Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Per chi è interessato ai Divx


    erick81 ha scritto:
    Semmai i problemi sono dovuti alla compressione lossy di qualcosa già compresso (MPEG-2), ma partendo dallo stesso master e comprimendolo sia in DivX che in MPEG-2, si ottiene la stessa qualità con un risparmio sul bitrate del 35% circa
    Qui stiamo parlando di comprimere dei DVD già compressi in MPEG2.
    Il risparmio di spazio è quello che avevo già indicato e non è tanto superiore a quanto mediamente necessario per ridurre un film in un DVD da 4,7 GB.

    Per quanto riguarda i grafici, si continua a fare la solita confusione fra la compressione MPEG4 e quella in Dvix o Xvid. Sono cose completamente diverse.

    Sia Divx che Xvid sono nati quasi due anni prima della codifica ufficiale delle specifiche dell'MPEG4 da parte del Moving Picture Experts Group (MPEG) e si basavano sulle prime prerelease dell'MPEG4.
    Da lì alla codifica ufficiale l'MPEG4 è cambiato molto e nel frattempo il Divx si era già notevelmente sviluppato implementando per quanto possibile le modifiche apportate all'MPEG4.
    Ad ogni modo ora sono prodotti diversi, pur essendo il Divx basto su MPEG4, tant'è che lettori compatibili Divx non è assolutamente detto che lo siano anche con MPEG4 e viceversa (anche se solitamente i costruttori implementano i due codec).
    Comunque MPEG4 rimane qualitativamente superiore al Divx.

    Il vantaggio a breve sia per l'MPEG4 che Divx (pro) sarà la possibilità di gestire materiale in HD fino a 1080p. Per i possessori di un HTPC sarà un bel vantaggio mentre gli altri "mortali" saranno ancora in attesa di un lettore HD nativo.
    erick81 ha scritto:
    Detto questo, sono con Lanzo, IMHO il gioco non vale la candela, sia in termini di costi, che di tempo.
    Sono d'accordo. Ora i DVD+R DL costano intorno ai 5 dollari (erano 10 un anno fa), manca poco che scenderanno sotto i 2 dollari.
    A quel punto chi avrà più voglia di perdere tempo a rippare un DVD ed a ricomprimerlo perdendo menù, lingue, sottotili, audio multicanale, extra e soprattutto qualità?
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Per chi è interessato ai Divx

    Girmi ha scritto:
    Qui stiamo parlando di comprimere dei DVD già compressi in MPEG2.
    Il risparmio di spazio è quello che avevo già indicato e non è tanto superiore a quanto mediamente necessario per ridurre un film in un DVD da 4,7 GB.

    Per quanto riguarda i grafici, si continua a fare la solita confusione fra la compressione MPEG4 e quella in Dvix o Xvid. Sono cose completamente diverse.
    Infatti ho scritto che il grafico non è aggiornato, sono pienamente d'accordo con quanto hai detto

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    io sono già al problema successivo

    non mi interessano più di tanto i DL poiché oramai in inglese si trovano tutti i film in HD a partire da 10GB l'uno

    che oggi si tratti di film acquisiti dai set top box e diffusi su internet non significa nulla, il dvd é acqua passata, é per questo che non mi interessa far perdere tempo al mio pc con gli encoding, poi non si sa mai che grippi co sto caldo

    io voglio solo un hard disk da 100 terabyte

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    lanzo ha scritto:

    io voglio solo un hard disk da 100 terabyte
    Ti prendi un bel NAS con dischi Sata, magari che ne tenga 16 e sei a posto
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    troppo complicato

    voglio tutto su memoria fisica, una cartuccia grande come una moneta, senza bisogno di backup



Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •