|
|
Risultati da 76 a 90 di 590
Discussione: Gherson HT
-
28-10-2005, 18:17 #76Danilo Ronchi ha scritto:
Dico qualcosa io, sperando che Alessandro non ne abbia a male...
Per quello che riguarda il materiale di coibentazione acustica, i classici piramidali... faranno anche figo, ma non servono ad una beneamata mazza... l'unica cosa che servirebbe veramente sono una coppia di tube traps per togliere un po' di cosa ai bassi...
-
28-10-2005, 18:34 #77Fai prima a comprare un Berigher 1124...
<<< Gherson HT >>>
-
28-10-2005, 18:55 #78
-
28-10-2005, 20:33 #79Luigi Somenzari ha scritto:
Perchè hai analizzato la risposta in gamma da 20 a 200 Hz ed e' lineare...???
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
28-10-2005, 20:41 #80
-
28-10-2005, 20:49 #81Luigi Somenzari ha scritto:
Babbeus....:
Guarda che nuovo lo trovi su e-bay in Italia a 120 euro...
....forse potrai anche permetterti di darmi del "babbeus"!:o ( e se vai a leggere i commenti di feedback te ne convincerai anche di +!)
walk on
sasadf
p.s.:spocchia, che brutta cosa.....RealSasaDF Theater 2 is back online
-
28-10-2005, 22:15 #82Perchè hai analizzato la risposta in gamma da 20 a 200 Hz ed e' lineare...???
Poi visto che il tempo non manca mi sono guardato 50 film in 2 mesi, senza analizzare se la gamma era lineare o meno.
Poi sono arrivati i dubbi estremi.... sara' lineare o no???
A quel punto, in quell'esatto momento, ho chiamato qui da me un "padiglione estremo" amico, che mi ha riconfermato che va bene cosi.
Ah.... anche lui non ha analizzato nulla pero!
<<< Gherson HT >>>
-
28-10-2005, 22:29 #83sasadf ha scritto:
QUANDO sul sito che ti vanti di conoscere tanto bene potrai vantare un feeedback come questo.....
....forse potrai anche permetterti di darmi del "babbeus"!:o ( e se vai a leggere i commenti di feedback te ne convincerai anche di +!)
walk on
sasadf
p.s.:spocchia, che brutta cosa.....
2) Spocchia gran brutta cosa, lo ammetto....ma decisamente peggio la permalosità....
3) Mi dici cosa centrano i tuoi feedback con il suggerimento di equalizzare il sub con un parametrico alla portata di tutti
-
28-10-2005, 22:31 #84gherson ha scritto:
No, ho "analizzato" che per le mie orecchie e l'impianto che ho il tutto e' ben suonante, frase che lascia il tempo che trova, lo so, ma tant'e'.
Poi visto che il tempo non manca mi sono guardato 50 film in 2 mesi, senza analizzare se la gamma era lineare o meno.
Poi sono arrivati i dubbi estremi.... sara' lineare o no???
A quel punto, in quell'esatto momento, ho chiamato qui da me un "padiglione estremo" amico, che mi ha riconfermato che va bene cosi.
Ah.... anche lui non ha analizzato nulla pero!
Il suggerimento mio non era affatto polemico, voleva essere lo spunto per ricordare come spesso con una spesa di meno di 150 euro si possa far suonare il proprio subwoofer veramente bene.
Mi sembrava il degno complemento di una sala realizzata con estrema perizia e cura. Stop.
-
28-10-2005, 22:36 #85
Suvvia, fate i bravi...
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
28-10-2005, 22:44 #86Luigi Somenzari ha scritto:
Caro amico,
Il suggerimento mio non era affatto polemico, voleva essere lo spunto per ricordare come spesso con una spesa di meno di 150 euro si possa far suonare il proprio subwoofer veramente bene.
Mi sembrava il degno complemento di una sala realizzata con estrema perizia e cura. Stop.
In definitiva chi usa questi metodi e' lo 0,0001% ..........
Saluti
Marco
-
28-10-2005, 22:44 #87Il suggerimento mio non era affatto polemico,
Era un modo scherzoso per dirti che non ho affinato nulla (non ho ancora fatto il supporto per il centrale, per dirne una), ma allo stesso tempo mi sto godendo quello che ho costruito ai massimi livelli.
O quasi massimi.
<<< Gherson HT >>>
-
28-10-2005, 22:51 #88
-
28-10-2005, 22:53 #89Microfast ha scritto:
Il problema, Luigi, e' che poi bisogna anche saperlo usare il 1124 e sopratutto averne il tempo e la voglia.
In definitiva chi usa questi metodi e' lo 0,0001% ..........
Saluti
Marco
-
28-10-2005, 22:56 #90Luigi Somenzari ha scritto:
Behh...persino io molto malamente con tanta pazienza, l'orecchio ed molti sweep 20-150 Hz un po' di "gonfiature" della gamma sono riuscito a toglierle...
In caso contrario e' comunque un primo step, cui se ci si appassiona, ne seguiranno tanti altri.
Saluti
Marco