|
|
Risultati da 76 a 89 di 89
Discussione: Alternative al UMIK-1
-
11-11-2022, 18:00 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.224
I pattern, nel setup avanzato su PC, sezione speaker, dovresti averli in alto, selezione 1/2.
In ciascun pattern hai la possibilità di settare due sistemi di altoparlanti indipendenti compresi di EQ differenze, small/large, frequenze di taglio, etc.
Ho fatto la prova in questione con Q10. Direi che a 24 25Hz l'effetto è già cesssato. Vedi se da te è simile. Hai fatto molte misure, mi sono perso tra tutti i tuoi screenshot.
https://i.imgur.com/ElnZuhT.jpg
Il miniDSP (2x4hd mi pare sia la versione base. Attenzione che si paga anche dazio e IVA) è molto più potente e flessibile dell'eq dello Yamaha. Puoi impostare le frequenze al decimo di Hertz. Certo non costa pochissimo ma se sei un minimo smanettone lo sfrutti per anni.
Ti serve? Continuare a tirare giù con l'eq? E' per questo che ti avevo suggerito di generare dei bassi (tone burst, repeat the burst) e vedere se effettivamente infastidiscono nella zona di ascoltoLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
11-11-2022, 18:47 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 143
Ciao,
Infatti anche a me Q10 mi abbassa anche i 25hz (che io dovrei alzare).
Mi serve? ieri sera ho provato con il tone burst e direi che non sono fastidiose per le frequenza con i picchi. nel fine settimana provo nuovamente.
ora voglio valutare l'accoppiamento con le front.
Intanto grazie a tutti per il supporto!! Se c'è qualcuno della Toscana ha una birra pagata!!!!
EnricoVPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One
-
11-11-2022, 22:45 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.224
Io sono lontanissimo, Salerno
Però da me i 25Hz sono al loro posto.... la mia eq sembra più stretta della tua.
Allora si potrebbe provare... la cella per tirare giù la campana a 19,7... piazzala a 15Hz e allarga il Q (appunto per avere efffetto anche verso i 20Hz). Il massimo della attenuazione mi sembra sia -12dB. Q ad occhio e croce tra 4 e 6. Tanto... siamo già a frequenze fuori dalla banda audio ed in più ti tuteli il subwoofer da infrasuoni. Così eviti che i 25Hz vengano attenuati, frequenza molto più importante in HT.
LucaLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
16-11-2022, 11:40 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 143
Allora, fatta altra miriade di misure.....
Se metto la cella a 20Hz con Q=10 mi tira giù fino a 25hz, quindi non posso allargare la campana ulteriormente. si la mia EQ sembra molto larga. Ho provato a lavorare sui 15Hz ma non riesco ad ottenere niente di buono mi toccano sempre i 25 hz (ed in effetti 15, 20 e 25 Hz sono molto vicini.......) .
Ho fatto una prova , mettendo la cella 1 a 20Hz Q10 e -6db, la cella 2 a 20Hz Q10 -6db, il risultato è stato interessante perchè la curva è diversa da mettere 1 sola cella a 20Hz Q10 -12db. L'effetto è come avere una campana leggermente più stretta.
ho ottenuto questa curva https://imgur.com/shx0YlP decay https://imgur.com/kvSPjfu
con:
1- 20Hz Q10 -6
2- 20Hz Q10 -6
3- 31Hz Q10 -2
4- 49Hz Q4 -10
Secondo voi è decente? potrei attenere di più?
le frequenze con i picchi non sono però fastidiose da ascoltare con burst mode
Mi devo rassegnare e meglio lasciare stare tutto così?
GrazieVPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One
-
16-11-2022, 11:50 #80
Al di là delle prove che giustamente ognuno fa per cercare di ottenere il meglio e fare pratica, mi sento di dirti di non fossilizzarti sulla risposta in frequenza, vedo che il decay è molto alto e quello rovina l'ascolto e purtroppo non si abbassa digitalmente.
Forse dovresti trattare un po' l'ambiente con qualche bass trap spessa negli angoli, con il dsp non credo tu possa fare altro.Ultima modifica di Rain; 16-11-2022 alle 11:53
-
16-11-2022, 12:11 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 143
VPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One
-
16-11-2022, 12:27 #82
Le più semplici da fare sono sicuramente i classici parallelepipedi rettangolari in legno riempiti di lana di roccia 40kg di densità,da almeno 15 cm di spessore. Li metti negli angoli a 45 gradi, meglio se arrivano da terra al soffitto.
Per altre domande su questa cosa vai nella sezione diy che qui siamo fuori tema.Ultima modifica di Rain; 16-11-2022 alle 12:30
-
16-11-2022, 17:08 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.224
il primo suggerimentp è stato di eccitare quelle frequenze e vedere in sala quanto fossero fastidiose, attraverso dei burst di toni a frequenza precisa.
Poi, la prova sulle equalizzazioni a banda stretta era proprio per tirare giù il picco delle risonanze ambientali senza compromettere più di tanto la godibilità. Un suono su traccia film/musica mai ha banda molto stretta.
Purtroppo non riesce a centrare la banda in modo preciso, che si sarebbe portata via l'energia mostrata proprio nel decay. Sicuramente una tecnica non perfetta ma già attuabile con quello che ha.
Assorbire 19,7Hz e 34Hz senza un assorbitore a membrana mi sembra difficile.
Enrico, le due immagini postate fanno riferimento a misure diverse.
l'Spl ha un picco a 85dB a 19,7Hz e 79dB a 25Hz. il decay 96dB a 19,7Hz e 82dB a 25Hz....LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
16-11-2022, 17:21 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 143
Hai ragione, ho fatto troppe misure e mi sono incartato.... qua il decay coretto https://imgur.com/myseP4F
mi son fatto prendere dall'entusiasmo, in effetti se quelle frequenze non mi creano fastidio per adesso le lascio così. E provo a studiare il modo di assorbirle.VPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One
-
16-11-2022, 21:37 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.224
allora, confrontiamo la misura con quella del post 44.
https://imgur.com/4wnUKIC
ai 19,7 sei passato da (t0 a t400ms): 95-92 a 87-80. quindi 4dB attenuati ai 400ms
il resto non mi pare migliorato, a colpo d'occhioLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
21-11-2022, 14:19 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 143
Ciao a tutti,
anche ieri mattina mi sono "divertito" a giocare con l' EQ di Yamaha.
come diceva marklevi e rain, vorrei iniziare a correggere l'acustica, la mia non è una stanzetta dedicata per cui devo fare i conti con l'estetica di un openspace.
Vicino al sub ho il divano ikea che ha una zona contenitore (quello che si usa per metterci le coperte) con dimensioni circa 100x60x30cm, pensavo di riempirlo con fonoassorbente (quale?) , ha una sua utilità oppure devo per forza mettere nelle pareti frontali ed angoli?
da dove mi conviene iniziare?
Grazie
p.s.
visto che il tema è cambiato meglio se apro un thread nuovo?VPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One
-
21-11-2022, 16:53 #87
Meglio aprirne una nuova…se contiamo gli OT in questa ci vuole un pallottoliere….
Ultima modifica di ellebiser; 21-11-2022 alle 16:54
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-11-2022, 16:56 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 143
esatto Ellebiser,
mi sono auto denunciato!!!
Apro un thread dedicato.
GrazieVPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One
-
21-11-2022, 16:59 #89
Meglio rimane traccia per altri utenti che potrebbero avere le stesse esigenze.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.