|
|
Risultati da 31 a 37 di 37
Discussione: Behringer remote control sw
-
17-11-2006, 10:00 #31
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da nordata
-
18-11-2006, 10:56 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da Microfast
provo a fare ricerche in tal senso. Perdonatemi se vi disturberò ancora (certamente) sull'argomento. La mia domanda è questa: il programmatore credo di averlo. Ma dove trovo la versione 1.3? Qualcuno mi ci può linkare? Grazie!!!
-
18-11-2006, 14:36 #33
Io l'avevo scaricata dal loro sito, non c'è più ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-11-2006, 17:14 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 5
TROVATO!!!!!! Speriamo che il tecnico che ho in mente sia in grado di farlo!
Ultima modifica di LA_RESISTENZA; 18-11-2006 alle 17:19
-
20-11-2006, 11:38 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 5
Salve a tutti,
stamane ho fatto il giro delle sette chiese per cercare un tecnico specializzato in grado di aggiornare il chip eprom del mio 8024. Purtroppo nessuno lo sa fare...chi di voi, anima buona, può aiutarmi... nel mio 8024 c'è la versione 1.2; ho scaricato il firmware aggiornato, ma il resto del problema lo sapete... grazie mille per tutto quello che disporete in mio favore!
Enrico Cervellera
enrico@laresistenza.it
-
30-11-2006, 12:42 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 5
Nessuno mi aiuta?
-
30-11-2006, 18:48 #37
Sempre sul sito della Behringer è indicato che possono fornire la eprom già programmata, basta rivolgersi ad un loro rivenditore ed ordinarla.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).