non
    ha questi problemi.

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    io non ci capisco una mazza...
    quindi??
    che faccio?
    mi affido completamente a voi..
    non vi chiedo solo un consiglio ma farò quello che mi direte voi... mi fido pienamente

    le misure della sala le conoscete, il punto di visione anche, la pianta la avete... ditemi che fare con i due centrali... e io farò :-)

    ecco quì le foto dei due diffusori... certo che insieme stanno proprio bene



    questa è la posizione indicata? però mi alza il fronte e sinceramente non mi ispira esteticamente, anche perchè lo spazio tra mobile e schermo è giusto per una cassa... non riesco ad alzarlo di altrettanti 20 cm...




    ho trovato questo link:
    http://www.mclink.it/personal/MC0004/Il_DSR.htm

    l'argomento trattato è lo stesso???
    ma i 2 centrali attaccati come nella prima foto sono molto vicini.... puo sorgere lo stesso il problema?? ma è una cosa che si nota subito? o parliamo di situazioni che si possono notare solo con gli strumenti o con chi ha un'orecchio ultrasonico?
    Ultima modifica di Wallace79; 25-03-2006 alle 16:26

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da Wallace79
    @Bizzi
    Ciao ho visto tutto il tuo thread..
    che dire?? fantastico!! veramente una bella realizzazione!
    spero di poter dare il massimo anch'io con la mia saletta!
    hai già messo le tende lungo le pareti? anch'io voglio addottare una soluzione analoga!
    Grazie, ci sarebbero tante cosette da sistemare.
    Le tende non le ho ancora messe... contrariamente a te io sono pigro.

    X le casse ti hanno già risposto... anzi hanno messo una pulce anche nel mio orecchio, dovrò fare qualche prova.

    Guardando la disposizione dei faretti ti consiglio una cosetta: lo spegnimento delle luci col telecomando. Una figata
    Non ho presente la marca dei tuoi interruttori ma la Bticino fa un dimmer regolabile anche da telecomando. Lo fa anche la Vimar.

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Telecomandabile anche dai vari pronto e similari?

    Io l'ho visto quello della ticino ma nessuno ha saputo rispondermi al
    riguardo.

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Telecomandabile anche dai vari pronto e similari? Io l'ho visto quello della ticino ma nessuno ha saputo rispondermi al riguardo.
    Mi accodo alla domanda, visto che tra poco inizierò il cablaggio della sala ( a giorni posto aGGiornamenti, scusate il gioco di parole ) interesserebbe anche a me sapere se il pronto può fare una simile meraviglia in modo da poter predisporre il tutto
    Martino

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Mi accodo alla domanda, visto che tra poco inizierò il cablaggio della sala ( a giorni posto aGGiornamenti, scusate il gioco di parole ) interesserebbe anche a me sapere se il pronto può fare una simile meraviglia in modo da poter predisporre il tutto
    Non ho in casa interruttori di questo tipo, ma posso dirti che se va a infrarossi, il pronto lo può pilotare
    Basta fargli apprendere i codici di accensione/spegnimento usando il telecomando originale...
    Se non sbaglio, gli ultimi modelli hanno anche la possibilità di pilotare dispositivi a onde radio, non solo infrarossi.
    Ciao,

    Pierangelo

    P.S.: non vedo l'ora di gustarmi gli aggiornamenti della tua saletta
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434

    scusate la mia ignoranza... cosa è questo "pronto" ???
    mi spiegate di cosa state parlando??... sembra una cosa interessante...
    Andrea


Pagina 5 di 22 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •