|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Calibrazione con SPL
-
17-07-2021, 08:25 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 485
Calibrazione con SPL
Ciao a tutti,
Non disponendo di un vero SPL, ho impiegato il mio iPhone 10. Ho scaricato una app che si chiama DecibelX e ho configurato il dbmetro mettendo Ponderazione in frequenza: C e Tempo di risposta: Lenta. Cercando mi è parso di capiri che i veri SPL hanno dentro questi parametri. Mi sapete dire se è accettabile? Ho livellato tutto a 75db con volume impostato a 0db. Può andare? Posso fare altro? Grazie!
-
17-07-2021, 15:00 #2
Dovresti dire qualcosa sul contesto: che sinto hai, quindi che tipo di equalizzazione integrata hai (se è audyssey c'é una discussione dedicata), che problemi ritenevi di avere e se ritieni "a orecchio" di avere risolto... se hai lavorato sul sub sull' intera gamma ecc ecc
p.s.s Una volta tanto si preferisce l'italiano fonometro all' inglese "SPL meter" (se ometti la parola meter diventa un nonsenso).
La calibrazione va fatta con microfoni "campione" di cui è nota la risposta in frequenza (="microfoni campione") che viene fornita in un file di calibrazione (del microfono) che viene poi elaborato dal software usato (ad esempio REW).
Ignoro se l' app che hai usato essendo specifica per Apple non tenga eventualmente già conto delle caratteristiche del microfono, ma la alternativa sarebbe comprare un microfono campione (esempio Umik 1) ed usare il PC (con rew appunto).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-07-2021, 17:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 485
Grazie per la risposta. Da profano, credevo che lo strumento si chiamasse SPL e basta… ho letto tanta roba in inglese per capire come si faceva la calibrazione.
Ho un Yamaha HTR-2071. Credo che sia un baracco entry level e non ha auto calibrazione.
Avevo il problema del centrale che “sparava”, avevo aperto un 3d, ora va bene, è risultata una differenza di circa 3db tra le frontali e la centrale, a misurazione (+2db frontali, -1db la centrale).
Volevo solo capire se in linea generale poteva andare bene quello che ho fatto. Senza i parametri che ho indicato, ad esempio il sub eta incalibrabile.
Ho usato il tono di test attivabile dell’ampificatore. Posso fare altro per il sub? Ho impostato una frequenza di crossover do 80Hz anche quella consigliata in vari articoli che ho letto, i diffusori sono dei Magnat monitor, il sub passivo mi era arrivato in bundle con l’ampli.
-
17-07-2021, 18:33 #4
Scusa capisco solo ora che ti riferivi alla procedura di setup speakers, pg 23 e successive del manuale (giusto?).
In genere, mancando un microfono "a corredo" del sinto la procedura si esegue "a orecchio" quindi con una imprecisione intrinseca di circa 3dB; tu hai usato l'app SPL meter per misurare il tono di test (ho capito bene?): è sicuramente meglio che a orecchio, ovviamente la misurazione va fatta seduti nel punto di ascolto abituale, con il microfono del telefonino più o meno dove si viene a trovare la testa dell' ascoltatore.
Gli altri parametri sono la distanza delle casse dal punto di ascolto principale (banalmente si misura con il metro e si imposta quella) e l'impostazione "small" piuttosto che "large" delle casse, di fatto avendo un subwoofer si mette sempre "small".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-07-2021, 19:45 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 485
Si, esatto, ho fatto proprio così. Questa calibrazione è la migliore seconda cosa che ho fatto. La prima è stata quella di sostituire i diffusori in bundle della Yamaha con questi della Magnat, pagatipoco, una sessantina di euro l’uno. Quelli in bundle erano a dir poco vergognosi, roba da desktop theatre, ho tenuto solo il sub passivo. Me la sono cavata con 300. Mi sono rifatto tutti i film perchè il sistema è rinato… Magari mi compro un sub Magnat Alpha RS 8 e cambio pure il sub che mi ispira poco, il fatto che con il solo sub partono altri 200. Incredibile per una cosa fatta per riprodurre solo le frequenze sotto gli 80Hz quanto la fanno pagare !
Grazie per l’aiuto.
-
17-07-2021, 19:58 #6
Sì i sub sono cari guarda le recensioni del Mivoc Hype 10 G2 si trova su amazon sui 170. Occhia anche all' ingombro è un 10" ma non è che sia proprio piccolo (ma nemmeno il magnat...)
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-07-2021, 20:23 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.228
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
18-07-2021, 09:46 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 485
-
18-07-2021, 09:51 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 485
Mi pare di aver capito che, se il sub è molto vicino al punto di ascolto, non va messo con il woofer e/o bass reflex diretto verso l’ascoltatore ma in diagonale, in modo da far fare qualche sponda di muro all’onda prima che finalmente rimbalzi sul punto di ascolto. O sbaglio?
-
18-07-2021, 12:27 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.228
mettilo come... "senti meglio" i bassi profondi, teorie mai sentite.
Piuttosto è un componente sensibile al punto della stanza dove lo si piazza, non si può dare una risposta assoluta.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
18-07-2021, 15:14 #11Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-07-2021, 17:10 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 485
Si, mi ci ritrovo. Sul retro del Magnat c’è una rca con scritto LFE mentre per il Mivoc ho scaricato il manuale pdf e minpare di aver capito che va usato il canale destro del line in.
Alla fine ho ordinato il Mivoc… sono troppo curioso. Almeno elimino tutto il bundle di Yamaha. Ho capito che la qualità del sub non può essere gran che più delle casse che ho già sostituito…. Vediamo come suona i bassi di Blade Runner 2049.. :-) Grazie x le info!Ultima modifica di giannia; 18-07-2021 alle 17:11
-
18-07-2021, 18:49 #13
Facci sapere come è andata!
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-07-2021, 12:59 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 485
Si, eccomi! Direi che è andata piuttosto bene. Il Mivac mi è arrivato l’altro ieri. L’ho calibrato a 75db sul tono di test del ricevitore e posso dire di aver scoperto che mi mancavano proprio i bassi! Forse ora si sentono anche troppo, negli stacchetti di fine scena di certe serie forse le percussioni sono anche troppo marcate. Spero che gli 80Hz di crossover siano giusti con le mie casse monitor perchè ad orecchio proprio non ce la faccio. Sono soddisfatto, ne è valsa la pena. Grazie per il consiglio di acquisto.
Ultima modifica di giannia; 24-07-2021 alle 13:00
-
24-07-2021, 15:21 #15
Su eventuali "rinforzi" eccessivi su qualche frequenza gioca anche la risposta ambientale, specie se la stanza è piccola; comunque se i bassi troppo "robusti" stancano, in mancanza di sistemi di calibrazione come audyssey, ypao ecc alla fin fine si può sembra togliere qualche dB al volume del sub. Grazie per il feedback!
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)