Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123

    Consiglio posizionamento TV / Telo proiezione


    Vorrei un vostro parere in merito ad una scelta che mi trovo a dover fare nella realizzazione della mia sala HT.
    Sto facendo costruire un mobile su misura della lunghezza di circa 4 metri e altezza di 2,70 metri. All'interno di questo mobile vorrei inserire sia uno schermo fisso su telaio da 100 pollici per il vpr (in rapporto 16:9) che la mia attuale TV da 32" 16:9.
    Escludendo la possibilità di posizionare nella parte bassa la TV e sopra lo schermo (nè l'uno nè l'altro potrebbero essere posti alla giusta altezza di visione), ho pensato di collocare lo schermo più o meno nella parte centrale del mobile e la TV nel lato destro, con una inclinazione di qualche grado in modo che risulti orientata verso il punto di visione.
    Questa soluzione è ottimale per lo schermo ma ovviamente sacrifica un po' la visione della TV, in quanto ad esempio il canale centrale del sistema audio verrebbe collocato alla base dello schermo e quindi completamente decentrato rispetto alla TV, senza contare che anche dal punto di vista estetico una TV relegata in un angolo non è il massimo... L'alternativa a tutto ciò sarebbe l'utilizzo di uno schermo avvolgibile anzichè quello fisso, al di sotto del quale posizionare la TV, in modo che questa risulti visibile quando lo schermo non è in uso. Secondo voi quale delle due soluzioni è preferibile? Se avete suggerimenti, saranno ben accetti

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Pisa
    Messaggi
    133
    Se vuoi sfruttare il tuo impianto anche con la Tv la soluzione migliore è sicuramente con uno schermo avvolgibile .
    Se fai una ricerca sul posizionamento dei diffusori sul forum vedrai che tutti dicono che il canale centrale deve stare al centro dello schermo di visione (che sia vpr o tv),una posizione decentrata sfarzerebbe l'ascolto.
    Se il mobile è ancora in costruzione perchè non ti fai fare una masceratura che nasconda il cassonetto del telo quando riavvolto.
    In questo modo potresti mettere il televisore al centro e rispettare la simmetria per i diffusori

    Ciao
    La mia libertà finisce dove inizia la tua

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123
    Sì, infatti mettendo la TV in angolo devo rinunciare ad usare l'impianto audio perchè non solo il canale centrale sarebbe decentrato ma la TV stessa risulterebbe troppo vicina alla cassa destra, sfalsando anche la semplice stereofonia.
    Certamente se deciderò di mettere lo schermo avvolgibile mi farò fare una mascheratura per il cassonetto. Penso proprio che opterò per questa soluzione.
    Grazie per la risposta.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    nomax ha scritto:
    Sì, infatti mettendo la TV in angolo devo rinunciare ad usare l'impianto audio perchè non solo il canale centrale sarebbe decentrato ma la TV stessa risulterebbe troppo vicina alla cassa destra, sfalsando anche la semplice stereofonia.
    Certamente se deciderò di mettere lo schermo avvolgibile mi farò fare una mascheratura per il cassonetto. Penso proprio che opterò per questa soluzione.
    Grazie per la risposta.
    Anche io ho optato per il telo avvolgibile, nascosto dietro una cornice del mobile su misura. L'unica differenza è che il telo scende davanti ad un plasma e dunque non avevo problemi di ingombro del TV. Il risultato e comunque molto funzionale e di effetto.

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    bart ha scritto:
    ...il canale centrale deve stare al centro dello schermo di visione (che sia vpr o tv)...
    Più che altro, la linea di pensiero maggiormente accreditata vuole che il canale dedicato ai dialoghi sia posizionato - al pari dei diffusori frontali - tendenzialmente all'altezza dell'orecchio dell'ascoltatore "ideale" (90 cm da terra) .
    I puristi sostengono inoltre che esso debba essere installato all'altezza dei tweeter dei frontali.

    Orbene, tutto ciò è naturalmente soggetto a deroghe, in considerazione di parametri quali il proprio gusto personale e le necessità di installazione in ambiente .
    «Go, Nishi, go!»


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •