Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Le dimensioni esterne, il diametro dell' altoparlante e la potenza massima dichiarata (125W) delle S20 non sono lontane dalla media delle bookshelf, rispetto ad esempio alle q-acoustics 3020i hanno una maggiore potenza massima e la stessa sensibilità.

    Se la timbrica (=suono, come rendono i vari strumeti e voci) piace e se alzando un po' il volume il livello ottenuto è soddisfacente credo che cambiare casse solo per arrivare allo stesso risultato con un numero sul display del volume più basso sia una spesa che si può evitare.

    Diverso sarebbe se il suono non piacesse.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    31
    @pace830sky A me la timbrica di queste casse piace e non vorrei cambiarle, il mio dubbio era più sulla resa avendo aggiunto le due casse per il dolby atmos che aveva sensibilmente ridotto il volume e quindi pensavo di dover fare qualcosa. Ieri però ho guardato su Prime video Jack Ryan e devo dire che la resa era notevolmente superiore quindi come aveva detto @Peppe The Rock in un suo post sopra la fonte è la cosa più importante...

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    31
    Buongiorno, ho aggiunto un finale che mi gestisce le due frontali , un nad c268 e adesso ovviamente mi piacerebbe rendere migliore la resa quando uso solo le frontali ,aggiungendo un preamplificatore per il nad c268. Io ho dato un'occhiata al nad c658, il rotel rc 1572MKII(che ancora non è in vendita), il vincent sa 32 e advance acoustic xp 500, so che sono dei prodotti molto diversi tra loro però per chi ha sicuramente più esperienza di me, magari sa darmi qualche info in più. Per quanto riguarda eventualmente un aggiornamento dei frontali avevo pensato alle Wharfedale evo 4.2 . Cosa ne pensate?

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.485
    Ciao per le Atmos le S10 come pensavi di appenderli al soffitto ?
    In qeusto momento ho predisposto un attacco universale (uso 2 vecchi diffusori Yamaha) ma servirebbe che il diffusore avesse un filetto femmina .... e non trovo altre soluzioni per i diffusori senza questa possibilità

    Di polk ho solo il centrale S30E se il resto dei diffusori mantiene impostazione e timbrica probabilmente resterei in casa NAD per il pre o dare una chance di ascolto ai pre/dac Nuprime.

    Ciao
    Luca

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ciao per le Atmos le S10 come pensavi di appenderli al soffitto ?
    In qeusto momento ho predisposto un attacco universale (uso 2 vecchi diffusori Yamaha) ma servirebbe che il diffusore avesse un filetto femmina .... e non trovo altre soluzioni per i diffusori senza questa possibilità

    Di polk ho solo il centrale S30E se il resto dei diffusori mant..........[CUT]
    Le polk S10 hanno una vite femmina in pollici, tipo quelle delle macchine fotografiche, io attualmente le ho solo appoggiate ad un armadio,ma le voglio fissare con un supporto sulla parete in alto. Ho visto qualcosa su Amazon.
    Per il pre do un'occhiata anche al Nuprime.
    Grazie

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.485

    Grazie per l'informazione è proprio quello che cercavo

    Ciao
    Luca


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •