|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Configurazione Minimal 3.0
-
24-04-2021, 04:53 #16
Primo indizio: su amazon.de già si scende a 150, che per un marchio importante con canali di distribuzione tradizionali sono pochini.
Le specifiche, non facili da trovare (altro indizio...) parlano di 50W di potenza continua (come al solito diventano "100 di picco") ed altoparlante da 8" (non grande).
Lo schema costruttivo non è chiaro, non sembra che l'altoparlante stia sotto, sembra uno di quei casi in cui si trova internamente.
L'impressione, data anche dalla classica forma a sviluppo verticale, è che sia la classica cassa usata per aggiungere un po' di bum-bum a soundbar e simili.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-04-2021, 09:01 #17
edit
ciao
LucaUltima modifica di llac; 24-04-2021 alle 14:26
-
24-04-2021, 10:56 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 10
Ok, scartato, mi ero fatto influenzare dal marchio di prestigio.
Ho trovato un altro usato in ottime condizioni estetiche ed elettroniche, un WAFERDALE DIAMOND 10 SX. Che ne pensi?
La richiesta è 200, ma io offrirei al max 150. Che ne pensi?
Nel frattempo, siccome c'è sempre da imparare, come hai fatto ad individuare le caratteristiche le sub che potrebbe completare il mio impianto partendo dalle caratteristiche delle casse?
Dicono che la cosa più consigliabile sarebbe introdurre un sub della stessa serie e marchio dei diffusori, ma costerebbe veramente uno sproposito. Allora quali caratteristiche dovrebbe averne uno alternativo che ci si avvicini?
Grazie
-
24-04-2021, 12:13 #19
Il sub andrebbe dimensionato sul volume della stanza e per una medio piccola va bene il già citato SVS SB1000 (300W, "cassa chiusa" (rende meno di un bass reflex)) mentre per il diametro dell'altoparlante (che aiuta a riprodurree meglio le note più basse) si cerca di stare sui 12". Poiché i sub siffatti costano, molto spesso si cerca semplicemente un sub abbastanza potente nonostante il prezzo, mentre un valore di compromesso di diametro dell'altoparlante può essere 10" (è evidente che questo influisce indirettamente sull' ingombro).
Il W. Diamond S10 è un modello di una decina di anni fa (lo deduco dalla data delle pagine internet che ne parlano) ha 100W di potenza continua (ok per volumi medi ed anche per alzare un po' il volume) è un 8" ed è bass reflex con l'altoparlante sotto.
Di quelli citati finora forse il più interessante è l' elac debut s10.2 suggerito da @Ilac (che saluto).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-04-2021, 11:16 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 10
Ciao Ilac,
intanto grazie per la disponibilità.
Non ho ben capito la soluzione che mi stai proponendo di testare, un cavo ottico per fare prove ce l'ho, ma non ho veramente capito come collegarlo, cosa impostare e quale sarebbe il risultato finale... (avrei audio contemporaneo da TV e AMPLI???). Scusami se sono un po' tonto e ho bisogno del supporto passo passo...
Se così fosse, non sarebbe male, posto che i due "suonino" perfettamente sincronizzati (in una situazione simile, tempo fa a casa di un amico, notai che una piccolissima asincronia si traduceva in un effetto eco...)
Grazie, a presto!
-
27-04-2021, 13:31 #21
Era una idea di fare una prova (costo zero o quasi ) che mi è venuta in mente avendo avuto per qualche mese un TV Philips e non andava male come audio in dow mix via ottico ( il mio ampli non ha ingressi hdmi).
Quindi se hai a disposizione un cavetto ottico lo colleghi al TV e poi all’amplificatore , configuri da menu del TV [Stereo (non compresso)] sull’uscita audio digitale e sull'ampli selezioni l'ingresso appropriato e ascolta se va meglio. Con il selettore degli ingressi puoi fare dei confronti con l'ingresso HDMI e capire se cambia o meno.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 27-04-2021 alle 13:33