|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Onkyo HT-S9305THX
-
22-03-2011, 15:15 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 47
Onkyo HT-S9305THX
Salve a tutti,
ho letto a lungo il forum e sono giunto alla conclusione di acquistare un impianto all in one (sarebbe il mio primo impianto).
L'utilizzo principale sarebbe quello collegato al TV, per film o videogiochi, anche se un pò di musica non mi dispiacerebbe.
La stanza è 9x5, anche se la parte utile sarebbe circa 5x5. Le casse andrebbero inserite in uno spazio che ho fatto realizzare nel controsoffitto di circa 10-15cm di altezza, o in alternativa appese con staffe al soffitto (tranne frontali e central che metterei intorno al televisore). La struttura a soffitto e rettangolare con il divano al centro.
Avevo preso in considerazioni gli impianti HT-S6305THX e HT-S9305THX:
Pro del primo:
Prezzo
Casse relativamente piccole
Contro:
Qualità Casse
Max 5.1
Amplificatore un pò peggiore
Pro del secondo:
7.1
Qualità casse
Qualità amplificatore
Contro:
Prezzo
Casse più grandi e necessità di staffe a soffitto
Avete consigli per un neofita (anche altri impianti ma non sopra i 900eur)? E anche su dove comprarlo?
Io o trovato su Redcoon a 850 il s9305 e a Mediaworld il s6305 a 450circa.
Grazie a tutti
Andrea Consiglio
-
22-03-2011, 15:18 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 47
Ultima domanda... Ma la differenza di circa 400eur si nota tra i due impianti? (ho letto di molte persone soddisfatte del s6305)
Grazie ancora.
Andrea Consiglio
-
22-03-2011, 19:20 #3
il modello che ht-s6305thx non esiste.
mentre esiste il modello ht-s6305 senza thx.
i due impianti sono molto diversi. casse e sintoamplificatore sono diversi.
semplicemente non sono paragonabili.
il secondo ha un ampli 7.1 ma le casse in dotazione sono 5.1.
se devi spendere 900euro ti consiglio di spederli bene o meglio.
mi spiego. il tuo ambiente è abbastanza grande. il kit onkyo è certificato thx per piccoli ambienti o camere da letto.
per fare una cosa fatta bene io andrei, sempre in un ottica di stare bassi sui prezzi, su indiana line serie nota per le casse frontali, per i surround o le indiana line sq da incasso oppure indiana line ego o indiana line nano. come sub indiana line basso 850. come sinto onkyo 608, denon 1911.... a salire.
poi bisogna vedere anche il tuo budget.
valuta anche le teufel.Ultima modifica di frittomisto; 22-03-2011 alle 19:31
-
23-03-2011, 16:42 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 47
Ciao frittomisto,
grazie per la risposta.
Scusami ma essendo novizio sono un pò confuso sul consiglio delle casse.
Prendendo ad esempio il centrale (ma vale per tutte):
Nota 740
Frequency range 60 - 22000 hertz
Amplifier load impedance 4 - 8 ohm
Sensitivity (2.83 V / 1 m) 92 dB
Type 2-way centre channel
Enclosure load bass-reflex
Suggested amplifier 30 - 100 watt
Drive units 2 x 107 mm woofer
26 mm dome tweeter
Crossover 2600 hertz
Dimensions 400 x 130 x 235 mm
Weight 4.6 Kg
SKC-980
Frequency range 50 - 45000 hertz
Amplifier load impedance 8 ohm
Sensitivity 83 dB
Max input power 130 watt
2-Way Acoustic Suspension Center Speaker
12 cm A-OMF Diaphragm Woofer x 2
2.5 cm Soft-Dome Tweeter
Max. Input Power: 130 W
Magnetically Shielded
Weight 5.3 Kg
A quel che ho capito la misura più importante è il Frequency range (e onkyo mi pare sia migliore). Per l'impedance dovrebbe essere uguale all'amplificatore. La sensivity avevo letto che in caso di un amplificatore potente potrebbe addirittura essere migliore più bassa.
Per il resto mi sembrano simili... magari non ho capito nulla e ad ascoltarle sono diversissime. Purtroppo vicino Terni non saprei dove andare a fare prove. Anche le teufel sono simili come ragionamento (le casse da 650 eur).
Mi sapresti dire dove sbaglio?
Infine secondo voi ad un orecchio non "fine", si riesce a sentire la differenza tra s6305 e s9305thx (ossia vale 400 eur)?
Grazie ancora
Andrea
-
23-03-2011, 19:46 #5
il contrario..... ad ampli poco potenti è meglio affiancare diffusori con una sensibilità alta.
non li ho mai sentiti.... ma a mio parere la differenza si dovrebbe sentire.
i diffusori del 6305 sono dei fullrange mentri quelli del 9305thx sono a due vie. poi il subwoofer del 9305thx è un 12" mentre quello del 6305 un 8".
il Frequency range è una misura piu o meno vera nel senso che quasi tutti i produttori danno dati ottimistici a riguardo senza specificare a quanti db ottengono quei risultati.
-
24-03-2011, 10:38 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 47
Grazie ancora per le info.
Credo comunque (sopratutto per gli spazi) che comprerò il sistema ht-s6305 e poi aggiungerò 2 casse per farlo diventare 7.1.
L'unico dubbio è su i 6 ohm, ma non credo sia complicato trovare altre casse simili.
Ho letto molte persone soddisfattissime e io non credo di essere così pretenzioso. Mi sarebbe piaciuto il sistema superiore, ma la dimensione delle casse mi porterebbe a fare molte modifiche all'impianto attuale.
A presto
AC
-
25-03-2011, 10:12 #7
Secondo voi il kit onkyo Ht 9305 per una stanza 4x5 come potrebbe andare? l'ho trovato a 850 euro..altrimenti per fare casse indiana + 608 onkyo salgo a 1200 euro..cioè il 50% in piu...la differenza è tale da giustificare il prezzo? o potrei essere piu che contento delle 9305?
alla fine ho letto che parlano molto bene.
http://www.hometheater.com/hometheat...grated_system/
voi che mi dite?
P.s provengo da un impiantino logitech z5500, e la sorgente sarà l'uscita ottica digitale del pc con X-fi
-
25-03-2011, 15:09 #8
che tipo di configurazione è quella alternativa indiana line?
-
25-03-2011, 16:53 #9
eheh si hai ragione ho omesso...si tratta delle Tesi. 260 - 204 - 704 + sub 850
Cmq alla fine credo che operòo per il kit onkyo..non credo che per 850 euro sarà una ciofeca ^^
-
19-04-2011, 11:48 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 405
Vedo solo ora questo thread.
Io credo di essere uno dei pochissimi possessori dell'HT-S9305THX in Italia.
Al momento sto "giocando" solo con l'ampli, avendolo collegato casse + sub provenienti dal kit Megaworks THX 550.
E' la prima volta che possiedo un oggetto di questo tipo, quindi il mio giudizio è probabilmente entusiasta "a priori", tuttavia mi sembra davvero un bell'oggettino.
Ha livelli di versatilità e configurabilità soddisfacenti, il sistema Audissey per la configurazione automatica ha funzionato benissimo rilevando la distanza delle casse dal punto di ascolto e configurando volumi ed equalizzazione ottimali.
L'equalizzazione dinamica poi adegua l'ascolto a seconda del volume di riproduzione.
La qualità costruttiva mi sembra ottima, con un alimentatore ben dimensionato a giudicare dal peso...
Appena acquistato lo provai con le casse e il sub in dotazione per assicurarmi dell'integrità del tutto. Il sub è davvero imponente e la potenza complessiva è più che adeguata anche per un ambiente 5x5, secondo me, visto che i parametri di certificazione THX tendono a considerare una resa da CINEMA, ovvero con volumi esageratamente alti che in un condominio porterebbero a denuncia sicura.
Se invece ci si trova in una situazione in cui non si hanno problemi di vicinato, allora forse il sistema potrebbe dimostrare i suoi limiti di potenza... ma sarebbe comunque da provare.
Io lo promuovo a pieni voti.Ultima modifica di the_real_redeagle; 19-04-2011 alle 11:53