Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 93
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Certo !
    Cmq.... tranne per il PAC di Aghemo & Co .. tutto il resto diciamo che non e' del tutto agevole e alla portata di comuni mortali ....
    Attrezzare un ambiente sotto Ramsete e controllato Real Time... azz .. non e' semplicissimo .....
    questo per dire che ancora manca un "collettore" che riunisca queste tecnologie e sperimentazioni in uno "scatolotto" che mantenga il controllo costante delle convoluzioni settate in partenza e in fase di analisi
    scusa me pensi che Ramsete lavori realtime?
    Renditi conto che quello che chiedi è assolutamente impossibile sia da un punto di vista tecnico che commerciale.

    Ad oggi il massimo a cui puoi aspirare è AlmusVCU

    insomma è un po' come chiedere un'auto volante, sicura, che viaggia a mach 1 e che fa 100km/l

  2. #77
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Michele Spinolo
    scusa me pensi che Ramsete lavori realtime?
    Renditi conto che quello che chiedi è assolutamente impossibile sia da un punto di vista tecnico che commerciale.

    Ad oggi il massimo a cui puoi aspirare è AlmusVCU

    insomma è un po' come chiedere un'auto volante, sicura, che viaggia a mach 1 e che fa 100km/l
    Mi rendo conto che attualmente le cose sembrano e sono difficili; ma tornando al parallelo che fai dell'auto ...non serve tutto quello che hai scritto ....basta semplicemente che mantenga una temperatura interna costante qualsiasi siano le condizioni esterne/interne che possono alterare la cosa .... una sorta di climatizzatore di precisione
    Nel campo della robotica ad es. da anni stanno sviluppando auto che viaggiano da sole senza pilota ..... se permetti ... questo mi sembra piu' complicato e anche pericoloso ... sai che strage se si guasta qualcosa ???

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Mi rendo conto che attualmente le cose sembrano e sono difficili; ma tornando al parallelo che fai dell'auto ...non serve tutto quello che hai scritto ....basta semplicemente che mantenga una temperatura interna costante qualsiasi siano le condizioni esterne/interne che possono alterare la cosa .... una sorta di climatizzatore di precisione
    Nel campo della robotica ad es. da anni stanno sviluppando auto che viaggiano da sole senza pilota ..... se permetti ... questo mi sembra piu' complicato e anche pericoloso ... sai che strage se si guasta qualcosa ???
    il mio parallelo era semplicemente per dire che stai chiedendo una cosa impossibile.
    Personalmente trovo molto molto più difficile realizzare un'auto con le caratteristiche che ti ho indicato piuttosto che la guida senza pilota.

    Ad entrambe, imho, non ci arriveremo mai: alla prima per un limite "fisico", alla seconda per questione di costi, marketing, ecc...

    Capisco che sognare sia bello ma tieni conto di alcuni aspetti:
    -anche se fosse possibile un sistema come lo descrivi questo avrebbe comunque una "latenza", quindi sarebbe sempre dietro a rincorrere eventuali cambiamenti della stanza
    -qualsiasi tecnica di misura sonora richiede segnali test sufficientemente lunghi per effettuare misure con rapporto S/N efficace
    -qualsiasi rilevatore "ottico" non è in grado di rilevare le caratteristiche assorbenti/riflettenti di un oggetto
    -il GPS ha un'incertezza, nel migliore dei casi, di circa 1 metro, quando in un ambiente equalizzato a dovere se ti sposti di 30cm è un disastro
    -ci saranno sicuramente altri problemi ma il 3ad l'ho letto la settimana scorsa e non ho voglia di rileggerlo

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Michele, per carita' non insisto ... Mi rendo conto delle difficolta', personalmente ritengo che non faro' in tempo a vederlo; ma sono convinto che sara' realizzato e non solo per applicazioni in acustica ... troppe se ne vedranno....

    P.S. Mi parli di latenza .... ma una latenza di qualche millisecondo non sarebbe mica la fine del mondo, visto che cmq la correzzione andrebbe fatta sempre sui parametri base di riferimento ottenuti in prima installazione con i metodi tradizionali !

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Michele, per carita' non insisto ... Mi rendo conto delle difficolta', personalmente ritengo che non faro' in tempo a vederlo; ma sono convinto che sara' realizzato e non solo per applicazioni in acustica ... troppe se ne vedranno....
    guarda che quello che si vedrà saranno lettori MP3 a non finire!
    DRC c'è da tantissimo, TacT pure, DEQX anche: ti sembra che queste soluzioni abbiano successo commerciale?

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    P.S. Mi parli di latenza .... ma una latenza di qualche millisecondo non sarebbe mica la fine del mondo, visto che cmq la correzzione andrebbe fatta sempre sui parametri base di riferimento ottenuti in prima installazione con i metodi tradizionali !
    Peccato che per fare una misura decente di ms ne servono circa 45000, oggi DRC a creare un filtro ce ne mette circa 40000 (modificare un filtro già esistente per ottenerne uno "adattato" è ancora più pensante computazionalmente)...insomma fai tu!

  6. #81
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Michele Spinolo
    guarda che quello che si vedrà saranno lettori MP3 a non finire!

    Citazione Originariamente scritto da Michele Spinolo
    ...
    DRC c'è da tantissimo, TacT pure, DEQX anche: ti sembra che queste soluzioni abbiano successo commerciale?

    Citazione Originariamente scritto da Michele Spinolo
    ....
    Peccato che per fare una misura decente di ms ne servono circa 45000, oggi DRC a creare un filtro ce ne mette circa 40000 (modificare un filtro già esistente per ottenerne uno "adattato" è ancora più pensante computazionalmente)...insomma fai tu!
    Hai perfettamente ragione .... oggi !!
    30 Anni fa .... quando i MainFrame calcolavano in Cobol con accesso sequenziale ai dati su pachidermi a nastro, forse non si ipotizzava una cosi' rapida e vertiginosa crescita nella capacita' di calcolo, ne GPU in grado di fare quello che fanno oggi ma che tuttavia ancora non basta per quello che servirebbe....
    Ripeto, sono convinto che non sara' l'equalizzazione a spingere lo sviluppo e la ricerca verso processi di calcolo e processori piu' performanti; ma magari applicazioni medicali o altro di maggiore interesse comunitario e sociale.
    Fatto sta che pensa quanto sarebbe bello anche un apparecchio acustico che in qualsiasi condizione riequilibra all'esattezza le carenze provocate da un trauma mettendo in condizione un paziente di avere un "orecchio da riferimento" ....

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Citazione Originariamente scritto da Highlander




    Hai perfettamente ragione .... oggi !!
    30 Anni fa .... quando i MainFrame calcolavano in Cobol con accesso sequenziale ai dati su pachidermi a nastro, forse non si ipotizzava una cosi' rapida e vertiginosa crescita nella capacita' di calcolo, ne GPU in grado di fare quello che fanno oggi ma che tuttavia ancora non basta per quello che servirebbe....
    Ripeto, sono convinto che non sara' l'equalizzazione a spingere lo sviluppo e la ricerca verso processi di calcolo e processori piu' performanti; ma magari applicazioni medicali o altro di maggiore interesse comunitario e sociale.
    Fatto sta che pensa quanto sarebbe bello anche un apparecchio acustico che in qualsiasi condizione riequilibra all'esattezza le carenze provocate da un trauma mettendo in condizione un paziente di avere un "orecchio da riferimento" ....
    Lasciando perdere i 40s necessari per il calcolo del filtro per 1 canale necessari a DRC, la lunghezza necessaria per il segnale test è dovuta a precise leggi fisiche: il rapporto S/N dipende dalla lunghezza del segnale test.
    A questo non si scappa, ne oggi ne fra 1.000.000 di anni.

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Michele Spinolo
    Lasciando perdere i 40s necessari per il calcolo del filtro per 1 canale necessari a DRC, la lunghezza necessaria per il segnale test è dovuta a precise leggi fisiche: il rapporto S/N dipende dalla lunghezza del segnale test.
    A questo non si scappa, ne oggi ne fra 1.000.000 di anni.
    Michele, e' impensabile un sistema di rilevamento e misurazione che esegua in modo tradizionale piu' volte al secondo quello che si fa ora ... questo e' fuori discussione
    Bisognera' trovare un sottosistema di sottocampionamento partendo sempre da un filtro o piu' filtri storati e ottenuti con metodo "tradizionale".
    Poi .... l'applicazione di un tipo di filtro o un altro, magari e' da mettere in relazione ad un rilevatore a infrarosso o GPS che partendo dal dato base, al variare delle condizioni, volumetriche o assorbenti, scelga tra i filtri storati quello da applicare. Ovviamente, in questo caso, piu' e' "ricca la banca dati" di filtri piu' puo' il rilevatore adeguare la scelta piu' corretta.
    Problemi anche qui, nei tempi di applicazione filtro, che cmq dovrebbe essere si immediato ma con una rampa di threshold in modo da non far udire eventuali "gradini"; e problemi in una programmazione di relazione e associazione tra le variazioni rilevate e i campioni storati ....
    Sinceramente pensavo piu' a qualcosa del genere .....
    Puro calcolo real time secondo le tecniche e misurazioni attuali, siamo d'accordo ....e' impossibile. Bisogna per forza di cose ricostruire e rapportarsi a dei modelli intesi come entita' matematiche.
    Se vuoi ..... una sorta di simulazione da rendere sempre piu' vera e attendibile. Un po' come avviene con il ray tracing .. dove ho i materiali, le specifiche e riesco a riprodurre la luce che attraversa un oggetto in determinate condizioni....insomma.... ce ne sarebbe di lavoro da fare....

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Poi .... l'applicazione di un tipo di filtro o un altro, magari e' da mettere in relazione ad un rilevatore a infrarosso o GPS che partendo dal dato base, lavoro da fare....
    Bob, ho paura che anche i ricevitori militari GPS, siano un po' troppo imprecisi!!

    Sei proprio un sognatore

    Ciao

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Bob .......

    Sei proprio un sognatore

    Ciao

    Diciamo che in genere ... vado a 3000 con la fantasia ..
    Sul concreto, sto cominciando a sognare qualcosina di piu' tangibile che Tu e ciuchino avete avuto modo di vedere con i vostri occhi .... La tentazione e' tanta e ... mi sa che e' un passo che s'ha da fare !!!

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Highlander

    Sul concreto, sto cominciando a sognare qualcosina di piu' tangibile che Tu e ciuchino avete avuto modo di vedere con i vostri occhi .... La tentazione e' tanta e ... mi sa che e' un passo che s'ha da fare !!!
    [OT] con quello non sbagli di certo!

    Resta da vedere quanto saranno più bassi prezzo e prestazioni dei prossimi LCD 1080p.[/OT]

  12. #87
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    [OT] con quello non sbagli di certo!

    Resta da vedere quanto saranno più bassi prezzo e prestazioni dei prossimi LCD 1080p.[/OT]
    Magari ne parliamo in MP !

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Arcore (Mi)
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ...Bisognera' trovare un sottosistema di sottocampionamento partendo sempre da un filtro o piu' filtri storati e ottenuti con metodo "tradizionale".
    ...
    Immortale, ritorna sulla terra! La su così in alto non ti vediamo più!

    Saluti,

  14. #89
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Denis Sbragion
    Immortale, ritorna sulla terra! La su così in alto non ti vediamo più!

    Saluti,
    Denis ...
    Speravo tanto che con le "nuove specifiche" ti mettessi al lavoro ...

    P.S. Tu che mi capisci ... ma sai che fissa che sarebbe ....
    DREAM ON

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632

    Citazione Originariamente scritto da Highlander

    Diciamo che in genere ... vado a 3000 con la fantasia ..
    Sul concreto, sto cominciando a sognare qualcosina di piu' tangibile che Tu e ciuchino avete avuto modo di vedere con i vostri occhi .... La tentazione e' tanta e ... mi sa che e' un passo che s'ha da fare !!!
    Ecco, vedi, io li invece aspetterei ancora .......

    Al contrario per l'eq., invece di aspettare improbabili tecniche futuristiche, mi darei da fare

    Saluti
    Marco


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •