Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 54 di 54
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Mi togli una curiosità? Ma a che volume ascolti solitamente?
    Nico ma il problema mio non è tanto a che volume ascolto! È che ho una sala grandicella! Che ricordo sopra i 35 mq e infatti hai visto cosa ho in firma?! Quindi la mia paura è che il finale è i diffusori non siano come grandezza e potenza come il resto della catena! ..mi convince solo il fatto che l’atmos crea appunto un’atmosfera..una bolla sonora..di suoni che passano in alto come pioggia e aerei, quindi ha bisogno di poca potenza, e poi la correzione acustica con audissey Xt sistema il tutto! Ma non vorrei che ci sia ancora poca potenza! In questo vorrei tranquillizzarmi, altrimenti devo rischiare di prendere un pro che fa rumore ed ha troppa potenza per me inutile! Sarebbe stato perfetto un finale da 150w rms, ma con quello che costano?! E francamente, x solo l’atmos, non mi va di spendere 2000/3000€ di finale!
    Ultima modifica di Ferni; 21-04-2023 alle 15:48

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Adesso purtroppo non ho modo di risponderti in maniera tecnica, se vuoi lo faccio in serata con numeri e quant'altro.

    Quello che ti posso dire è che hai un impianto da svariate migliaia di euro sopra il mio, e ti assicuro che non ti manca nulla.

    È giusto preoccuparsi di certi aspetti ma (per esempio) io che uso il mio impianto al 90% per film e 10% per musica ti assicuro che per volumi fino a -12,5db sto tranquillo per qualità sonora e quant'altro.

    Considera che difficilmente userai più di 1\4w per i canali atmos....ed ho detto tutto.

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Adesso purtroppo non ho modo di risponderti in maniera tecnica, se vuoi lo faccio in serata con numeri e quant'altro.

    Quello che ti posso dire è che hai un impianto da svariate migliaia di euro sopra il mio, e ti assicuro che non ti manca nulla.

    È giusto preoccuparsi di certi aspetti ma (per esempio) io che uso il mio impianto al 90% per film e 1..........[CUT]
    Quindi mi dici di stare tranquillo e prendermi l'Emotiva basx 4 senza troppe menate mentali?
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Poi Nico, ascolto musica al 50% ma in stereofonico! Due ascolti completamente diversi
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    Visto che hai tirato in ballo il peso... un Beringher 3000 pesa 3,4Kg... e ci sono tantissime variabili, dalla tecnologia usata alla rifinitura che impattano sul peso, non ci darei troppo valore. Altrimenti rischi di dover comprare un Krell se ascolti con la bilancia
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Ciao Ferni eccomi.

    Quello che ti volevo dire oggi è:

    - in fase di calibrazione audyssey usa un tono a 75db

    - i diffusori vengono poi calibrati in modo da suonare tutti uguali a volume 0db con un SPL di 85db

    - quindi se per esempio hai i front a -3db vuol dire che nel punto di ascolto hai bisogno di neanche un Watt per fa suonare i tuoi speakers a 75db

    - per riprodurre uno sweep a 75db con REW io devo impostare -17db sull'ampli

    - io come volume massimo (abitando in condominio) solitamente ascolto ad un massimo -17,5db, e quindi se avessi gli speakrs a -3db (io li ho a -2db) si comprende quanta potenza sfrutto di tutta quella che ho disponibile...o almeno si ha una misura.



    E cmq stiamo parlando dei front, che sono canali fondamentali ed ampiamente sfruttati in una colonna sonora....pensa per i surround e gli atmos che riproducono effetti di contorno a volumi inferiori (rispetto ai front) quanta potenza ti serve....

    Certo è che bisogna avere riserva di potenza per dinamica ed equalizzazione...ma non credo che sia un problema di questo caso.

    Prendi un bel basx4 e togliti il pensiero
    Ultima modifica di Nico_; 21-04-2023 alle 23:53

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Ciao Ferni eccomi.

    Quello che ti volevo dire oggi è:

    - in fase di calibrazione audyssey usa un tono a 75db

    - i diffusori vengono poi calibrati in modo da suonare tutti uguali a volume 0db con un SPL di 85db

    - quindi se per esempio hai i front a -3db vuol dire che nel punto di ascolto hai bisogno di neanche un Watt per fa suonare i tuoi speakers..........[CUT]
    Grazie, che bella notizia mi hai dato 😉 …poi magari con calma mi studierò il discorso sui wattaggi perché non ci ho capito niente di quanto ho letto 😂
    Ultima modifica di Ferni; 22-04-2023 alle 04:54

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Nico scusa, senza entrare in OT, ho visto che hai un filtro di rete all’impianto! Ma può essere una soluzione per me se ho i front che hanno un bassissimo e leggerissimo fischio continuo? Pensa che le ho verificate tutte, ho addirittura il cavo di rete che parte dalla centralina dedicato solo all’impianto! Però anche quando si spegne il riscaldamento, si sente un disturbo all’impianto! Dici che potrebbe risolvermi questi problemi?!

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Visto che hai tirato in ballo il peso... un Beringher 3000 pesa 3,4Kg... e ci sono tantissime variabili, dalla tecnologia usata alla rifinitura che impattano sul peso, non ci darei troppo valore. Altrimenti rischi di dover comprare un Krell se ascolti con la bilancia
    Hahahaha grazieeee 😎✌🏼


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •