Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    244

    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Nel caso voglia usare un ampli integrato per l’ascolto della musica questo dovrà avere un ht bypass ovvero un ingresso che riceve il segnale dal sinto ht senza passare per la parte pre dell’integrato. Altrimenti avresti due controlli volume da regolare e in genere un degrado dell’audio. L’attivazione della funzione ht bypas..........[CUT]
    No no anzi, sono cose che sto leggendo ora. Quindi ben venga la tua spiegazione. Se ho capito bene in caso di ascolto HT devo accendere entrambi i prodotti, solo stereo invece dipende dove collego la sorgente (nel mio caso un network audio streamer), giusto?
    Sintoampli sarà collegato con uscita pre, cavo rca, ad un ingresso dell'integrato, corretto?
    grazie,
    Ultima modifica di ryosaeba86_86; 15-09-2024 alle 11:57

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Se intendi avere la possibilista di introdurre un amplificatore stereo , non sottovalutare il cinema 70 di maranz dalle dimensioni slim e penso primo in termini prezzo ad esser dotato delle uscite pre , fai un ascolto possibilmen..........[CUT]
    ok grazie mille, ma ad ogni modo, come scritto e come si vede dal disegno non ho nessun problema di spazio per il sintoampli.
    28 cm di altezza, 50 di profondità e 75 di larghezza sono sufficienti per un grande numero di sintoampli vedendo i loro DS.
    il Cinema 40 con antenna verticale misura 44cm x 40cm x 18.5cm

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Lo streamer-dac lo colleghi all’integrato stereo e lo usi nell’ascolto stereofonico di musica. Non avrebbe senso collegarlo al sinto ht che ne possiede già uno interno. Nell’ascolto ht li accendi entrambi e l’integrato stereo funzionerà di fatto come un finale. Gli integrati stereo hanno di solito un ingresso rca dedicato allo ht bypass; più raramente hanno una impostazione da selezionare nel menu ‘ che converte un ingresso rca per sorgenti (ad es. cd, tuner…) in ingresso ht bypasss.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Lo streamer-dac lo colleghi all’integrato stereo e lo usi nell’ascolto stereofonico di musica. Non avrebbe senso collegarlo al sinto ht che ne possiede già uno interno. Nell’ascolto ht li accendi entrambi e l’integrato stereo funzionerà di fatto come un finale. Gli integrati stereo hanno di solito un ingresso rca dedicato al..........[CUT]
    Ok grazie, tutto chiaro. A brevissimo finalizzerò acquisto mobile e TV...poi passo al sistema HT e stereo.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    244

    Buonasera a tutti,

    comprato il mobile elettroniche (in arrivo) e deciso la TV (LG G4 da 65 pollici) che monterò con staffa a parete, vi posto un piccolo disegnino dell'ambiente dove installerò il tutto.



    L'idea è quella di configurare un setup HT 5.1. Volevo "provare" l'Atmos ma leggendo in giro ho capito che le casse piazzate sopra i Frontali non "attivano" il vero Atmos che avrei solo con casse installate a soffitto, giusto?
    Io non posso, ormai ho terminato i lavori e non ho la predisposizione.
    Quindi vado di 5.1 con i 2 surround dietro al divano facendo passare i cavi sotto al tappeto (che ho letto come componente quasi essenziali per un setup del genere). Sulla parete dietro alla TV verranno installati pannelli in legno fonoassorbente...devo ancora capire se devo scendere col pannello fino a tutta la cassa o posso fermarmi a metà di essa.

    Prima di passare al dettaglio (da scegliere) delle componenti...suggerimenti, info utili?
    L'ambiente come vi sembra? Altri trattamenti non "invasivi"? Ovviamente ci saranno altri mobili vicino alle pareti che vedete vuote.

    Grazie mille,


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •