|
|
Risultati da 31 a 45 di 65
Discussione: PrunCinema - Commenti
-
14-12-2024, 08:40 #31
Ciao, invece di usare un Ampli o Pre AV, uso DAC multicanale con controllo del volume. Il Digifast può fare uscire il segnale audio già pronto, decodificato, equalizzato e preamplificato, non ho più bisogno di altro se non di un convertitore D/A e un controllo volume. La qualità del DAC (Topping DM7) è incredibile, migliore della maggior parte di Ampli e Pre AV in cui la parte analogica (DAC) difficilmente è prestante ed è di solito il collo di bottiglia su dinamica e qualità audio.
La mia sala Cinema: Entra
-
14-12-2024, 13:10 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 485
Grazie per la spiegazione. Ora mi è più chiaro. I complimenti per il magnifico lavoro erano impliciti..
Saletta molto tecnologica ma anche molto accogliente, bella composizione, mi piace
-
14-12-2024, 13:13 #33
Figurati, grazie a te, gentilissimo
La mia sala Cinema: Entra
-
14-12-2024, 13:25 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 258
Ciao prunc, complimenti per la tua realizzazione veramente bella e degna di nota e ovviamente per fare parte del club DIGIFAST
Immagino il gran lavoro svolto da Marco C. con la DRC...
Mi piacciono molto le sedute, ti sei rivolto a qualche negozio specializzato?
Grazie
-
14-12-2024, 15:39 #35
Ciao Artorias e socio Digifast
... grazie e complimenti anche per la tua! Lo sai bene anche te il lavoro di Marco con la DRC, un capolavoro!
Le sedute le ho prese su Amazon.de ( https://www.amazon.de/-/en/Octane-Se.../dp/B08K1SV7CL ), però da qualche tempo non le vedo più in vendita. La Octane Seating ( https://www.google.com/url?sa=t&sour...JZzTGDKTYRny3e ) non vendeva direttamente in Europa 4 anni fa, aveva qualche rivenditore come Amazon.de, sul sito dicono di scrivergli per sapere il rivenditore più vicino, prova a scrivergli e senti che dicono!
"I prodotti Octane sono venduti esclusivamente tramite rivenditori autorizzati Octane Seating situati negli Stati Uniti, in Canada, in Europa e in altri paesi. Anche se non vendiamo i nostri mobili direttamente al pubblico, molti dei nostri rivenditori vendono i nostri prodotti online e nei loro negozi fisici. Vi preghiamo di contattarci per un elenco completo dei nostri Rivenditori autorizzati vicino a voi."
https://octaneseating.com/faqsLa mia sala Cinema: Entra
-
14-12-2024, 16:47 #36
Prunc, complimenti per la realizzazione veramente bella e curata.
Ho un piccolo dubbio sulla configurazione che ha suscitato in me molta curiosità. Se ho capito bene, il DIGIFAST si occupa delle decodifiche audio, mentre il DAC della conversione verso i finali. Leggendo, mi hai fatto tornare in mente alcuni pensieri di upgrade legati a prodotti come gli amplificatori classe D, come gli XTZ e ZeroZone. Mi chiedevo:
Supporterebbe le codifiche Atmos (pensavo a un 5.2.2)? E per l'ascolto stereofonico, che per me è importante, come va?
Grazie
-
14-12-2024, 17:59 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 258
-
14-12-2024, 18:18 #38
Ciao llac, grazie!
Si hai capito bene il funzionamento, le codifiche Atmos non le supporta o meglio se al posto del Topping avessi preso un Ampli/Pre che supporta l'Atmos le avrei avute. Ero titubante prima di prima di prendere Topping, era in ballottaggio con uno Yamaha A6A, con il quale avrei potuto importare/sfruttare l'equalizzazione DRC del Digifast e usare l'Upmix Auro 3D per sfruttare i diffusori a soffitto o non utilizzare l'equalizzazione del Digifast e usare lo YPAO dello Yamaha e ascoltare in Atmos. Alla fine ho scelto la strada della qualità e ho lasciato stare l'Atmos o i diffusori a soffitto, anche perchè purtroppo l'Atmos non lo sfruttano per niente, usciranno 1/2 titoli in italiano (parlo di dischi, gli unici con la qualità che mi interessa) all'anno con i canali a soffito discreti, che si muovono liberamente, il resto è sempre un upmix dei canali frontali e surround. Seguo sempre AVS Forum, la maggior parte degli appassionati dice di ascoltare l'80% delle volte con l'Upmix (dicono che Auro 3D è il migliore), perchè sennò i diffusori a soffitto sono spenti per tutta la durata del film ... se loro ascoltano così () io che ascolto principalmente in italiano avrei ascoltato il 97% delle volte con gli Upmix, no grazie! Anche perchè se ascolti una traccia 5.1 o 7.1 con i diffusori surround ad altezza orecchie non avrai mai l'effetto desiderato, devi per forza "alzarlo" con l'Upmix e i canali a soffitto e secondo me non è la stessa cosa, meglio averli fisicamente all'altezza giusta, in più con la DRC calibrata come si deve la tridimensionalità del suono è pazzesca, la prima scena di " A quiet place II" e incredibile, sembra ci siano fisicamente i diffusori sopra lo schermo, con Marco ci siamo guardati e siamo scoppiati a ridere, top! Contentissimo della scelta fatta
La mia sala Cinema: Entra
-
14-12-2024, 18:22 #39La mia sala Cinema: Entra
-
14-12-2024, 23:11 #40
Gran bella saletta, complimenti vivissimi
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
15-12-2024, 03:17 #41
Sei uno dei pochi che ha fatto un ragionamento razionale votato alla reale qualità di ascolto rinunciando alle lucine "Atmos" accese piuttosto che star dietro all'onda come invece fa il 99% degli utenti, non accorgendosi che invece di migliorare da ormai un po' di anni ci si fa trascinare indietro come i gamberi, ma questo non è un discorso politicamente corretto come tanto va oggi di moda ...
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
15-12-2024, 08:51 #42La mia sala Cinema: Entra
-
15-12-2024, 09:10 #43
Ciao Marco, si ho preferito la strada della qualità al poter dire "ho l'impianto Atmos huuu, che figo"
... non ho niente contro le installazioni Atmos, ci mancherebbe, ce l'ho con chi non lo hai quasi mai sfruttato e ci ha riempito la testa di discorsi e promesse mai mantenute. Se fai due conti capisci che, almeno nel mio caso, la quasi totalità delle volte avrei peggiorato l'ascolto, poi ognuno fa le proprie scelte ovviamente!
Poi se un giorno miracolosamente inizieranno a uscire molti dischi come "Aquaman 1" anche in italiano sarò pronto a ricredermi e magari implementare l'Atmos, ma fino ad allora basta farsi prendere in giro!
My two cents.Ultima modifica di prunc; 15-12-2024 alle 09:39
La mia sala Cinema: Entra
-
15-12-2024, 09:32 #44
Nella tua sala vedo gusto, ingegnosità, razionalità e soprattutto tanta passione! Gran lavoro... complimenti davvero!
HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403
-
15-12-2024, 09:38 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 258