|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: SVS PB1000 più altro sub o meglio solo
-
19-03-2020, 10:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 2
SVS PB1000 più altro sub o meglio solo
Ciao a tutti,
ho appena aggiunto al mio impianto un subwoofer SVS PB1000 dopo aver letto moltissimi commenti positivi sul forum. Ora sono in dubbio sul migliore settaggio e abbinamento con il resto dell'impianto. Ho già un sub Yamaha YST-SW012 piuttosto scarso e il mio dubbio fondamentale è: anche se scarso meglio lasciarlo accoppiato al SVS come secondo magari ad un paio di Db in meno o se lo lascio faccio più danni che altro visto quanto sono diversi?
Al momento li ho messi frontali tra il centrale e i frontali. Audissey XT32 su Denon 3600 ha riconosciuto solo il sub 1 SVS dicendomi che il volume era troppo bassi prima di calibrare mentre non mi ha fatto fare calibrazione sul secondo e ho dovuto attivarlo manualmente in seguito (mi par di capire sia normale). Ho poi fatto qualche test con fonometro ma fatico a capire quanto spingerli in alto tra volume fisico e settaggio audissey. Se da audissey con modifiche minime setto i 5 canali intorno a 75 Db, il sub SVS rimane più basso dello Yamaha, SVS circa 38Db e Yamaha a oltre 40Db. I test li ho fatti a metà volume ed entrambi i sub sono intorno a 0db mentre i frontali a -3Db. Risultato completamente diverso dalle calibrazioni precedenti dove lo Yahaha era a circa -7Db. Ora se non alzo SVS a 3/4 non lo sento granchè.
C'è qualcosa di fondamentalmente sbagliato che sto facendo? Devo aspettare un po' di rodaggio?
Qualche info sulla stanza è dedicata all'home theater, è rettangolare 8.2m x 5.2m x h2.5m con un camino al centro. 3 pareti su 4 sono in cartongesso accoppiato a polistirene con intercapedine di lana di roccia (mix di protezione da umidità e acustica). Ho intenzione di costruire pannelli fonoassorbenti ma per ora ho solo un enorme tappeto sotto tra lo schermo e il divano (2 punti di ascolto).
Grazie in anticipo,
AndreaProiettore: Sony VPL-VW270ES - Schermo: Screenline Fashion Radiance 285cm - Sorgenti: Nvidia Shield - PS4 Pro - SkyQ Platinum - Amplificatore: DENON AVR-X3600H - Diffusori: Frontali 2x Klipsch RF-7 III - Centrale Klipsch RCA-64 III - Laterali 2X Klipsch RP-600M - Posteriori 2X IL Tesi 561 Sub: 2X Monolith 13 THX TV: Samsung UE65JU7500 - Amplificatore stereo: Sansui AU-5500 - Altoparlanti stereo: Sansui ES-200 Backup Amp 5.1: Yamaha RX-V479
-
19-03-2020, 11:59 #2
Il tuo Y. rispetto al SVS è un po' un giocattolo non credo che valga la pena di complicarsi la vita.
Sul "non sentire" il sub: nell' ascolto musicale il sub non si deve "sentire", si deve solo percepire la sua mancanza quando lo si spegne lo si spegne, questo sì. Invece in uso cinema il canale LFE (che arriva a 120H) il sub assume un ruolo da protagonista ma va apprezzato con il film giusto.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-03-2020, 14:47 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 2
Ok, grazie. Sul percepire i bassi sono d'accordo, vorrei un audio cinema fedele più che baraccone che fa tremare tutto ma 'copre' medi e alti (oversemplificando al massimo). Tra l'altro già con calibrazione imperfetta con l'inizio di Dunkirk ha tremato il divano già un paio di volte con un'ottima resa complessiva. Posso solo immaginare quando sarà rodato e calibrato per bene :-)
Direi che a questo punto lo sposto in un altra stanza e lascio stare, non voglio nè impazzire con i settaggi nè rischiare di avere effetti negativi. Riparto da capo per capire il posizionamento migliore e rifaccio la calibrazione e un po' di test con il fonometro.
Solo una domanda: la manopola del volume andrebbe lasciata sempre a metà sia prima che dopo la calibrazione? Dai mille video/test/thread che ho visto non sono riuscito a capire se c'è una regola generale. Anche la pressione misurata dal fonometro non capisco quanto alta debba essere, post-calibrazione arriva già a 40dB con gli altri 5 altoparlanti a 75dB.Proiettore: Sony VPL-VW270ES - Schermo: Screenline Fashion Radiance 285cm - Sorgenti: Nvidia Shield - PS4 Pro - SkyQ Platinum - Amplificatore: DENON AVR-X3600H - Diffusori: Frontali 2x Klipsch RF-7 III - Centrale Klipsch RCA-64 III - Laterali 2X Klipsch RP-600M - Posteriori 2X IL Tesi 561 Sub: 2X Monolith 13 THX TV: Samsung UE65JU7500 - Amplificatore stereo: Sansui AU-5500 - Altoparlanti stereo: Sansui ES-200 Backup Amp 5.1: Yamaha RX-V479
-
19-03-2020, 16:53 #4
Dopo la calibrazione non si tocca più nulla (attenzione quindi anche spolverando). Se per un film in particolare o qualche motivo speciale vuoi alzare il sub meglio usare il menù del sinto, poi è più facile rimetterlo a posto.
Non c'é una pressione acustica "prescritta" dipende dai gusti personali, c'é un cosiddetto reference level THX (*) ma fornisce pressioni acustiche esagerare magari vanno bene in una saletta dedicata in un villino isolato.
Visto che hai un fonometro e vuoi fare delle prove puoi postare sulla discussione dedicata ad audyssey magari dopo avere letto qua e la di cosa si parla (la discussione è molto lunga).
(*) http://www.acousticfrontiers.com/201...ference-level/Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-03-2020, 15:06 #5
Ciao, su volumi e pressioni sonore, ti rimando a questo link dove c'è il mio commento se ti va di leggerlo, oltre a quello degli altri. Sono concetti espressi tante volte: https://www.avmagazine.it/forum/31-h...82#post5039682
Ad ogni modo affiancare due sub diversi tra loro, vorrebbe dire che quello più potente sovrasterà quello meno potente, che poi sicuramente oltre ad essere meno efficiente, scenderà meno in frequenza. Regolare due sub è complesso, ma bisognerebbe partire intanto prendendone due uguali. Per cui ora io andrei solo col PB 1000.
Mentre per la costruzione di pannelli piani in lana minerale, siano esse di lana di vetro o di roccia, puoi vedere questa mia mini guida su quelli che mi sono realizzato nel mio ambiente, per le riflessioni laterali e omolaterali, e poi anche per la parete dietro i diffusori. Se hai altro da chiedere fallo pure, tenendo a mente una regola semplice: i pannelli fonoassorbenti vanno messi con criterio e non riempiendo l'ambiente seguendo magari gusti estetici, ma ad esempio con la regola dello specchio, onde arrivare ad avere un buon T60: https://www.avmagazine.it/forum/62-a...fonoassorbenti