Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Il software che indichi, se ben ricordo, può servire infatti per diversi modelli, cosa che confermerebbe la supposizione, però non il 2496.
    Penso che la parte diversa sia proprio quella dei filtri parametrici.
    Se il protocollo è lo stesso e se coincidono le posizioni dei blocchi di memoria dove vengono memorizzati i dati dei filtri parametrici potrebbe funzionare

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Il DSP8024 e' ormai un prodotto fuori catalogo da tempo, l'ultimo firmware la v. 1.3A si puo' upgradare unicamente sostituendo il chip ( e' una eprom ) o cancellando sotto una lampada UV e riprogrammando con un apposito programmatore il chip esistente.

    Per controllare da pc l'8024 basta caricare sul pc ( che deve essere dotato di interfaccia midi ) l'apposito software scaricabile dal sito Behringer.

    Saluti
    Marco
    Grazie mille ragazzi,
    provo a fare ricerche in tal senso. Perdonatemi se vi disturberò ancora (certamente) sull'argomento. La mia domanda è questa: il programmatore credo di averlo. Ma dove trovo la versione 1.3? Qualcuno mi ci può linkare? Grazie!!!

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io l'avevo scaricata dal loro sito, non c'è più ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    5
    TROVATO!!!!!! Speriamo che il tecnico che ho in mente sia in grado di farlo!
    Ultima modifica di LA_RESISTENZA; 18-11-2006 alle 17:19

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    5
    Salve a tutti,
    stamane ho fatto il giro delle sette chiese per cercare un tecnico specializzato in grado di aggiornare il chip eprom del mio 8024. Purtroppo nessuno lo sa fare...chi di voi, anima buona, può aiutarmi... nel mio 8024 c'è la versione 1.2; ho scaricato il firmware aggiornato, ma il resto del problema lo sapete... grazie mille per tutto quello che disporete in mio favore!
    Enrico Cervellera
    enrico@laresistenza.it

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    5
    Nessuno mi aiuta?

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Sempre sul sito della Behringer è indicato che possono fornire la eprom già programmata, basta rivolgersi ad un loro rivenditore ed ordinarla.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •